|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 312
|
[ASUS P4S533-E] Problema ethernet o canale IDE o CPU?
Ho postato nella sezione relativa alle mainboard, ma in realtà i problemi toccano più componenti.
Inizio a pensare che possa dipendere dall'alimentazione (forse il caldo estivo sta influendo). Quote:
Scheda madre ASUS P4S533-E ACPI [BIOS Revision 1007], come da output di dmidecode. Presa usata praticamente 12 mesi fa. Fino a 10 giorni addietro, tutto liscio. Poi, d'improvviso, il caos: la connessione ad Internet (via Fastweb e cavo ethernet) "decide" di interrompersi: in realtà, spulciando i log di sistema, la connessione c'è ma è la scheda di rete a "dimenticarsene". Lo so perchè, con un semplice ifconfig -a, vedo sia la scheda che i dati di una connessione attiva. Riavvio. Riecco l'aggancio alla rete Fastweb. Dieci minuti e ancora stop. Provo con WinXP (in alternativa alla fidata Slackware), ma un simpatico baloon m'informa che il cavo di rete è staccato. Non è vero, lo controllo ed è lì. Mah... Vuoi vedere che la NIC si è fusa a furia di scaricare? La cambio, purtroppo il chipset è identico (c'è un monopolio della Realtek in questo campo che neanche a Cuba...). Niente: stesso, identico inghippo: connessione che si "fredda" ed obbligo di riavvio. A volte dopo 10 secondi, a volte dopo 10 ore. Strano anche questo, agli occhi della mia ignoranza. Ad ogni modo, m'accordo che la connessione via USB regge (il modem/router/hag è il Pirelli Discus che Fastweb dà ai suoi abbonati, fornito anche di dispositivo WiFi). Mi scarico una ISO da 4GB e poi la lascio in seeding per tutta la notte. Nessun problema. Chiamo il Servizio Clienti FW per un accertamento ma, come m'aspettavo, loro non vedono alcun intoppo. D'altra parte, il telefono va e pure, appunto, l'USB. Evito per un po' di sfottere la scheda di rete e vado avanti con l'USB. Poi, oggi, l'Evento: i led del lettore dvd e del cd anticipano il Carnevale. Si accendono e si spengono. Si accendono e si spengono. E anche lo schermo. E anche la mia Slackware. Il guaio è serio, allora. Ma, forse... vuoi vedere che? Disabilito il secondo canale IDE e con esso i drive. Resto col disco fisso, rimetto il caveo ethernet, riavvio. Mi connetto. E non mi sconnetto. Per un'ora. Per 2. Poi scendo. Torno ed è ancora là, la connessione. Chiedo perdono per la ricostruzione prolissa e teatrale, ma credo e spero di aver lasciato intendere (altrimenti chiedete pure approfondimenti). Restringo il campo a due diagnosi: 1) canale IDE secondario autoinceneritosi 2) conflitto fra controller (IDE ed ethernet). Di conseguenza, se voglio connettermi via ethernet devo rinunciare ai lettori; al contrario, posso connettermi solo via USB. Ciò detto, suggerimenti? Idee? Ho sbagliato diagnosi? Soprattutto, posso risolvere il caso senza dover provvedere all'acquisto di una nuova scheda mamma? Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.



















