Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2009, 18:54   #1
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
LAN cablata a circa 30MT di distanza. è possibile?

Dovrei collegare 2 computer con su WinXP però vedo che il cavo necessario è piuttosto lungo, abbiamo stimato che x collegare i 2 computer col cavo LAN ci serve un cavo LAN da circa 30MT.

Un collegamento di rete via cavo va bene lo stesso anche con cavi cosi lunghi o è meglio mettere qualcosa x amplificare il segnale in mezzo?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 18:57   #2
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Io a casa ho usato cavi da 20mt per collegare i pc e non ho risentito problemi di segnale. Non vorrei esagerare ma fino a 100mt non credo ci siano significativi problemi.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 19:04   #3
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
E se ci mettiamo pure che per una certa distanza, di diversi metri il cavo sarà fissato esternamente ad una canalina contenente cavi elettrici può dar problremi?

All'interno può darsi che ci siano pure cavi elettrici facenti passare una certa potenza, siamo in una fabbrica, quindi penso che qualke Kw li in quella canalina x una macchina ci possa passare. Può dar problemi in questi casi?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 21:02   #4
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
lo standard ethernet supporta senza problemi fino a 100 mt, comunque secondo me se puoi investirci qualcosa come un cento euro direi che puoi ricorrere al powerline
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 11:18   #5
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
lo standard ethernet supporta senza problemi fino a 100 mt, comunque secondo me se puoi investirci qualcosa come un cento euro direi che puoi ricorrere al powerline
Essendo per una ditta, penso che si possa fare anche il powerline, ma peccato che non sappia minimamente cos'è.
Me lo potresti spiegare?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 12:26   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
in breve fai passare il flusso dati attraverso la corrente elettrica; ti posto qualche link
http://it.wikipedia.org/wiki/Powerline
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 16:31   #7
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2370
cavo utp cat5s o cat6s, il primo fino a 100mbit, il secondo fino a 1000mbit.
La "s" alla fine significa che è schermato per limitare i disturbi.
Il cablaggio di un'officina o cmq di un edificio adibito a fini commerciali andrebbe forse effettuato a norma? (anche quelli civili, ma qui ci passano ancora più persone)
Cmq puoi usare uno switch in mezzo alla tratta magari in una cassetta separata.
La potenza di per se non dovrebbe essere un problema, dipende da che genere di lavorazioni avvengono, e che disturbi si formano sulla linea elettrica.
E proprio per via del fatto che vi sono macchine elettriche (forse?) sulla linea elettrica, il powerline non lo consiglierei.
Inoltre tieni presente che potreste anche usare due accesspoint wireless in modalità bridge ed evitare il cavo.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 17:00   #8
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Inoltre tieni presente che potreste anche usare due accesspoint wireless in modalità bridge ed evitare il cavo.
ancora peggio a questo punto; già cominciano a dare di fuori con i ricevitori cordless; figuriamoci che costa succede con macchine utensili di grossa portata.
comuqnue le macchine utensili lavorano dietro un pannello che fa da quadri che isolano sia in uscita che in entrata; quindi le interferenze sarebbero limitate; comunque sia; se non ci sono problemi per la cablatura, un cat6s va benissimo; altrimenti se lavora con i magneti va a finire serve cablarlo in fibra
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 18:37   #9
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Forse è meglio che vada + nel dettaglio su che macchina c'è da fare il collegamento di rete, siamo in una falegnameria e c'è una macchina fresatrice a 5-6 assi che è comandata da un cesso di un computer, li vicino c'è l'ufficio tecnico e tramite un programma specifico e pure parecchio costoso c'è la possibilità di creare il programma per lavorare i pezzi x quella macchina direttametne da un computer e c'è la necessità di collegare il pc dell'uffico tecnico a quella macchina, ma abbiamo stimato che servirebbero ca 30Mt di cavo e ho aperto questa discussione x sapere se ci potevano esser problemi di segnale con cavi cosi lunghi, considerando che il cavo x buona parte sarebbe fascettato affianco ad una canalina che porta pure dei cavi elettrici, pure di potenza.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v