|
|
Risultati sondaggio: Fotografia analogica o digitale? | |||
Digitale |
![]() ![]() ![]() |
14 | 56.00% |
Analogica |
![]() ![]() ![]() |
11 | 44.00% |
Votanti: 25. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
|
[FOTORICORDI] Sfogliando gli album... ma non era meglio la fotografia analogica?
Ciao ragazzi. Oggi ho trovato dei vecchi album mettendo a posto la casa. Foto di 60, 50, 30, 20, 10 anni fa ancora perfette, tutte corredate dai negativi. Mi sono chiesto, ma forse non era meglio la fotografia analogica?
Oggi vedo che tanta gente scatta foto inutili e quelle foto non dureranno in eterno come quelle fatte in analogico. Per non parlare che con un negativo puoi ingrandire la foto a piacimento e hai mille altri vantaggi. Voi cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Ovviamente digitale.
![]() Per un fotografo amatoriale ha aperto le porte alla post-produzione che prima era appannaggio solo dei professionisti o degli appassionati con un bel pò di soldi & tempo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
|
Quote:
![]() Poi a me sembra che le foto digitali siano meno armoniose, troppo definite, non so come dire. Qualcuno riesce a spiegarmi questo fenomeno? |
|
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
la tecnologia di stampa a partire da un file digitale è molto migliore attualmente. naturalmente la qualità ha un costo
![]() beh, i file sono i corrispettivi dei negativi. solo che puoi copiarli quanto ti pare e puoi fare backup, cosa che dei negativi non puoi. Quote:
![]() proprio perchè si possono cancellare, fare e fare ancora quanto ti pare, controllando come sono venute subito è molto meglio la digitale ![]() Quote:
![]() Quote:
tipo? già il fatto che posso ritoccare la foto fatta col digitale al pc mi fa perdere un sacco di punti all'analogica. ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 274
|
ANAL tutta la vita
![]() ogni foto aveva un perchè.. si ci metteva in posa si andava di cheese e via.. sempre venute tutte bene, ora invece sempre qualcuno che ti punta "l'arma" addosso a qualsiasi ora senza nessun motivo valido... sarà che con l'acquisto della prima digitale nella mia famiglia abbiamo perso il vizio di far stampare le foto, ma a me sti file sparsi per il pc "foto qui foto la" non piacciono nemmeno un pochino... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
|
Quote:
Io faccio i backup e non sono mai troppo sicuro. I dvd potrebbero rovinarsi, come gli hd e le schede di memoria. Il negativo e la stampa sono eterni. Oggi si fanno tante foto inutili, quanto in realtà ne basterebbero meno, come si faceva con l' analogico. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Il digitale tecnicamente è migliore in tutto...ma bisogna ammettere che la semplicità d'uso delle fotografie ha fatto scattare alcuni usi e costumi poco sensati dando una spinta notevole all'esibizionismo delle persone (Vedasi Facebook & Co )
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
|
Quote:
![]() Per non parlare della facilità come si scambiano le foto oggigiorno. Hai visto come è ingrassata/o Tizia o Caio e via con lo spedire via i programmi di IM. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Selvazzano D. (PD) Auto: Honda Civic ED7
Messaggi: 2031
|
Analogico tutta la vita, a parte il piacere della pellicola, della foto cartacea o meglio della diapositiva, la qualità sarà sempre al passo con il digitale: mentre i sensori tra pixel e pixel devono fare delle approssimazioni, benchè modestissime con i moderni sensori da svariati MP, sulla pellicola questo non sussiste. Per la comodità dei file sul pc e la postproduzione, quasi tutti gli studi fotografici possono acquisire l'immagine dalla pellicola, e con buoni scanner si ottengono file validissimi con risoluzioni pari a quelle di una fotocamera digitale.
__________________
Athlon 64 3000+ - DFI Lanparty nF4 - 2x 512MB ddr 3200 GeIL - Maxtor DiamondMax+ 9 60 e 200 GB - PowerColor Radeon X800XL 256 Mb - ali chieftec 420W - DVD LG 16x48x - master. asus 52x24x52 - alice 4 MB in fast ![]() ...right on the edge of Do or Die... |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Invece digitalizzando l'analogico (con apparecchiature normali) non hai assolutamente gli stessi vantaggi del digitale.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
|
Riguardo la troppa definizione delle digitali, non so come spiegare, cioè una foto fatta con la pellicola sembra più disegnata come dire. E' una cazzata o è vero?
![]() Spazius mi consigli una pellicola commerciale che sia buona? Cosa prendo? Devo guardare gli ISO? |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Ma mentre la risoluzione della pellicola è rimasta sostanzialmente invariata, con le digitali si sta avendo un'incredibile crescita, tant'è vero che ormai siamo a ridosso del limite di risoluzione dovuto alle ottiche.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
+ basso è l'ISO migliore sarà la risoluzione (avrai grana + fine), + alto e l'ISO + possibilità avrai di ottenere foto meno mosse in condizioni di luce + scarsa. Inoltre un altro indiscutibile vantaggio delle digitali è lo stabilizzatore ottico che ormai è presente in praticamente tutte le macchine fotografiche.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
nessuno ti vieta di stamparti le foto digitali e riguardartele fra vent'anni. Vedrai che ti faranno tenerezza anche loro. Perchè non sarà vedere il modo in cui hai scattato la foto a farti commuovere ma vedere il modo in cui eri vent'anni prima.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Il digitale di per sè è meglio sotto TUTTI i punti di vista, visto che si può benissimo stampare ogni foto tu voglia Poi se le foto girano su feisbuk o su mesenè, non è colpa del digitale ma dei tuoi "amici" ![]() E per i backup le sbatti da qualche parte in uno storage online e bon (conosci SkyDrive di msn? 25 gb di spazio per account msn, puoi sbatterci su tutti i file che vuoi in cartelle private o meno, quindi sicurezza totale. E se non ti fidi archivio .rar o .zip con password)
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
c'era più qualità e meno quantità
adesso fai un numero di scatti 100uplicato rispetto a prima e devi fare opera di riduzione/scelta prima quando sbagliavi una foto nel rullino ti incazzavi, adesso te ne freghi ![]()
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Ho visto che più o meno metà dei partecipanti ha votato per la vecchia analogica... A questo punto mi viene da chiedere: ma costoro usano ancora una macchina analogica?!?
Insomma... se c'è qualcuno che pensa che la vecchia macchina a pellicola sia migliore, che metta da parte la digitale per un mese e ricominci ad usare nuovamente solo la macchina analogica. Forse questo basterà a ricordargli i vantaggi del digitale... L'altro giorno ho ripreso in mano una compatta a pellicola dellla Yashica che usavo prima del passaggio al digitale... non è mica tanto compatta! Il corpo delle più piccole reflex digitali hanno più o meno le stesse dimensioni.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 24-07-2009 alle 19:46. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.