Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2009, 21:07   #1
multitech
Member
 
L'Avatar di multitech
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 63
Problemi di avvio del pc con scheda madre Asus P4S8X-X

Salve a tutti
Ho un pc con MotherBoard della Asus mod. P4S8X-X con due banchi di RAM da 512 Mb, scheda video nVidia GeForce4 MX440, monitor LCD e windows XP Home originale aggiornato continuamente
Ho un problema strano, fino ad ieri sera il pc funzionava bene, siccome dovevo usare un HD che avevo messo da parte per altri usi, spengo il pc regolarmente anche tramite l'interruttore posteriore al case, scollego la piattina EIDE del HD del pc per collegarlo all'altro HD; accendo ed iniziano i problemi che non avevo mai avuto.
Praticamente dopo aver acceso il pc, partono le ventole, gira l'HD si nota dal led rosso che carica il sistema, ma purtroppo il monitor rimane al buio pressoché da subito, senza nemmeno vedere il logo iniziale della motherboard Asus e la scritta della scheda video.
A questo punto ricollego il suo HD: stessi sintomi.
In questo momento sto scrivendo dal pc difettoso, dopo vari tentativi di accensione sono riuscito ad avviarlo, se vado a rispegnerlo sicuramente ripresenterà il difetto, anche con un semplice riavvio.
Per farlo ripartire più facilmente, devo spingere la scheda video o i banchi della ram verso l'interno.
Ho fatto delle prove, ho messo un'altra scheda video che ho in un pc vecchio, stesso problema, ho tolto le due RAM. con uno da 256mb che c'era montato prima di queste, stesso problema.

A questo punto non so che pensare: sarà la MotherBoard che ha dei problemi?
Una cosa che non so delle schede madri é se le viti di fissaggio al case con i distanziatori, servano anche per condurre corrente (massa) in determinate zone del circuito stampato, perché se così fosse potrebbero esserci dei falsi contatti e conseguente interruzione dell'alimentazione.
Il bios è aggiornato da un anno circa all'ultimo firmware anche se beta.
multitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 02:14   #2
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da multitech Guarda i messaggi
Salve a tutti
Ho un pc con MotherBoard della Asus mod. P4S8X-X con due banchi di RAM da 512 Mb, scheda video nVidia GeForce4 MX440, monitor LCD e windows XP Home originale aggiornato continuamente
Ho un problema strano, fino ad ieri sera il pc funzionava bene, siccome dovevo usare un HD che avevo messo da parte per altri usi, spengo il pc regolarmente anche tramite l'interruttore posteriore al case, scollego la piattina EIDE del HD del pc per collegarlo all'altro HD; accendo ed iniziano i problemi che non avevo mai avuto.
Praticamente dopo aver acceso il pc, partono le ventole, gira l'HD si nota dal led rosso che carica il sistema, ma purtroppo il monitor rimane al buio pressoché da subito, senza nemmeno vedere il logo iniziale della motherboard Asus e la scritta della scheda video.
A questo punto ricollego il suo HD: stessi sintomi.
In questo momento sto scrivendo dal pc difettoso, dopo vari tentativi di accensione sono riuscito ad avviarlo, se vado a rispegnerlo sicuramente ripresenterà il difetto, anche con un semplice riavvio.
Per farlo ripartire più facilmente, devo spingere la scheda video o i banchi della ram verso l'interno.
Ho fatto delle prove, ho messo un'altra scheda video che ho in un pc vecchio, stesso problema, ho tolto le due RAM. con uno da 256mb che c'era montato prima di queste, stesso problema.

A questo punto non so che pensare: sarà la MotherBoard che ha dei problemi?
Una cosa che non so delle schede madri é se le viti di fissaggio al case con i distanziatori, servano anche per condurre corrente (massa) in determinate zone del circuito stampato, perché se così fosse potrebbero esserci dei falsi contatti e conseguente interruzione dell'alimentazione.
Il bios è aggiornato da un anno circa all'ultimo firmware anche se beta.
Non penso che la mobo vada a massa sul case tramite i distanziali. E' vero che nel retro della mobo, intorno ai fori, ci sono delle saldature circolari... ma se ricordo bene, non dovrebbero riprendere nessuna pista.
Inoltre, pensandoci, il diametro del distanziale stesso sarebbe troppo piccolo per assicurare un buon contatto.
Cmq non sono sicuro di questa cosa... aspettiamo altre persone.

Intanto prendi un cacciavite e prova a stringerla.
Inizia facendo un attento controllo di tutti i connettori di alimentazione,
i jumper sui dischi e gli stessi cavi eide.
Prova a pulire sia gli slot sia i contatti della scheda video e delle ram... magari è solo un po' di ossido/sporco.
Controlla e misura la batteria tampone con calma, tanto per escluderla... così resetti anche il bios.

Facci sapere come procede
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 19:51   #3
multitech
Member
 
L'Avatar di multitech
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 63
Ho tolto alcune schede sugli slot pci, tipo modem dial-up, firewire e skystar, ed il pc si è avviato normalmente senza problemi, ho addirittura insistito con tre riavvii, tutto normale come se niente fosse successo.
Non faccio salti di gioia, perché è presto tirare le somme di quale possa essere la causa.
L'alimentatore è il modello AVANCES TECHNOLOGIES ATX-1125BTA da 300 watt che finora si è comportato egregiamente.
Ho letto sul bios nella sezione Hardware Monitor questi valori:

vcore voltage: 1,57 volt
+3,3 volt: 3,29 volt
+5 volt: 5,18 volt
+12 volt: varia da 11,77 volt a 11,84 volt
multitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 14:26   #4
multitech
Member
 
L'Avatar di multitech
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 63
Rieccomi con le novità di questi giorni (ho acceso il pc tutti i giorni).
Avevo tolto tutte le schede superflue, che potevano in qualche modo essere sospettate di avere difetti e un eccessivo consumo elettrico; da martedi scorso sono ricominciati i problemi che vi avevo sopra descritto, a questo punto le schede tolte non hanno colpe.
Mercoledi il pc si avviava regolarmente, tutte le volte che volevo, senza problemi, da giovedi ad oggi è un continuo prolungarsi del difetto.
Ho effettuato le misure col tester digitale (non è una ciofeca) sulla stessa presa libera che serve ad alimentare un hard disk:

5,19 volt
12,09 volt

confrontandoli con quello del bios, rispettivamente 5,18 volt e 12,02 volt.

Ho ormai sperimentato il modo per avviarlo, spingendo verso l'interno la scheda madre, tipo scheda video o le ram, con ciò posso dedurre che sia forse un problema di falsi contatti, difficile circoscrivere la zona.
Non posso escludere del tutto l'alimentatore, non avendolo provato con un altro, mentre la scheda video e le ram li avevo scambiati con altri, che funzionavano regolarmente in altro pc, dandomi lo stesso difetto.
Come avevo postato sopra, non sono certo della possibilità che le viti che fissano la scheda madre (peraltro odiose, hanno una forma strana), debbano eventualmente collegarsi alla massa del telaio; ciò potrebbe spiegare il fenomeno.
multitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 21:12   #5
andreadgp
Senior Member
 
L'Avatar di andreadgp
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Rovigo
Messaggi: 1077
Ok

Il problema è l'alimentatore o la mainboard. Fidati ci sono passato anch'io a questi problemi sporadici e casuali e nel mio caso era la mainboard! Ciao
__________________
Cooler Master CM 694, Ali Corsair Rm 850, Gigabyte Z690 Aero G DDR 4, Intel I7 12700K, Enermax ETS/T50, 64Gb Corsair Veageance DDR 4 3600 Mhz, Msi Gtx 1080 Ti, HD M2 Samsung x2, SSD 1Tb Silicon Power, SSD Wd Blue 2Tb, SSD USB Crucial 1Tb, DVD Lg/Hitachi GH 24, Eizo CG 223W.
andreadgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 13:20   #6
multitech
Member
 
L'Avatar di multitech
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da andreadgp Guarda i messaggi
Il problema è l'alimentatore o la mainboard. Fidati ci sono passato anch'io a questi problemi sporadici e casuali e nel mio caso era la mainboard! Ciao
Oggi si è avviato normalmente, se fosse la mainboard e decidessi di cambiarlo, mi troverei con un altro problema: l'attivazione di windows che non mi sarebbe più permessa dal momento che la microsoft con la prima attivazione del s.o. ha riconosciuto la vecchia mainboard e la nuova sarebbe come installare il s.o. in un altro pc!
Per l'alimentatore potrei acquistarlo, devo solo vedere quanti watt.
multitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v