|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 180
|
Ingegneria dell'ambiente e delle risorse , Ingegneria civile
Ciao a tutti , devo iscrivermi all'università . Sono indeciso tra Ingegneria dell'ambiente e delle risorse e ingegneria civile. (Stessa classe di laurea)
Ingegneria Civile necessita di capacità di disegno tecnico etc...? Inoltre che differenza c'é tra Ingegneria dell'ambiente e delle risorse e Ingegneria Ambientale? Un ingegnere dell'ambiente e delle risorse che lavoro andrà a svolgere? ed é richiesto? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Mio fratello è ing. ambientale, se vuoi sapere qualcosa di specifico chiedi.
Comunque è un bel corso di laurea, secondo me la figura dell'ambientale è più richiesta al momento di quella del civile ![]()
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 180
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Non so dove tu voglia seguire l'uni... quando l'ha scelta mio fratello c'era ing. per l'ambiente e il territorio e ing. per la protezione del territorio.
Gli esami in ogni caso erano praticamente gli stessi e la figura professionale anche. Direi di non formalizzarsi troppo sul nome del corso, la sostanza dovrebbe essere quella. Mi fratello scelse come specializzazione in geoingegneria, quindi si è specializzato per lo più in gallerie e dighe. Altra specializzazione possibile era quello del petrolio (secondo me più interessante). Alla fine del corso di studi si entra a far parte della classe civile/edile, quindi come possibilità di lavoro sono le stesse, con il plus di poter anche lavorare nell'ambito della sicurezza ambientale, che va molto di questi tempi. E' un buon corso e se hai passione è molto valida e ha buoni sbocchi
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Consiglio spassionato: se vuoi fare ing. ambientale e affini valuta BENE la preparazione in strutture.
Se fiuti una preparazione un po' scarsa rispetto a un civile (cosa probabile, d'altronde non stai facendo civile) vai a civile. Avrai una buona preparazione in strutture, che è la base per costruire qualsiasi cosa. Le robe ambientali fai sempre in tempo a imparartele, la progettazione (soprattutto sismica, e soprattutto di questi tempi) è meglio farsela spiegare all'università ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
non definirei le "robe ambientali" come "robe" che si fanno in tempo ad imparare
![]() Se si vuole lavorare in ambito di sicurezza ambientale non sono accessorie, sono necessarie. Se si vuole fare lo strutturista allora non ha senso prendere ambiente e territorio
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
![]() È vero, ma direi che è piuttosto difficile che un ragazzo a 18 anni abbia le idee così chiare per dire "vado a lavorare nella sicurezza ambientale" non trovi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
che domande sono, se ha pensato ad ambiente un minimo di interesse per la tematica l'avrà?
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit Ultima modifica di blindwrite : 14-07-2009 alle 23:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
cmq non paragonerei proprio i 2 argomenti, certo che è più semplice essere "convinti" di fare strutture. Strutture = vado a progettare e costruire edifici civili; Sicurezza ambientale = ??? Poi se uno è convinto tanto meglio per lui, si vede che si è informato a sufficienza, ma non c'è dubbio che un ambito "classico" come strutture sia più noto. Io studio meccanica, e di certo non mi aspetto di trovare tanta gente che a 18 anni è convinta a fare robotica, mentre ce ne stanno una marea che vogliono andare a progettare macchine/motori etc. Che poi vadano quasi tutti a fare tutt'altro è un'altra storia ![]() Ultima modifica di tulifaiv : 14-07-2009 alle 23:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
scusa se tu non sai di cosa tratta la sicurezza ambientale non puoi dire che nessuno lo sappia che ragionamenti sono
![]() Strutture vuol dire poco e niente non credo ci siano 18 interessati al cemento armato e calce o su come costruire e dimensionare una trave? Molto più probabile che ad un 18 interessino le problematiche ambientali dal mio punto di vista.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
Quote:
E' ovvio che ad un 18enne non gli può fregare di meno del "dimensionamento trave" nè tantomeno del calcolo a resistenza, tensioni e roba del genere*. Perché ovviamente non sa nemmeno che ci sono queste cose, se non ha fatto perlomeno la scuola geometri. Il punto è un altro: strutture = costruire edifici ed opere civili, e dimmi che non è un argomento che interessa un sacco di persone ![]() Tanto per fare un esempio, a strutture sono interessati... perlomeno il 90% dei 18enni che si iscrivono ai corsi di ing. civile ed edile in tutta Italia. Fatti il conto ![]() Quote:
* fatti salvi tutti i diplomati geometri, che notoriamente sono 4 gatti ![]() Ultima modifica di tulifaiv : 16-07-2009 alle 18:26. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Non condivido ma il mondo è bello perchè è vario
![]()
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.