Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2009, 19:24   #1
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Case Chieftec Dragon modding e restyling: come rendere un case funzionale

Come avevo detto in un thread di qualche tempo fa colgo l'occasione dell'upgrade che farò a ottobre in vista dell'installazione di Seven per mettere mano al mio case facendo un restyling soprattutto interno mirato a migliorare considerevolmente la semplicità di manutenzione, la praticità di upgrade futuri e la ventilazione interna.
Il lavoro lo inizierò verso fine luglio finiti gli esami (per modo di dire visot ke poi c'e settembre ) e tornato dalla vacanza il case è un Chieftec Dragon midtower nero

Inizio qui col dire nuovamente quali sono gli obiettivi che voglio raggiungere:
1) inserimento/rimozione facile e veloce degli HDD tramite aggiunta dei cassettini che vengono usati su molti case di oggi. Per fare ciò userò i supporti di un case CM 690 (devo ringraziare l'utente molochgrifone per avermele vendute xkè non si trovano aftermarket...)

2) tagliare il supporto della motherboard in corrispondenza degli attacchi per un eventuale backplate così da facilitare il montaggio di un eventuale
dissipatore. Lo stesso supporto sarà inoltre tagliato anche in corrispondenza degli HDD per facilitare le operazioni del punto 1

3) rendere rimovibile il supporto per la motherboard per facilitare il montaggio/smontaggio della stessa

4) migliorare i flussi d'aria interni e il raffreddamento. Verranno inoltre montati vari filtri per limitare l'ingresso di polvere e affini.

5) altre idee che verranno strada facendo

Data la tipologia di lavoro non posso improvvisare sul momento come fare le varie modifiche. Ho deciso perciò di modellare in 3D il mio case e le varie parti
che andrò a modificare così da avere una chiara guida da seguire e poter chiedere consiglio a voi con la possibilità di apportare modifiche al progetto molto velocemente (si tratta solo di modificare il progetto in 3D).
Il tutto è stato ovviamente fatto con misure reale, così da poter rendermi conto della fattibilità delle cose tenendo conto delle misure, ecc...
Inizio quindi presentandovi un po di rendering del lavoro fatto fin'ora:



Come potete vedere non ho fatto esattemente tutti i particolari ma solo quelli che mi sono realmente utili....
Buffo il riflesso stranissimo della ventola con i led verdi non capisco a cosa sia dovuto sinceramente


1° PARTE
Cominciamo ora a entrare nel vivo andando a vedere il punto 1) e come andrò a svilupparlo. Anche qui si tratta per ora solo di rendering 3D.
I supporti del CM 690 saranno montati al posto del primo cestello porta hdd che si vede nel case originario (primo partendo dal basso). Lo spazio sotto è appena sufficiente a farci stare tutto. Purtroppo il secondo cestello è obbligatorio in quanto mi serve per alloggiare il card reader.
Ecco come dovrebbe venire:


Il primo problema che mi sono posto è se con tale disposizione gli hdd fossero ben ventilati, così mi sono venute in mente 2 proposte:


Come si vede entrambe si basano sul creare un flusso d'aria forzato entrante dal lato dx (guardando gli hdd da davanti) e uscente dal lato della ventola.
Nel primo caso la ventola posta davanti ai drive: in pratica l'aria farebbe un flusso di 90° entrando da dx e uscendo da davanti. Ciò presuppone un foro nel pannello di plexiglas laterale per la ventola di estrazione. Il vantaggio sarebbe di espellere subito l'aria calda degli hdd evitando che circoli per il case.
Nella seconda soluzione invece la ventola manderebbe l'aria calda dentro il case (flusso dritto).
Notare che i lati non usati sono chiusi da lastre di plexiglas (ovviamente rimovibili) così da creare un flusso forzato dovuto all'aspirazione della ventola.
Che ne dite come soluzione?

A breve (esami permettendo ) nuovi rendering delle altre sezioni
__________________
Lego ™ Fans Club

Ultima modifica di Dani88 : 13-07-2009 alle 08:05.
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:43   #2
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Secondo me se metti gli hard disk in linea con il case ti conviene il supporto t1 (così lo hai chiamato in foto, giusto?) mentre se decidi di metterlo ruotato di 90° rispetto alla linea del case ti conviene l'altro.. Comunque se ti entra io ti consiglierei di metterlo ruotato..
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:47   #3
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
dunque gli hdd andranno messi ruotati di 90°, in modo da essere facilmente sfilabili con i cassettini senza smontare sk video o altro...
Per intenderci: saranno esattemente come nel Coolermaster 690, e in quasi tutti i case nuovi
Inoltre in questo modo i cavi sata e di alimentazione rimangono sul retro...
Tu in questo caso cosa pensi sia meglio? non ho capito bene...
__________________
Lego ™ Fans Club

Ultima modifica di Dani88 : 06-07-2009 alle 15:54.
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 16:17   #4
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
dunque gli hdd andranno messi ruotati di 90°, in modo da essere facilmente sfilabili con i cassettini senza smontare sk video o altro...
Per intenderci: saranno esattemente come nel Coolermaster 690, e in quasi tutti i case nuovi
Inoltre in questo modo i cavi sata e di alimentazione rimangono sul retro...
Tu in questo caso cosa pensi sia meglio? non ho capito bene...
Come ti ho detto sopra: ruotato! Anche perchè in quel modo potresti mettere una ventola anche più grande che ti gira di meno (quindi meno rumore) e ti raffredda di più!
Ps Bei disegni comunque!
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 18:26   #5
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Come ti ho detto sopra: ruotato! Anche perchè in quel modo potresti mettere una ventola anche più grande che ti gira di meno (quindi meno rumore) e ti raffredda di più!
Ps Bei disegni comunque!
La ventola è già una 120x120...dubito di trovarne facilmente di più grandi...
Poi nn vorrei stesse male di lato sul case...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 18:45   #6
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
La ventola è già una 120x120...dubito di trovarne facilmente di più grandi...
Poi nn vorrei stesse male di lato sul case...
Bè dal rendering mi era sembrata più piccola.. Da 14 le trovi facilmente ma comunque già da 12 vanno bene...
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 19:02   #7
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
io ho un thermaltake xaser 3, che è un chieftec dragon ma middle tower

io per far passare i cavi dell'alimentatore dietro la piastra della scheda madre ho fatto alcune aperture (comunque piccole), potresti implementarle anche te (se non le hai già fatte/già in progetto), migliorano abbastanza la pulizia del cablaggio

my 2 cent
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 19:09   #8
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
si se riesci a farmi 2 foto potrei prenderla cm idea tutti i consigli sono molto ben accetti...ps: anche io il mio è midtower
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 10:52   #9
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
http://imagebin.ca/view/7Cdw3eC.html

spero che 1 sia sufficiente

nei cerchietti 3 piccole fessure per far passare dietro i cavi delle ventole (lo xaser 3 ne ha 7... ) che vanno ai potenziometri ed i cavi per gli HD ed il floppy

purtroppo i cavi di alimentazione (il 20p ed il 4p) non sono lunghi a sufficienza ed i connettori non sono in posizione buona per nascondere anche questi
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:32   #10
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
piccolo aggiornamento: queste sono le 2 soluzioni...come immaginavo una delle 2 però non è applicabile dato che esco dal case in pratica
__________________
Lego ™ Fans Club

Ultima modifica di Dani88 : 13-07-2009 alle 08:05.
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:36   #11
leopesto
Senior Member
 
L'Avatar di leopesto
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
piccolo aggiornamento: queste sono le 2 soluzioni...come immaginavo una delle 2 però non è applicabile dato che esco dal case in pratica
la seconda é molto meglio!!!
ti tocca tagliare il laterale per farcelo stare e la ventole falla in aspirazione almeno prende aria fredda direttamente da fuori del case, MOLTO MEGLIO!
__________________
digitec solis L10.5: asus m3n78-cm, amd athlon X2 5200+ 2.7GHz, 2gb, 250gb, nvidia 8200 integrata, asus dvd-rw, luzio black 400W e sony 15in1! ubuntu lucid lynx 32bit
case in ricerca: AMD athlon X2 7750BE (@2.7Ghz), 4Gb ddr2-800, nvidia 9500gt, asus m4n78-am, amd athlon X2 7750BE (thermaltake blue orb fx), 2x2gb ddr2-800 kingstom, club3g 9500gt, hd WD green 500gb, dvd-rw 22x lg, 570W trust! ubuntu lucid lynx 64bit
leopesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 19:29   #12
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da leopesto Guarda i messaggi
la seconda é molto meglio!!!
ti tocca tagliare il laterale per farcelo stare e la ventole falla in aspirazione almeno prende aria fredda direttamente da fuori del case, MOLTO MEGLIO!
Non posso farla come dici xkè uscirebbe tanto dal case e sta male...inoltre la ventola non va bene in immissione xkè poi l'aria calda va dentro il case...
Invece in emissione prenderebbe aria fresca da davanti (dove ci sono le griglie curve) e qll calda è espulsa.
Mi dispiace un po però...perchè era molto buona come soluzione la 2 foto xkè l'aria calda degli hdd era subito espulsa ed evitava di riscaldare ulteriormente quella nel case...
__________________
Lego ™ Fans Club

Ultima modifica di Dani88 : 07-07-2009 alle 20:40.
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 02:19   #13
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Forse puoi fare il percorso contrario: se dove ci sono le griglie curve(frontale), ci sta la ventola puoi fare una griglia sul lato e hai lo stesso effetto.

Oppure gira semplicemente lo scatolotto degli HD(direzione frontale-posteriore), essendo rettangolare dovresti poter guadagnare qualche bel cm.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 10-07-2009 alle 02:25.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 19:28   #14
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Nuovi progressi nel progetto:
Ho modellato (velocemente e un po male) la Asus P6T Deluxe v2 in quanto sarà l'hw che penso di montare insieme alla Ati HD4850 1GB. Non mi andava di continuare il progetto con la vecchia mobo (che avevo già pronta in 3D) perchè le misure potrebbero essere diverse.
Ho "forato" (bello farlo virtualmente, niente fatica e polvere, niente dremel ) il pannello di supporto della motherboard in corrispondenza degli attacchi degli hdd e dietro l'alloggio di un eventuale backplate.
A tal proposito una domanda: grosso modo è sempre nella stessa pozione giusto? Nel senso non cambia molto da scheda a scheda vero?



Ho sempre il problema del raffreddamento hdd...la prima soluzione che esce dal case è non praticabile (per ovvie ragioni di estetica).
La seconda andrebbe molto vicino alla sk grafica, surriscandandola...

C'è di positivo che finisco gli esami della sessione estiva il 24 invece del 27 quindi ho 5 giorni per iniziare il lavoro prima di partire
Non vedo l'ora xkè mi manca fare un po di sano moddiiiing

Rispondo a ciaba:
non posso ruotare i supporti hdd, li volevo messi apposta così in modo da sfilarli verso l'esterno e non verso la vga
__________________
Lego ™ Fans Club

Ultima modifica di Dani88 : 13-07-2009 alle 08:14.
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 00:34   #15
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...mhh hai ragione,...e così come la vedi?:
1) seghi il supporto HD delle parti "inutili" e lo riadatti(es se li mettessi appesi non avresti più problemi di viti e relativo accesso col cacciavite.
2) fornisci la base di un'adeguata areazione
3) cappotti lateralmente il tutto in modo da avere i dischi su un fanco ma ancora accessibili
4) piazzi la ventola sul lato(o su quello opposto), più alta rispetto al supporto dopo relativa modifica al convogliatore


In questo modo prendi l'aria da sotto il case e la mandi fuori di lato(opposto a quello dove sei te). È solo un'idea, così, perché secondo me hai diverse soluzioni, cioè, te la puoi giocare...poi segui la tua strada ovvio.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 13-07-2009 alle 00:47.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 12:29   #16
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
INIZIO LAVORI:
Ieri ho approfittato e già che sono uscito per prendere un libro ho preso anche il diluente nitro per pulire i supporti degli hdd dalla vernice nera
Ho provato ma stavano male col mio case dato che dentro è tutto color alluminio...così armato di straccio imbevuto di diluente ho pulito tutto per bene e ora sono del loro colore originario
In attesa dei cassettini ordinati alla Coolermaster (sn già 2 sett...che palle sto servizio postale e la dogana che abbiamo) sto valutando come assemblare il tutto. Vi spiego: io ho solo i 2 supporti laterali, quindi mi servono 2 piastre per tenerli insieme. Per fissare il tutto userò sicuramente i rivetti, però ho il dubbio su che materiale usare per fare il "fondo" e il "tetto" della gabbia porta hdd.
Le idee che mi sono venute sono:
- lastra di metallo piena
- piccole lastre di metallo (una per ogni buco) larghe 1-2cm [mi sa che viene uno schifo )
- lastra piena ma di plexiglass (ho dubbi sulla resistenza)
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 15:53   #17
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
INIZIO LAVORI:
Ieri ho approfittato e già che sono uscito per prendere un libro ho preso anche il diluente nitro per pulire i supporti degli hdd dalla vernice nera
Ho provato ma stavano male col mio case dato che dentro è tutto color alluminio...così armato di straccio imbevuto di diluente ho pulito tutto per bene e ora sono del loro colore originario
In attesa dei cassettini ordinati alla Coolermaster (sn già 2 sett...che palle sto servizio postale e la dogana che abbiamo) sto valutando come assemblare il tutto. Vi spiego: io ho solo i 2 supporti laterali, quindi mi servono 2 piastre per tenerli insieme. Per fissare il tutto userò sicuramente i rivetti, però ho il dubbio su che materiale usare per fare il "fondo" e il "tetto" della gabbia porta hdd.
Le idee che mi sono venute sono:
- lastra di metallo piena
- piccole lastre di metallo (una per ogni buco) larghe 1-2cm [mi sa che viene uno schifo )
- lastra piena ma di plexiglass (ho dubbi sulla resistenza)
Per quanto riguarda il fondo e tetto mi sa che con il plexiglass non ci fai granchè... Sicuramente quello da 5mm è "abbastanza resistente", ma dubito di poterlo usare in combinazione con il metallo e come struttura portante... Anche perchè non ho idea di quanti hd vorrai metterci, ma sicuramente anche solo 2hd pesano abbastanza... Ti consiglio lastra di metallo, anche alluminio però non troppo sottile..
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 17:43   #18
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il fondo e tetto mi sa che con il plexiglass non ci fai granchè... Sicuramente quello da 5mm è "abbastanza resistente", ma dubito di poterlo usare in combinazione con il metallo e come struttura portante... Anche perchè non ho idea di quanti hd vorrai metterci, ma sicuramente anche solo 2hd pesano abbastanza... Ti consiglio lastra di metallo, anche alluminio però non troppo sottile..
Il problema è: dove prenderla e il costo
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 18:51   #19
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Dato che stasera nell'attesa di aspettare cena non sapevo che fare e avendo studiato tt il giorno (aaaargh!!! ) per rilassarmi ho detto prendiamo un po 2 misure veloci per il taglio che andrò a fare dietro la mobo per il backplate. Ovviamente si presentava un piccolissimo problema...la Asus P6T Deluxe v2 non ce l'ho ancora ...come fare?
Pensa che ti pensa ho fatto così: mi sono stampato a qualità bassa (sennò adios cartuccias) la foto della scheda madre a grandezza naturale e questo è il risultato
Prima ho fatto su carta il rettangolo da tagliare, poi l'ho riportato sulla lamiera del case (3 foto):


NOTA:
Mi è venuto un piccolo dubbio: ho notato che la disposizione dei fori del socket tra la mia attuale P4P800E Deluxe e la P6T è abbastanza diversa...ovviamente aggiungerei...
Però allora non vorrei che questo foro diventasse inutile in quanto se decidessi di montare un'altra mobo non riuscirei più a montare agevolmente il backplate
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 20:16   #20
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Per portarmi avanti l'altra sera ho deciso di iniziare a levare tutto l'hw e iniziare a smontare il case
Ecco un po di foto:


Come vedete ho iniziato a togliere i rivetti da alcune parti e nell'ultima foto vedete l'alloggio temporaneo dell'hw

Primo problemino che si è presentato: il supporto della scheda madre è impossibile da trasformare in supporto rimovibile...a meno di non intervenire pesantemente sul case tagliando alcuni punti. Quindi mi sa che dato che non cambierò spesso mother il supporto rimarrà così
Tutti gli altri lavori invece non mi pare abbiano problemi: i supporto degli hdd ci stanno comodissimi e i fori sul pannello di supporto anche se questo non sarà rimovibile verranno comunque fatti.
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v