|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
Nikon AF-S 18-70 o Nikon AF-S 18-55
Ragazzi mi sapreste consigliare se ne vale la pena sostituire il 18-55 con il 18-70?? è qualitativamente superiore il 18-70?
il 18-55 che posseggo è vr Ultima modifica di morpheus1210 : 12-01-2010 alle 17:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
costruttivamente è migliore (attacco in metallo, ghiera MAF manuale, plastica migliore) otticamente non cambia molto (anzi il 18-70 forse deforma anche un po di più), certo è un pelino più luminoso e lungo però perdi la stabilizzazione.... bho alla fine ti conviene mettere da parte qualche € in più e fare un salto superiore (16-85vr o un 2,8 fisso)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
ci stanno i 55-200VR e 70-300VR se vuoi più lunghezze focali maggiori, ma la qualità non credo sia particolarmente più elevata rispetto al 18-55 oppure qualche zoom f:2,8 tipo il tamron 17-50/2,8 [ anche qui maggiore qualità ma stesse lunghezze focali ] e si potrebbe andare avanti all'infinito se non metti dei paletti per il prezzo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Avevo fatto un confronto fra i due obiettivi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3113 e qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3116 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Con il 55-200 VR da aggiungere al 18-55 avresti più versatilità d'uso, con il 18-105 avresti solo più comodità ma per certe foto i 105mm ti sembreranno sempre corti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
se vuoi per forza usare un solo obiettivo [ oltre a comprarti una bella compatta ] prendi pure il 18-105VR che è un buon obiettivo [ ma direi niente di miracoloso se confrontato al 18-55 ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
per fotografie di paesaggi notturni e diurni il 35mm 1.8 sarebbe l'ideale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
non particolarmente, è un po' troppo lungo per fare paesaggi [ ma se tu invece per i paesagg iusi quella focale va bene ], il 18-55 che hai ora va di certo meglio, sopratutto se di sera/notte usi un treppiede ; )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
un 35 mm 1.8 per cosa si può utilizzare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
io forse lo userei come fermacarte, altri lo usano come "tuttofare" per scatti magari in condizione di poca luce, o per qualsiasi altra cosa venga in mente...ma la regola di solito dice che che se devi chiedere a cosa serve una cosa...allora non ti serve
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.