|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 82
|
Problemi attivazione rete senza fili
Scusate, ma sono nervosissima per questo problema, quindi mi spiace in anticipo se potrò sembrarvi agitata e prolissa...ma il problema è un pò lungo.
Dunque...tutto è cominciato da quando ho portato il mio portatile dal tecnico per montare un nuovo hardisk, in quanto il vecchio si era fuso. L'emerito, nel reimpostare tutti i drivers e le impostazioni varie, ha combinato qualche casino e sono così incavolata che non voglio neanche vederlo. Ora vi spiego: ho comprato una nuova penna wireless tp-link 54mbps TL-WN321G. L'ho installata con l'apposito cd e a installazione quasi conclusa mi è apparso un avviso che diceva pressapoco così "programma incompatibile con windows logo, potrebbe danneggiare il sistema": me son fregata altamente e ho continuato. Una volta installato il programma, invece dell'icona del programma in basso a destra mi è apparso un simbolo con 4 linee verdi verticali, come il simbolo della potenza di connessione. Vado avanti: primo problema: quando sono andata a scegliere la rete a cui connettermi mi è apparso un avviso che diceva pressapoco così "impossibile visalizzare reti senza fili. se si dispone di un programma per la configurazione della rete senza fili, attivarlo manualmente. se si desidera che la configurazione sia effettuata automaticamente da windows, attivare zeroconfiguration." Sono riuscita ad attivare zeroconfiguration attraverso la funzione "esegui", e ho finalmente visualizzato la mia cara rete wireless. Ho Inserito la WPA e ALTRO PROBLEMA: il sistema ha iniziato a cercare incessantemente di acquisire l'indirizzo di rete senza risultati ( icona del pc, col pallino arancione che si muove). Questo identico problema si era già presentato con la mia prima penna wirelless "dakota",quando ho provato a reistallarla dopo che il tecnico aveva montato l'hardisk nuovo. In quel caso ho risolto con l'installazione manuale,scegliendo io il percorso per l'installazione della penna, ma stavolta ,con la nuova penna, non funziona. Alcuni dati che possano esservi utili: portatile hp nc6320 modem alice adsl di telecom schede di rete - broadcom netlink (TM) gigabit ethernet - 1394 net adapter - non riesco a disinstallare la penna wireless dakota, dakota ta usb 2.0 wireless 54 mbps. - penna wireless tp-link 54mbps TL-WN321G Trovate la diagnostica di Internet explorer a questo link http://wikisend.com/download/596132/file.txt Precisazione: prima che mi fossa montato il nuovo hardisk, il pc mi installava automaticamente tramite cd tutte le penne wireless che volevo, senza problemi Spero possiate aiutarmi. grazie mille ragazzi Ultima modifica di FloW_Of_CoNsCioUsNeSs : 26-05-2009 alle 15:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 82
|
Perfavore, nessuno sa darmi qualche dritta?
Può darsi che sia stata poco chiara, se avete bisogno di ulteriori spiegazioni chiedete pure. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5355
|
Solita domanda: Hai provato a disinstallare qualsiasi drivers di chiavetta che c'è e poi reinstallarlo?
In gestione periferiche hai cancellato la chiavetta prima di farlo?
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 82
|
Quote:
grazie mille per avermi risposto, vi faccio sapere tra poco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 82
|
dunque...
Penna wireless DAKOTA disinstallata con successo.
Ho provato a reinstallare la nuova penna tp-link e il problema si presenta esattamente allo stesso modo descritto sopra. La penna si installa con successo, ma solo dopo avermi avvisato che è incompatibile con Windows Logo e può causare danni al sistema, dopodikè inserisco la wpa e si presenta sempre il problema dell'indirizzo di rete che non viene acquisito, attivando una ricerca continua che smette solo se io disattivo la penna. Però c'è una cosa importante che ho omesso di dire: oltre alle schede di rete - broadcom netlink (TM) gigabit ethernet - 1394 net adapter e alla penna wireless tp-link 54mbps TL-WN321G appena installata, c'è un'altra scheda di rete - Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG network connection...ecco, io non ho mai capito che cos'è questa scheda e a cosa mi serve...posso disinstallarla? Non l'ho mai fatto perchè il pc mi è stato dato da un'amico e pensavo fosse una cosa essenziale e ho evitato di toglierla. Non credo sia una scheda wireless incorporata, perchè (a parte che il tizio, quando mi ha dato il pc, ha detto che necessitava di penna wireless) ho provato a fare la ricerca reti senza installare nessuna penna, e non le trova. OK...aggiunta questa informazione...cosa ne pensate, che faccio? Sono costretta a formattare?Vorrei risolvere in altri modi.Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 8
|
Ciao
Mi intrometto... mi pare di capire che apparte l'errore inziale sulle incompatibilità la pennetta si installa correttamente solo che non ti connette alla rete wireless in quanto non acquisisce l'indirizzo. Ora... il servizio che assegna l'indirizzo alla pennetta, che si chiama DHCP, sta dall'altra parte del wireless... sul tuo router wireless (Access Point) IMO il tuo problema non sta sulla pennetta che non riceve l'indirizzo, ma sta sul tuo Access Point che non assegna indirizzi (servizio DHCP) Riesci a controllare la config del tuo router-access point ? Poi... La "Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG" dovrebbe essere una scheda di rete integrata... hai un portatile? Io se non mi sbaglio l'ho vista su un Acer desktop, e aveva un antenna posteriore facilmente visibile. Comuqnue sia... se la cancelli da gestione periferiche, ed è una scheda integrata, al riavvio successivo ti verrà rilevata nuovamente. Al massimo disattivala da gestione periferiche. Qua: http://downloadcenter.intel.com/Prod...ProductID=2259 puoi scaricare Driver aggiornati e la Connection Utility... programmino che gestisce le connessioni alle reti senza fili (che prende il posto della gestione classica di windows... dovrebbe funzionanre anche senza ma magari con il programmetto suo ti va meglio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 82
|
grazie...
Quote:
Scusa se azzardo un'interpretazione, ma non credo che il problema sia nel router (sarebbe il modem di alice adsl nel mio caso, giusto?) ,perchè il mio bel portatile samsung si collega tranquillamente, mentre invece il portatile hp che ora ho passato a mia sorella mi da questo problema. Voglio precisare che il portatile samsung non ha bisogno di penna wireless, contrariamente all' hp. Se credi che debba comunque controllare la config del mondem, aspetto tue indicazioni. Ci tengo a sottolineare ancora che è un problema che assolutamente non ho mai riscontrato prima che il tecnico montasse l'hardisk nuovo sul portatile hp...quando lo riaccesso è uscita questa novità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 8
|
Mumble avevo capito male allora.... sorry
deducevo problemi dal router perche hai provato con piu di una penna con lo stesso risultato... se però l'altro portatile ti connette allora non può essere il router.... il servizio dhcp funziona sul tuo router alice....... cmq non ho presente il pannello del router di alice ma poi se è il pirelli bianco e ricordo bene non puoi cambiare nessuna config... quindi abbandoniamo la strada del router. Strano che ti dia lo stesso problema con due pennette diverse. comunque questo sintomo mi fa pensare che il problema non siano i driver delle pennette... ma un qualcosa che le accomuna... ovvero windows bisogna andare un po per tentativi 1° System File Check ripristina i file di sistema di windows, che possono esser stati sovrascritti da vecchi programmi/drivers Ti serve il cd di windows : Dal menu Start->Esegui-> sfc /scannow 2° Sempre ammesso che sia windows e la sua gestione reti wireless... potresti provare ad usare la scheda integrata Intel con programmetto 'Connection Utility' come ti dicevo nell'altro post (o ti hanno detto che ci vuole per forza la pennetta perche l'integrata è rotta?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 8
|
3° strada...
torniamo un attimo sul problema installazione drivers... Controlla questo: Pannello di Controllo -> Sistema -> Tab "Hardware" -> Firma drivers e controlla che sia selezionato "Richiedi sempre la scelta dell'azione" reinstalla il driver della pennetta se non avevi selezionato l'opzione indicata. 4° strada... questa è un po da smanettoni e anche rischiosa... l'ho trovata su web, non l'ho sperimentata e funziona solo con WindowsXP 1) Apri da Start->Esegui-> Regedit cerca HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Winsock e HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Winsock2 Eventualmente fare il backup (clik con il destro sulla voce quindi -> esporta e salvale su desktop) e cancellare il contenuto di queste key del registro 2) Reboot del computer 3) Andare nella proprieta’ della connessione di rete lan ed andare installare un nuovo protocollo, quando lo chiede dare “disco driver” 4) Quando chiede dov’e’ il disco dargli “c:\windows\inf” e dare OK 5) Fra i protocolli selezionabili riapparira’ “Internet Protocol (TCP/IP)”, dargli OK. 6) Dare tutti gli OK del caso e riavviare |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
"- Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG network connection...ecco, io non ho mai capito che cos'è questa scheda e a cosa mi serve...posso disinstallarla? Non l'ho mai fatto perchè il pc mi è stato dato da un'amico e pensavo fosse una cosa essenziale e ho evitato di toglierla."
E' una sk rete wifi integrata. Verifica se da gestione hardware risulta correttamente installata, poi prova ad assegnare un ip statico alla scheda e vedi se riesci a connetterti.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
comunque le schede wireless della Intel hanno sempre fatto acqua...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 202
|
Prova semplice semplice:
Prova a entrare nella pagina di configurazione del router e a disabilitare l'accesso tramite password. a volte mi è capitato anche a me con alcune chiavette ed ho sempre risolto disattivando la password e facendogli acquisire l'ip; dopodichè ho riabilitato la password ma combiandola...... non ho una spigazione tecnica ma così a me è funzioanto più di una volta sia su xp che su vista.
__________________
Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che "funziona" solo nelle mani delle persone intelligenti. (Umberto Eco) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5355
|
Anche a me è capitato spesso che il problema fosse la password. Togliendola tutto funzionava e ne mettevo una più semplice perchè magari l'avevo sbagliata durante la digitazione
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad | |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 82
|
Quote:
Comunque, procediamo con calma: seguo prima le istruzioni di shingo e mbuto e provo a connettermi con la scheda intergrata Intel. Magari mi installo questa "Connection Utility" ,a occhio e croce credo che ci voglia quella ed è per questo che non riesco a connettermi. Perchè non l'ho mai usata? Per ignoranza. Il tipo che mi ha dato il portatile mi disse che ci voleva la penna wireless e non mi son mai data la pena di controllare, pensavo che "Intel" fosse una seconda scheda di rete del portatile. Grazie a tutti, ora procedo per gradi e vediamo. ps: ah, ho controllato "richiedi sempre scelta azione"...era selezionato, tutto ok, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 82
|
Ecco il responso: ho installato al connection utility della scheda Intel dal link che mi ha dato mbuto. Subito è apparsa la sua iconcina CON UNA CROCE ROSSA. Al passaggio del mouse dice: "wiki disattivato.la scheda di rete wifi disattivata non trasmette e non riceve". Allora ho effettuato i seguenti controlli:
- click col tasto destro sulla connessione INTEL :La connessione è abilitata - proprietà-> configura-> "la periferica funziona correttamente" e "utilizza questa periferica(attiva)" Ah, ecco , ho trovato: entro nel programmino Connection Utility e mi dice che il "wikfi è attivato" ma " l'interruttore hardware della radio è spento.per attivare la tecnologia wireless accendere l'interruttore hardware della radio"...ebbene, dov'è quest'interruttore? Sto tastando ogni minima escescenza del portatile, senza risultati apprezzabili! ![]() Grazie a tutti, sto iniziando quasi a divertirmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5355
|
DA gestione periferiche è attiva?
Click destro su risorse del computer, proprietà, hardware, gestione periferiche e vedi se la scheda è attiva
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad | |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 82
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 82
|
Piccolo aggiornamento:
ho disisntallato un attimo la "connection utility" della scheda Intel pro wireless (dato che non ci abbiamo cavato un ragno dal buco) e riprovato con la penna wireless tp-link. Novità positiva: evidentemente, l'altro giorno, quando ho inserito l'indirizzo ip manualmente ho impostato male qualche parametro, perchè oggi, impostando l'ip manulamente, ho finalmente permesso al sistema di acquisire un benedetto indirizzo di rete ed è uscita l'etichetta "Connessione alla rete senza fili 12 è connesso" !!! olè!!! Novità negativa: non è cambiato molto, perchè il sistema non mi fa navigare , dice "impossibile visualizzare la pagina web". Allora ho impostato manualmente anche l'ip del mio portatile samsung, preoccupandomi che togliesse banda al portatile hp, ma niente da fare!!! Mi sa ke quì c'è un problema di fondo che non riesco a vedere, perchè ogni volta che , anche grazie al vostro aiuto, ho risolto un mezzo problema alla rete, se ne è comunque presentato un altro, sempre inerente rete /connessione e in ogni caso non mi fa navigare! Suggerimenti ulteriori? Grazie ancora Ultima modifica di FloW_Of_CoNsCioUsNeSs : 27-05-2009 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
mi dici il modello del tuo portatile? che HP è?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 293
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.