|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 155
|
Overclock Sapphire R9 Fury Tri-X
Ciao a tutti,
possiedo il pc in firma e volevo capire visto che non ho possibilità di OC sulla parte CPU, se potevo invece provare (sempre in maniera safe) a spingere qualcosa sulla GPU. Ho guardato un po di guide e non capisco se sono sfigato io, ma i settaggi che trovo in giro sulla Fury (nei quali fanno vedere benchmark, classifiche, fps e chi più ne ha più ne metta) non appena li applico sulla mia, mi ritrovo artefatti in game, crash durante i benchmark, e altro, che ovviamente mi desistono dal proseguire per "paura" di far danni. Di base la Fury nasce con 1000mhz di clock sulla GPU, 500mhz sulle memorie e un profilo automatico sulla ventole La setting che vedo indicata in giro, sulla quale si dice che non ci sono problemi, parla semplicemente di alzare i clock a 1080mhz. Ma a me così non sta in piedi... mah... qualcuno di voi ha provato a OC una Fury reference? E' proprio la scheda in se che anche lei, di base, permette poco OC che non conviene nemmeno farlo? Con il Sapphire Trixx (tool che ho usato) si possono sbloccare il voltaggio (che spero di non alzare mai perchè credo sia la "variabile impazzita" che ti può rovinare la scheda), la potenza, il clock, le memorie e impostare un profilo custom ventole. Non credo cambi usare MSI Afterburner o la funzione overdrive dei Crimson driver. Magari la vostra risposta sarà: lascia stare, non è il tuo mestiere... ahaha nel caso ci rinuncio, ma mi piacerebbe leggere di qualche OC da parte vostra su sta scheda in ogni caso. N.B.: oltre alle ventole della Fury, nel case ne ho 2 intake davanti, 2 exaust uscita, 2 intake laterali, 1 exaust dietro, regolate tutte da un Fan Controller manuale... quindi credo sia ben arieggiato ![]()
__________________
NEW RIG: CASE CORSAIR 4000D AIRFLOW PSU Corsair RM1000x SHIFT MB ASUS ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI CPU AMD Ryzen™ 7 7800X3D Gaming Processor COOLER Corsair AIO iCUE LINK H100i RGB MEM Corsair VENGEANCE® 32GB (2x16GB) DDR5 DRAM 6000MT/s CL30 VGA In arrivo... SSD WD_BLACK SN850X NVMe™ SSD KB Corsair K70 RGB PRO Mouse Corsair M65 PRO RGB MO Asus MG279Q SPK Edifier R1000 TCN Black v14 & Subwoofer Empire SW2 Cuffie Corsair HS80 Ultima modifica di avalonmaster : 26-02-2016 alle 18:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 155
|
Up
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
__________________
NEW RIG: CASE CORSAIR 4000D AIRFLOW PSU Corsair RM1000x SHIFT MB ASUS ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI CPU AMD Ryzen™ 7 7800X3D Gaming Processor COOLER Corsair AIO iCUE LINK H100i RGB MEM Corsair VENGEANCE® 32GB (2x16GB) DDR5 DRAM 6000MT/s CL30 VGA In arrivo... SSD WD_BLACK SN850X NVMe™ SSD KB Corsair K70 RGB PRO Mouse Corsair M65 PRO RGB MO Asus MG279Q SPK Edifier R1000 TCN Black v14 & Subwoofer Empire SW2 Cuffie Corsair HS80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 438
|
Il voltaggio si può alzare, con la dovuta cautela, tenendo sempre d'occhio le temperature, che sono la principale fonte di pericolo.
Premesso che non conosco bene il modello, dovresti capire fino a quanto arrivi senza overvolt e confrontare online. A quel punto se vuoi spingerti oltre, ti tocca aumentare il voltaggio (che, a piccole dosi, non è dannoso).
__________________
˹Aerocool PGS-B Mechatron Black Edition˼ ⁞ ˹Sapphire Pure 625W˼ ⁞ ˹ASRock Z77 Pro3˼ ⁞ ˹Intel Core i7-3770K@4.5GHz cooled by Corsair H110˼ ⁞ ˹Crucial Ballistix Sport 16GB DDR3 @2133MHz cooled by Arctic RC˼ ⁞ ˹Gigabyte GTX 980 Ti G1 Gaming 6GB˼ ⁞ ˹2 x Samsung SSD 850 Evo 250GB˼ ⁞ ˹Western Digital Caviar Green 1TB˼ Vendite concluse positivamente con: gigi-bond007, bitcarlo, alffx, cartmanland, pollopopo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.