Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2009, 18:21   #1
Nestasiato
Senior Member
 
L'Avatar di Nestasiato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese (provincia)
Messaggi: 5304
Problemone assurdo con raid0

Premessa: non so se è la sezione giusta, suppongo di sì.

Ho da poco una Asus P5N-E sli, senza cd, driver, manuali, e ho provato ad installare Windows XP sul raid di due dischi sata (due wd identici in buono stato), pensando ingenuamente fosse più facile del previsto.

Dopo aver scaricato i driver per creare il floppy dal sito Asus, ho proceduto con i vari tentativi di installazione.

1° tentativo) Cd di XP, avvio il pc con l'array creato correttamente nel bios, impostato come "boot". Carica tranquillamente i driver dal floppy con F6, quando però inizia la copia vera e propria dei file dell'installazione di XP, non trova nvraid e altri file che invece ho sul floppy. Ho anche provato a cambiare floppy ma niente, i dischetti sotto Win vanno perfettamente.

2°) Cambio cd di XP (stavolta con SP3), stessa cosa.

3°) Cambio driver, uso direttamente quelli nvidia, sembra andare tutto per il meglio, mi vede il raid, copia tutti i file, però al momento del primo avvio vero e proprio mi dà sempre schermata blu. Non c'è modo di entrare in provvisoria, son sempre al punto di partenza.

4°) Ho installato Windows su un banalissimo Maxtor p-ata e ho provato ad installare XP sul raid facendo partire l'installazione direttamente da Win. Installa e va perfettamente, crea il bootloader in automatico avendo due dischi... In questo modo ho il "vero" Win su E: (raid) anzichè su C:, però visto lo sbattimento me ne son fregato....
Ecco la sorpresa, se tolgo l'hdd p-ata (o se cambio l'ordine dei dischi nel bios), non c'è modo di far bootare il raid: il famoso messaggio "ntlrd is missing".
Ho provato a fixare l'mbr con i vari comandi dalla console di ripristino, a copiare ntldr e ntdetect.com dal cd di xp... ma niente da fare, se stacco il p-ata (o cmq cambio l'ordine degli hdd) non mi boota in nessun modo il raid!!!

Avete altri consigli da darmi su come agire? Dato che ormai è un paio di settimane che ho questo sistema, vorrei evitare di formattare, a meno di esser sicuri che dopo l'ennesimo format il raid possa andare perfettamente.


Ultima modifica di Nestasiato : 05-04-2009 alle 18:24.
Nestasiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 22:17   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
E probabile che i driver per il raid che stai utilizzando non siano quelli giusti , magari chiedi se qualcuno ha il cd originale dell ' Asus P5N-E e ti passa i driver per il raid .
I driver per il raid li puoi inserire direttamente in un cd di boot con win xp , mediante il programma nlite , evitando di utilizzare il floppy .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 23:15   #3
Nestasiato
Senior Member
 
L'Avatar di Nestasiato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese (provincia)
Messaggi: 5304
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
E probabile che i driver per il raid che stai utilizzando non siano quelli giusti , magari chiedi se qualcuno ha il cd originale dell ' Asus P5N-E e ti passa i driver per il raid .
I driver per il raid li puoi inserire direttamente in un cd di boot con win xp , mediante il programma nlite , evitando di utilizzare il floppy .
i driver che ho scaricato dal sito Asus sono sicuramente quelli del floppy in dotazione con la scheda madre, lo zip che ho scaricato ha pure un file "makedisk" per creare il floppy... ovviamente li ho presi cercando la P5N-E Sli!
Nestasiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v