|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
|
Domanda semplice su circuiti elettronici
Ciao. Una domanda semplice (per chi ne capisce ovviamente) Ho comprato un HUB USB e ho scopreto che mi crea problemi sull'alimentazione.
Premessa: la mia motherboard alimenta sempre le usb con 5v. L'HUB in questione ha un'alimentazione supplementare su connettoe DIN 4p (quello classico per periferice ATA) che gli permette di alimentare periferiche usb autoalimentate particolarmente bisognose. Il problema è il seguente: a PC spento le porte USB sono alimentate e di conseguenza l'HUB è alimentato dalla presa USB (e non dal DIN). Questi 5V passano al DIN che alimenta il lettore DVD e accende il LED dell'HD (quello sul case). Possibile soluzione: mettere uno o + diodi tra i connettori DIN maschio/femmina. Pensate possa essere una soluzione? Come dovrei metterli? Su quali pin? Di che grandezza? E soprattutto: La soluzione che ho pensato è una boiata? ![]() Grazie per l'eventuale interessamento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
stai dicendo che la scheda madre alimenta le porte usb anche a pc spento. poi dici che l'hub viene alimentato con un connettore a 4 poli... il connettore per alimentare gli HDD è della molex se ti riferisci agli hdd interni, è quello DIN per i cassettini esterni. detto questo presumo che il tuo sia un HUB esterno... Quote:
Potresti mica chiarire quale sia la situazione? seconda cosa il cavo di alimentazione con connettore DIN da dove preleva corrente? Quote:
il problema in realtà è altrove. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
|
Quote:
ahahahahaha ok, hai ragione ![]() Intanto grazie ![]() L'HUB è interno. L'alimentazione supplementare (oltre a quella che prende dal conettore USB) la prende da un MOLEX (e non DIN ![]() Il mio pc ha le prese USB alimentate a pc spento. A pc spento, l'alimentazione parte dalla USB, entra nel'HUB e, per qualche caso, alimenta il masterizzatore DVD. Come faccio a far passare i 5V solo in entrata dal MOLEX? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
gli alimentatori atx hanno un collegamento chiamato 5vsb che funziona anche a pc spento ( una parte dell'ali è sempre funzionante). in sostanza il tuo problema è che l'hub è fatto male, e pertanto ti riversa la tensione del 5vsb sul canale a 5v dell'ali... se il tuo problema è solo quello di togliere corrente ad hdd e dvd potresti vedere se risolvi assegnando all'hub una linea di alimentazione dedicata.. In alternativa potresti controllare, sul manuale della tua motherboard, se per le porte usb è possibile selezionare la fonte dei 5v di alimentazione. Solitamente infatti i 5vsb servono solo per consentire l'accensione del pc da mouse/modem/tastiera. se tale funzione non è necessaria i 5vsb non servono e pertanto è possibile ( per lo meno per alcune motherboard ) impostare l'alimentazione delle porte usb sui 5v standard. Se il tuo problema è avere corrente sull'hub a pc spento, ed evitare che dvd ed hdd ti rubino corrente allora le soluzioni sono diverse, ciascuna coi propri "pro" e i propri "contro"... La soluzione ideale sarebbe tagliare la testa al toro evitando di usare l'hub come fonte di alimentazione e utilizzare un alimentatore switching esterno. In alternativa ti tocca "inventarti" una fonte di alimentazione a 5 volt per il tuo connettore molex, in modo da separare i 5V standard dai 5vsb... La cosa miglore sarebbe prendere i 12V e i 5vsb e attestarli su un connettore molex 4 pin. In ogni caso ogni alimentatore solitamente eroga sui 5vsb 1 o 2 ampere al massimo. In alternativa partendo dai 12V potresti creare i 5v usando un regolatore di tensione o una catena di diodi ( 0.7*10 = 7V; 12-7=5V) in questo caso però devi assicurarti di non fare casini, se l'assorbimento è tanto i diodi o il regolatore si scaldano. Come ultima spiaggia potresti usare un relay che allo spegnimento del pc apre il ramo a 5v tra l'hub e l'alimentatore, ma come soluzione è abbastanza una porcheria perchè la apertura/chiusura dei contatti non è gran che compatibile con quel genere di componenti elettroniche, in primis le memorie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
|
Quote:
Ottimo! Grazie. Dunque, dimmi se sbaglio. Che l'alimentazione sulle USB a pc spento sia normale, lo sapevo. Infatti l'ho meso come "dato di fatto" e la cosa mi fa comodo. Potrei risolvere in questo modo: L'ali è modulare. Basta attaccare un cavo dove sia attaccato solo il connettore MOLEX dell'HUB e risolvo il problema. L'unica cosa è che avrò la ventolina dell'ali sempre in funzione anche a pc spento....... Certo, l'ideale sarebbe settare da MB i 5V standard......ma non penso che la mia scheda possa farlo (Asus P5K PRO). Grazie, sei stato gentilisimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
|
Quote:
L'alimentatore ha una ventola e a pc spento, se attacco il MOLEX dell'HUB, inizia a girare e accende il led dell'HD nel case..... ![]() Devo trovare un'altra soluzione........ Ho controlato il manuale e non ho trovato nulla che mi parlasse dei 5V nel bios.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
|
Quote:
Niente dai, uso l'hub senza alimentazione supplementare....... ![]() Grazie per la disponibilità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
l'unica cosa allora potrebbe essere la catena di diodi... ne saldi una decina in serie e ricavi i 5v a partire dai 12... in quel modo non hai il cavo da 5v collegato all'hub... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
io avevo un problema molto simile al tuo... webcam con led sempre alimentata... di notte rompeva le palle
ho risolto con una ciabatta con interruttore
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
dunque, penso di aver capito il problema. posto che il tuo hub fa schifo
![]() io al posto tuo proverei con il diodo per vedere se va, altrimenti relè. se non ti va di usare il relè si può vedere di fare un circuitino alternativo un poco più sofisticato, ma alla fine il risultato sarebbe lo stesso (e ci sarebbe di mezzo comunque un relè ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
|
secondo me è l'hub difettato.. non voglio credere che han messo in parallelo i 5 vsb con i 5 volt normali
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
|
Quote:
Quote:
![]() Potresti darmi indicazioni + precise sul componente da usare e come/dove montarlo? ..........Cioè, vuoi dirmi che se stacco il + e la massa dai pidini che sono attaccati SINGOLARMENTE alla presa USB della MB e lascio solo DATI+ e DATI-, potrei risolvere il problema? ![]() ![]() ![]() In teoria non fa una piega.........Aspetto un tuo OK per provare se mi confermi che non brucio nulla (ragionandoci non dovrebbe esserci il pericolo.....) Grazie a tutti. Aspetto conferme per procedere ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prendi il manuale della mobo e cerca bene il jumper del usb_pwr (o come si chiama). Potrebbe trovarsi a sinistra del processore, più o meno all'altezza delle porte usb, o anche in altri posti.
Potrebbe anche essere un jumper unico con quello che toglie l'alimentazione alla tastiera che si trova in alto a sinistra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() alla asus si stanno rincoglionendo.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
|
Quote:
Grazie ancora..... mi sento un coglione per non aver pensato ad una soluzione così logica. ![]() Ultima modifica di marco1474 : 08-04-2009 alle 17:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.