Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2009, 10:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...gia_28506.html

La joint-venture di AMD e ATIC punta ad un parco clienti contenuto ma di alto profilo, andando in direzione opposta rispetto alle strategie di TSMC e UMC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 11:05   #2
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
cosa si intende per processo produttivo Bulk?
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 11:29   #3
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Speriamo sia buona questa strategia
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 11:48   #4
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Mi chiedo se siano così diversi i processi produttivi bulk e soi e quanto sia complesso adattare un prodotto per poterlo produrre con un processo diverso.

AMD usa SOI per i processori, i chip ati sono prodotti con tecnologia bulk. AMD non ha mai pensato di portare i chip ATI a SOI o al contrario produrre cpu con procedumenti bulk?

Ha IMHO perso un sacco di soldi per colpa delle fabbriche che non lavoravano a massimo regime e solo ora si adegua (senza risolvere comunque il problema delle diverse tecnologie produttive).
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 11:56   #5
DAni82
Member
 
L'Avatar di DAni82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Barcelona
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
cosa si intende per processo produttivo Bulk?
Il processo di produzione bulk è quello classico che si contrappone, per esempio, a quello SOI (Silicon On Insulator) utilizzato da AMD nel quale i transistori MOS vengono fabbricati partendo da uno strato di isolante appunto in apposite "piazzole", mentre nelle tecnologie bulk i transistor vengono creati direttamente partendo da un substrato comune a tutti i MOS (il bulk appunto) che è di tipo semiconduttore e non isolante. La tecnologia SOI dovrebbe essere più difficile da fabbricare perchè richiede più passi produttivi però porta diversi vantaggi dal punto di vista del funzionamento quali minori correnti di perdita eliminazione di transistor parassiti ecc..
spero di essere stato chiaro e non aver fatto troppi errori!!
__________________
Desktop: Corei5-750, Asus P7P55D PRO, 2x2GB DDR3-1600 G.Skill Ripjaws, Caviar Black 640, Asus HD5850
DAni82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 13:20   #6
2012comin
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da DAni82 Guarda i messaggi
Il processo di produzione bulk è quello classico che si contrappone, per esempio, a quello SOI (Silicon On Insulator) utilizzato da AMD nel quale i transistori MOS vengono fabbricati partendo da uno strato di isolante appunto in apposite "piazzole", mentre nelle tecnologie bulk i transistor vengono creati direttamente partendo da un substrato comune a tutti i MOS (il bulk appunto) che è di tipo semiconduttore e non isolante. La tecnologia SOI dovrebbe essere più difficile da fabbricare perchè richiede più passi produttivi però porta diversi vantaggi dal punto di vista del funzionamento quali minori correnti di perdita eliminazione di transistor parassiti ecc..
spero di essere stato chiaro e non aver fatto troppi errori!!
quindi in un certo senso un chip prodotto con tecnologia SOI costerebbe un po di più ma avrebbe un miglior rapporto prestazione/consumo?

se la prima risposta è un si: questo sarebbe uno dei motivi per cui le vga "fanno fatica" ad abbassare i consumi (al contrario delle cpu, dove imho i consumi tendono ab abbassarsi parecchio con l'evoluzione)?
2012comin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 13:50   #7
DAni82
Member
 
L'Avatar di DAni82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Barcelona
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da 2012comin Guarda i messaggi
quindi in un certo senso un chip prodotto con tecnologia SOI costerebbe un po di più ma avrebbe un miglior rapporto prestazione/consumo?

se la prima risposta è un si: questo sarebbe uno dei motivi per cui le vga "fanno fatica" ad abbassare i consumi (al contrario delle cpu, dove imho i consumi tendono ab abbassarsi parecchio con l'evoluzione)?
Quello che costa di più è la produzione di wafer SOI perchè richiedono costosissime aparecchiature, poi te le tecniche di costruzione dei transistor (tecniche fotolitografiche accompagnate da altre di drogaggio, accrescimento, polishing ecc) rimangono le stesse rispetto al processo bulk. Quindi credo che AMD abbia fatto le prove "in casa" con i processori mentre per le VGA ha continuato ad affidarsi alle collaudate Silicon Foundry esterne a cui si appoggiava già ATI.
__________________
Desktop: Corei5-750, Asus P7P55D PRO, 2x2GB DDR3-1600 G.Skill Ripjaws, Caviar Black 640, Asus HD5850
DAni82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1