|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...gia_28506.html
La joint-venture di AMD e ATIC punta ad un parco clienti contenuto ma di alto profilo, andando in direzione opposta rispetto alle strategie di TSMC e UMC Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
cosa si intende per processo produttivo Bulk?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Speriamo sia buona questa strategia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Mi chiedo se siano così diversi i processi produttivi bulk e soi e quanto sia complesso adattare un prodotto per poterlo produrre con un processo diverso.
AMD usa SOI per i processori, i chip ati sono prodotti con tecnologia bulk. AMD non ha mai pensato di portare i chip ATI a SOI o al contrario produrre cpu con procedumenti bulk? Ha IMHO perso un sacco di soldi per colpa delle fabbriche che non lavoravano a massimo regime e solo ora si adegua (senza risolvere comunque il problema delle diverse tecnologie produttive). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Barcelona
Messaggi: 94
|
Il processo di produzione bulk è quello classico che si contrappone, per esempio, a quello SOI (Silicon On Insulator) utilizzato da AMD nel quale i transistori MOS vengono fabbricati partendo da uno strato di isolante appunto in apposite "piazzole", mentre nelle tecnologie bulk i transistor vengono creati direttamente partendo da un substrato comune a tutti i MOS (il bulk appunto) che è di tipo semiconduttore e non isolante. La tecnologia SOI dovrebbe essere più difficile da fabbricare perchè richiede più passi produttivi però porta diversi vantaggi dal punto di vista del funzionamento quali minori correnti di perdita eliminazione di transistor parassiti ecc..
spero di essere stato chiaro e non aver fatto troppi errori!!
__________________
Desktop: Corei5-750, Asus P7P55D PRO, 2x2GB DDR3-1600 G.Skill Ripjaws, Caviar Black 640, Asus HD5850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
|
Quote:
se la prima risposta è un si: questo sarebbe uno dei motivi per cui le vga "fanno fatica" ad abbassare i consumi (al contrario delle cpu, dove imho i consumi tendono ab abbassarsi parecchio con l'evoluzione)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Barcelona
Messaggi: 94
|
Quote:
__________________
Desktop: Corei5-750, Asus P7P55D PRO, 2x2GB DDR3-1600 G.Skill Ripjaws, Caviar Black 640, Asus HD5850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.