|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Quale X58 permette di fermare la CPU FAN?
Ciao a tutti! Sto pensando di passare finalmente a i7 e stavo cercando info sulla mobo... Avrei una richiesta un po' particolare in proposito...
E' possibile arrivare a gestire le ventole collegate alla mobo fino a spegnerle? Oppure si è costretti a tenerle sempre cmq ad un regime minimo di giri (con la modalità "SILENT" da bios)? Con la mia Ultra-D, tramite RMClock, tengo il processore in idle a 1450Mhz fissi per la maggior parte del tempo (Internet, musica, ecc.) e la ventola è regolata tramite SmartGuardian in modo da partire appena il processore raggiunge i 37°... Nella maggior parte dei casi essa se ne sta ferma, dato che la temperature della CPU non supera i 32/34° in idle... Sapendo che le nuove mobo hanno tutti connettori PWM a 4Pin, mi chiedevo se potrò fare la stessa cosa con il nuovo i7... Con quale mobo si può arrivare a fermare le ventole in idle? Fatemi sapere le vostre esperienze! Ciao e grazie! P.S: mi confermate anche che l'i7 920 in idle si setta automaticamente a 133x12? Esiste un programma tipo RMClock per poter "bloccare" la frequenza più bassa possibile? Ipotizzando un modesto overclock (170/180x20, sempre se fattibile...), si può sfruttare ugualmente il risparmio energetico?
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- Ultima modifica di Wales : 18-03-2009 alle 00:03. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.