Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2009, 12:50   #1
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
erogazione del motore

il titolo non sarà il più azzeccato, ma è per avvicinarsi all'idea

ho notato che girando "allegramente" e sfruttando la coppia del motore, diciamo per una decina almeno di km, quando poi si torna ad un regime tranquillo (cioè mai oltre il valore di coppia max) il motore sembra fiacco, quando so benissimo che comunque il motore, freddo o caldo che sia, si comporta in un certo modo (sono anni che guida questa auto, direi di conoscerla abbastanza).
la domanda è: il motore risente di certi regimi e -detto brutalmente- "si abitua" ad un'erogazione di un certo tipo?
tenderei ad escludere la sensazione di lentezza data dal cambio volontario di andatura, dato che appunto da anni guido in modo "parsimonioso" al mattino e alla sera da/al lavoro, ma l'altro giorno andando a fare il pieno l'ho tirata un pochino, strada deserta in mezzo ai boschi per un 20km, e a metà strada ho rallentato tenendomi a velocità codice e notando appunto questo cambiamento.. vorrei sentire dei pareri tecnici, se ce ne sono, e ripeto escludendo il fattore sensazione personale

guido una polo con 7 anni e quasi 80k km, motore benza aspirato
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 13:03   #2
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Tendenzialmente sulle auto moderne esiste un minimo di auto-apprendimento della centralina.

In due parole la centralina cerca di adattare emissioni, carburazione, etc etc allo stile di guida, ai regimi tenuti, e via dicendo.

Su certe macchine si sente di più, su certe altre di meno o per niente.

E di sicuro non bastano 10km a tirare per mettere in moto questo processo
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 19:34   #3
bagigio88
Senior Member
 
L'Avatar di bagigio88
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da G-DannY Guarda i messaggi
Tendenzialmente sulle auto moderne esiste un minimo di auto-apprendimento della centralina.

In due parole la centralina cerca di adattare emissioni, carburazione, etc etc allo stile di guida, ai regimi tenuti, e via dicendo.

Su certe macchine si sente di più, su certe altre di meno o per niente.

E di sicuro non bastano 10km a tirare per mettere in moto questo processo
Anche io ho avuto più o meno la stessa sensazione solo che l'ho notato dopo molti più km.
Poi però ho pensato che ero proprio stupido a pensarlo
e non sapevo di questo "auto-apprendimento" elettronico da parte della centralina.
__________________
ho concluso positivamente con: river(x2), accompli,aprilia3146, ilcalmo, Mc-ign, ShinyDiscoBoy, Desmox, fastmenu, insan!ty, vaka_85, infrty, James_STi,detroit
bagigio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 21:19   #4
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
pensate che dopo che ho scritto sta cosa e sono uscito dal lavoro ho pensato "magari è una cagata e mi prendono per il cul@ per millenni, invece...

Quote:
Originariamente inviato da G-DannY Guarda i messaggi
Tendenzialmente sulle auto moderne esiste un minimo di auto-apprendimento della centralina.

In due parole la centralina cerca di adattare emissioni, carburazione, etc etc allo stile di guida, ai regimi tenuti, e via dicendo.

Su certe macchine si sente di più, su certe altre di meno o per niente.

E di sicuro non bastano 10km a tirare per mettere in moto questo processo
è molto interessante, non lo sapevo! certo non parlo di cambiamenti straordinari, ma tipo si nota un certo assopimento del motore ai bassi regimi.. quando esci da un incrocio è la situazione che rende meglio l'idea: se giri tranquillo esci tranquillo, in quel caso partiva molto piano per poi schizzare su quando superi i 2000 giri e teneva un regime alto...
altra domanda: è possibile programmare la centralina perchè gestisca a piacere questa condizione?
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 21:26   #5
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
La questione è molto semplice: si imbrattano le candele (almeno nel mio caso). Infatti quando esco da un turno in pista la amcchina va molto meglio, per poi riappisolarsi dopo un centinaio di Km.
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 21:33   #6
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Non mi sembra una motore normale un motore da auto da 115cv/lt , direi che non sono proprio paragonabili, il tuo è fatto per girare alto, il motore della polo sarà probabilmente ottimizzato per consumare poco e andare bene soprattutto ai regimi medio-bassi...anche se non se 7 anni fa c'era un'elettronica cosi avanzata da fare quello che si diceva "sopra"
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 13:41   #7
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
Non mi sembra una motore normale un motore da auto da 115cv/lt , direi che non sono proprio paragonabili, il tuo è fatto per girare alto, il motore della polo sarà probabilmente ottimizzato per consumare poco e andare bene soprattutto ai regimi medio-bassi...anche se non se 7 anni fa c'era un'elettronica cosi avanzata da fare quello che si diceva "sopra"
Dove l'hai visto che è fatto per girare in alto? Se mai ANCHE in alto. In basso consuma come un normale 1800 cc. Comunque la mia ha qualcosa di "non orignale" e magari potrebbe essere questo il termine di non paragone, anche se succede a tante altre vettura ma non so sulla Polo perchè non èposso verificare direttamente.
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 15:26   #8
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
Dove l'hai visto che è fatto per girare in alto? Se mai ANCHE in alto. In basso consuma come un normale 1800 cc. Comunque la mia ha qualcosa di "non orignale" e magari potrebbe essere questo il termine di non paragone, anche se succede a tante altre vettura ma non so sulla Polo perchè non èposso verificare direttamente.
Beh io adesso non so la motorizzazione della polo in questione, ma probabilmente la potenza massima l'avrà forse alla metà più o meno del regime di potenza massima della tua , magari rispetto agli standard motociclistici lo si può definire "normale" per quelli automobilistici da aspirato non è mica il solito polmone aspirato 8v
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 19:59   #9
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
Beh io adesso non so la motorizzazione della polo in questione, ma probabilmente la potenza massima l'avrà forse alla metà più o meno del regime di potenza massima della tua , magari rispetto agli standard motociclistici lo si può definire "normale" per quelli automobilistici da aspirato non è mica il solito polmone aspirato 8v
Quindi?
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 20:36   #10
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
Quindi?
Quindi andando molto sottocoppia e avendo una curva di erogazione molto appuntita pensata per la prestazione e non perchè sia più costante possibile è normale che tendi a imbrattare le candele in quanto si sacrifica una buona ottimizzazione dei bassi regimi in virtù di una massima ottimizzazione agli alti regimi
In un certo senso i motori che girano alti è come paragonarli ai motori 2T, sempre considerando che siano pensati con i crismi di motore sportivo tirato al max.

Per quanto riguarda il resto, basta anche solo che stai sopra coppia per 1 km che se si molla il gas a folle la macchina rimane accellerata di minimo, è normalissimo è la gestione dell'iniezione che tende a raccordare i picchi del motore per ottenere una erogazione più fluida sia a salire che a scendere salvo avere un pò di ritardo specialmente quando si rallenta di colpo.
E' assolutamente normale e variabile presente in tutte le macchine a iniezione, la latenza e quanto invasiva sia dipende dal motore e da come è progettata l'elettronica di gestione......

Ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 21:44   #11
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
Quindi?
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Quindi andando molto sottocoppia e avendo una curva di erogazione molto appuntita pensata per la prestazione e non perchè sia più costante possibile è normale che tendi a imbrattare le candele in quanto si sacrifica una buona ottimizzazione dei bassi regimi in virtù di una massima ottimizzazione agli alti regimi
In un certo senso i motori che girano alti è come paragonarli ai motori 2T, sempre considerando che siano pensati con i crismi di motore sportivo tirato al max.
Ciao
Esattamente quello che intendevo...

Sgarboman sembra quasi che i tuoi post siano sarcastici , il tuo non è un motore da utilitaria polmone ergo non puoi dire a me con il vtec che gli piace girare alto perchè è fatto per quello, accade cosi ergo vale anche per il polmone 8v che ha gli stessi giri di un diesel un altro pò, il tuo motore fa storia a se nel bene e nel male
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 23:32   #12
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Se i miei post ti sembrano sarcastici è perchè secondo me non sapete come funziona il VTEC (senza offesa naturalmente). Come sempre secondo me non avete mai visto il grafico di una rullata della mia auto...
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 00:08   #13
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
Se i miei post ti sembrano sarcastici è perchè secondo me non sapete come funziona il VTEC (senza offesa naturalmente). Come sempre secondo me non avete mai visto il grafico di una rullata della mia auto...
La tua è un caso a se stante il discorso per quanto mi riguarda è generico....
Tu hai in pratica 2 diverse mappature raccordate fra loro, in più ci hai anche messo le mani direi che è più che normale che non sia perfettamente in parametro molto sottocoppia
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 09:29   #14
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
Se i miei post ti sembrano sarcastici è perchè secondo me non sapete come funziona il VTEC (senza offesa naturalmente). Come sempre secondo me non avete mai visto il grafico di una rullata della mia auto...
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
La tua è un caso a se stante il discorso per quanto mi riguarda è generico....
Tu hai in pratica 2 diverse mappature raccordate fra loro, in più ci hai anche messo le mani direi che è più che normale che non sia perfettamente in parametro molto sottocoppia
Come al solito quoto, e prenderò atto che il Vtec non è un motore fatto per andare alla grande agli alti e mantenere un'usabilità decente ai bassi e il tuo è anche "ritoccato", ciao
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 19:09   #15
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il resto, basta anche solo che stai sopra coppia per 1 km che se si molla il gas a folle la macchina rimane accellerata di minimo, è normalissimo è la gestione dell'iniezione che tende a raccordare i picchi del motore per ottenere una erogazione più fluida sia a salire che a scendere salvo avere un pò di ritardo specialmente quando si rallenta di colpo.
E' assolutamente normale e variabile presente in tutte le macchine a iniezione, la latenza e quanto invasiva sia dipende dal motore e da come è progettata l'elettronica di gestione......

Ciao
grazie per la spiegazione

ripeto la domanda fatta il post precedente: c'è modo di modificare la centralina in modo che gestisca diversamente questo aspetto?
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 19:36   #16
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
grazie per la spiegazione

ripeto la domanda fatta il post precedente: c'è modo di modificare la centralina in modo che gestisca diversamente questo aspetto?
Dovresti farfe una mappa ad hoc sul tuo motore per cercare di settare al meglio i parametri ripetto alla tua unità.
Le mappe date dalle case sono fatte per andare bene nella maggioranza dei casi e con i parametri standard dei motori, ma ogni motore è un mondo a se stante perchè dipende dall'usura, dal trattamento dalla benza usta dall'olio nonchè dalla differente apporssimazione di ogni sua componente.......
Per questo normalmente si rimappa, per modificare la centralina quel tanto che basta per adattare al meglio la mappatura originale al proprio motore che è a modo suo unico.
Però parlando di un aspirato benza non ha granchè senso, i miglioramenti sarebbero irrisori rispetto ai costi della mappa e ad ogni modo non è la strada migliore per spendere meno di carburante, tanto vale allora pensare ad un impianto a gas piuttosto che al cambio del mezzo......

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 21:47   #17
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
il titolo non sarà il più azzeccato, ma è per avvicinarsi all'idea

ho notato che girando "allegramente" e sfruttando la coppia del motore, diciamo per una decina almeno di km, quando poi si torna ad un regime tranquillo (cioè mai oltre il valore di coppia max) il motore sembra fiacco, quando so benissimo che comunque il motore, freddo o caldo che sia, si comporta in un certo modo (sono anni che guida questa auto, direi di conoscerla abbastanza).
la domanda è: il motore risente di certi regimi e -detto brutalmente- "si abitua" ad un'erogazione di un certo tipo?
tenderei ad escludere la sensazione di lentezza data dal cambio volontario di andatura, dato che appunto da anni guido in modo "parsimonioso" al mattino e alla sera da/al lavoro, ma l'altro giorno andando a fare il pieno l'ho tirata un pochino, strada deserta in mezzo ai boschi per un 20km, e a metà strada ho rallentato tenendomi a velocità codice e notando appunto questo cambiamento.. vorrei sentire dei pareri tecnici, se ce ne sono, e ripeto escludendo il fattore sensazione personale

guido una polo con 7 anni e quasi 80k km, motore benza aspirato
L'erogazione del motore dipende molto anche dalla temperatura ambiente,
se fa' troppo caldo la potenza diminuisce...
Alcuni motori dopo una lunga tirata, si aprono e si disincrostano...
altri invece surriscaldano aspirazione e scarico e diventano meno brillanti...
(Soprattutto x colpa del catalizzatore)
Anche la centralina adattativa, dopo una lunga tirata potrebbe registrare
dei battiti, e quindi diminuire l'anticipo..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 14:58   #18
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Dovresti farfe una mappa ad hoc sul tuo motore per cercare di settare al meglio i parametri ripetto alla tua unità.
Le mappe date dalle case sono fatte per andare bene nella maggioranza dei casi e con i parametri standard dei motori, ma ogni motore è un mondo a se stante perchè dipende dall'usura, dal trattamento dalla benza usta dall'olio nonchè dalla differente apporssimazione di ogni sua componente.......
Per questo normalmente si rimappa, per modificare la centralina quel tanto che basta per adattare al meglio la mappatura originale al proprio motore che è a modo suo unico.
Però parlando di un aspirato benza non ha granchè senso, i miglioramenti sarebbero irrisori rispetto ai costi della mappa e ad ogni modo non è la strada migliore per spendere meno di carburante, tanto vale allora pensare ad un impianto a gas piuttosto che al cambio del mezzo......

ciao
grazie
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v