Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2009, 11:51   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Maroni sfida Skype sulle intercettazioni

20 Febbraio 2009 ore 09:15 di: Giacomo Dotta



Spoiler:
Quote:
Anche il procuratore antimafia l'ha ribadito: i traffici illeciti non si fanno più per telefono, ma si preferisce Skype per la sua non intercettabilità. Roberto Maroni, quindi, chiede l'intervento dell'UE: Skype apra il proprio sistema per gli inquirenti



Quanto ipotizzato nei giorni passati sta prendendo piede con sempre maggior concretezza. Aveva fatto discutere in tutto il mondo, infatti, il fatto che l'Italia puntasse l'indice contro Skype per poterne intercettare le chiamate. Tutto ciò con un motivo ben specifico: le organizzazioni 'mafiose' avrebbero spostato sul Web le proprie attenzioni grazie alla possibilità di sfuggire alle intercettazioni tradizionali su cui fa leva la magistratura per le proprie indagini. Il Ministro dell'Interno Roberto Maroni, però, ha reso evidente il fatto che lo Stato non voglia più accettare simile situazione passivamente.


Le parole di Maroni sono state oltremodo chiare. L'occasione è stata quella della presentazione della nuova versione del libro "Fratelli di sangue" (Gratteri, Nicaso; Ed. Mondadori) dedicato alla 'Ndrangheta ed ai suoi meccanismi interni. Ha spiegato il ministro: «Gli affiliati della 'ndrangheta non parlano più col cellulare o col telefono fisso ma con Skype e questo rende praticamente impossibile l'intercettazione. In questi giorni c'è il dibattito politico sulle norme, ma qui in realtà dobbiamo capire come fare con le nuove tecnologie. Tecnicamente potremo intercettare le chiamate via skype solo se la società metterà a disposizione le specifiche tecniche. Su questo problema abbiamo anche avviato una commissione tecnica, con la presenza anche di un rappresentante del Cnr [...] Non escludo, visto che la società ha sede a Lussemburgo, di chiedere alle autorità europee di intervenire in qualche modo. Non possiamo permettere che la giusta tutela di un brevetto industriale o della privacy permetta alla criminalità organizzata di eludere ogni intercettazione che non sia quella ambientale».





Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 14:18   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Messo sotto controllo skype si passerà ad altro. Quindi il passo successivo (o precedente, a volte ho dei déjà vu ) sarà proporre un trojan di stato per controllare qualsiasi attività svolta tramite pc (o qualsiasi altro dispositivo in grado di comunicare).

Alla fine dove arriviamo? Al dichiarare illegale la crittografia? Capisco il problema e la difficoltà di adattare vecchie metodologie alla situazione attuale, non ho una soluzione, so solo che questa strada non mi piace.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 20:48   #3
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Quindi il passo successivo (o precedente, a volte ho dei déjà vu ) sarà proporre un trojan di stato per controllare qualsiasi attività svolta tramite pc (o qualsiasi altro dispositivo in grado di comunicare).
in Germania lo hanno già fatto, ahimé...


Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Alla fine dove arriviamo? Al dichiarare illegale la crittografia?
non appena scopriranno che esiste, lo faranno.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 09:25   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
L'Europa vuole le chiavi di Skype su punto informatico

Eurojust raccoglie l'invito: VOIP sotto indagine su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 23-02-2009 alle 09:40.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 18:24   #5
markk0
 
Messaggi: n/a
fatemi capire: ma tutti questi potenti e riveriti enti istituzionali nazionali e trans-nazionali, fino a ieri non sapevano dell'esistenza di Skype?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 09:14   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlata:

La forza del VoIP è il P2P su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 10:07   #7
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
fatemi capire: ma tutti questi potenti e riveriti enti istituzionali nazionali e trans-nazionali, fino a ieri non sapevano dell'esistenza di Skype?
se fosse realmente così sarebbe di un'assurdità inaudita direi...

cmq per evitare problemi nell'uso della banda da parte di skype basta disattivare il supernodo.

per prima cosa usare questa chiave di registro http://www.web-experiments.org/wp-co..._supernode.reg

dopodichè riavviare il sistema per poter confermare la sua disattivazione

infine su windows firewall bisogna andare nelle eccezioni e levare la spunta da skype e skypepm. funzionerà bene lo stesso ma d'ora in poi senza strani utilizzi di banda.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 13:59   #8
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Skype collaborerà con Eurojust su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v