Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2009, 11:52   #1
Pelforth
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 117
====>>>>>> SONY VAIO VGN-AW11XU/Q - vs - MACBOOK PRO 17 <<<<<<<============

Ciao a tutti,

chiedo il vostro aiuto esperto per decidere tra questi due notebook. Sono molto combattuto e entrambi hanno pro e contro da valutare.

Le caratteristiche del sony sono :

Sistema operativo Windows Vista® Ultimate autentico con Service Pack 1
Architettura
Piattaforma Tecnologia di processore Intel® Centrino® 2
Chipset Chipset Mobile Intel® PM45 Express
Colore
Colore custodia Nero lucido
Sezione CPU
Nome completo microprocessore Processore Intel® Core™ 2 Duo T9600 con tecnologia avanzata Intel SpeedStep®
Produttore microprocessore Intel®
Velocità microprocessore (GHz) 2,8
Cache L2 (KB) 6144 di Advanced Smart Cache
Bus Frontside (MHz) 1066
Numero di core 2
Memoria
Velocità memoria (MHz) 800
Tipo di memoria SDRAM DDR2 (2 x 2048 MB)
Memoria massima (MB) 4096
Commento memoria massima In presenza di 4 GB, una porzione della memoria di sistema superiore a 3 GB potrebbe non essere a disposizione del sistema operativo
Dimensioni memoria (MB) 4096
Unità
Tipo disco rigido Unità Serial ATA/SSD Flash Ultra ATA/66
Capacità unità disco rigido (GB) 628 (disco rigido da 500 GB + 2 unità SSD da 64 GB con RAID 0)
Velocità unità disco rigido (G/MIN) 4200
Tipo unità ottica Unità ottica Blu-ray Disc™: Unità BD-R/-RE/-ROM/DVD+-RW/+-R DL/RAM (lettura/scrittura)
Alloggiamento unità ottica Integrato
Velocità unità
Scrittura CD-R 24x, CD-RW 16x, DVD-R DL 4x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BD-R 4x, BD-RE 2x, BD-R DL 2x, BD-RE DL 2x
Lettura CD-ROM 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 6x, DVD+R 8x, DVD+RW 6x, DVD-RAM 5x, BD-ROM 4x, BD-R 4x, BD-RE 2x, BD-RE DL 2x, BD-R DL 2x
Schermo
Tipo di schermo LCD X-black con tecnologia a LED RGB
Dimensioni diagonale (pollici) 18,4
Formato risoluzione 1.920 x 1.080
Tipo risoluzione WXGA++
Grafica
Nome completo scheda grafica NVIDIA® GeForce® 9600M GT GPU
Produttore NVIDIA
memoria grafica Circa 1770 MB di memoria grafica totale disponibile* con 512 MB di memoria video GDDR3 dedicata
Commenti * La memoria grafica totale disponibile si riferisce alla classificazione Windows Vista®, che varia a seconda di condizioni di esercizio, versione del driver e dimensioni della memoria di sistema.
Interfacce
i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394), 400 mbps 1
Ingresso c.c. 1
Slot per Memory Stick™ 1
Slot per scheda Memory Stick™ Memory Stick™ standard, Memory Stick™ Duo, Memory Stick PRO™, Memory Stick PRO™ Duo, trasferimento dati ad alta velocità, compatibile con MagicGate™
Presa microfono 1
Porta diretta RJ-11 (modem) 1
Porta diretta RJ-45 (rete) 1
Uscita TV 1
Tipi uscite TV HDMI™
Velocità USB Alta/massima/bassa
Porta USB (quantità) 3
Versione USB 2
Tipo connettore USB A
Connettore VGA per schermo 1
Slot per scheda SD 1
Slot per scheda CF 1
Uscita audio 2
Tipi uscite audio Presa cuffie/casse e S/PDIF ottica
Slot per Express Card 1
Tipo slot per Express Card 34 mm
Connettività
Modem integrato V.92/V.90
Ricevitore IR 1
Wireless LAN integrata SÌ
Portata Wireless LAN (m) max. 100
Bluetooth™ integrata (versione) 2.1 + EDR
Portata Bluetooth™ (m) 10
Tipo Wireless LAN 802.11a, b, g, draft n
Velocità trasferimento massima Wireless LAN (Mbps) 300 (ricez.) / 150 (trasmiss.)
Rete Ethernet 10 BASE-T/100 BASE-TX/1000 BASE-T
Multimedia
Sintonizzatore TV SÌ
Compatibile audio ad alta definizione Intel® SÌ
3D Surround Dolby Home Theatre®
Diffusori stereo incorporati SÌ
Subwoofer integrato SÌ
Compatibile con Windows Sound System SÌ
Suoni realistici SÌ
DVB-T SÌ
Fotocamera incorporata
Fotocamera digitale incorporata Motion Eye SÌ
Frame per secondo Massimo 30
Sensore immagini (megapixel) 1,3
Funzione immagini in movimento SÌ
Risoluzione massima immagini in movimento (pixel) 1280x1024 (SXGA)
Sezione tastiera
Touch Pad 1
Tastierino numerico 1
Caratteristiche
Pulsanti speciali Accensione, interruttore Wireless LAN, pulsanti con sensore a sfioramento (S1 e S2), disattivazione audio, controllo volume, AV, riproduzione/pausa, arresto, espulsione supporto unità ottica
Funzionalità di sicurezza Riconoscimento delle impronte digitali
Risoluzione automatica Plug & Display
Lucchetto Kensington SÌ
Microfono incorporato SÌ
Software
Audio VAIO Music Box, Windows Media Player 11, SonicStage Mastering Studio 2.5
Video e TV VAIO Content Importer / Exporter, WinDVD BD 8 per VAIO, DivX Player e DivX Converter, VAIO Movie Story
Photo Adobe Photoshop Lightroom 2, Adobe Photoshop Elements 6, Google Picasa, VAIO Movie Story
Masterizzazione CD-DVD Easy Media Creator 10, Click to Disc/Editor
Applicazioni aziendali Adobe® Reader® 8.1, Microsoft® Office Trial 2007 (versione demo con 60 giorni di prova)
Protezione e altro McAfee® Internet Security Suite (con 60 gg. di aggiornamenti antivirus gratis), utilità ripristino unità disco rigido (partizione nascosta) VAIO Recovery Utility 2.6, pacchetto software Google
Accessori in dotazione
Adattatore c.a. SÌ
Batteria SÌ
Cavo di alimentazione SÌ
Altro Telecomando RM-MCE30E
Dimensioni
Profondità unità base (mm) 288,9
Altezza unità base (min - max in mm) 36,9 - 39,7
Larghezza unità base (mm) 437,2
Peso con batteria fornita e unità fornita (kg) 3,95
Batteria
Battery Type Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS13A/B)
durata batterie (min) 100
Tempo di ricarica batteria (min.) 210
Declinazione di responsabilità per la durata della batteria La durata effettiva della batteria dipende dalle specifiche configurazioni hardware e software del cliente. Benchmark: MobileMark 2007
Garanzia
Mesi 24


Il Macbook pro 17 che prenderei avrebbe la seguente configurazione :

Intel Core 2 Duo a 2,93GHz
4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
Disco rigido Serial ATA da 320GB (7200 giri/min)
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
MacBook Pro 17-inch Hi-Resolution Glossy Widescreen Display
Nessuno/a
Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
Schermo widescreen lucido a retroilluminazione LED da 17" (area visibile), 1920x1200
Batteria
Integrata ai polimeri di litio
Fino a 8 ore di produttività wireless2
NVIDIA GeForce 9400M + 9600M GT con 512MB


I PREZZI SONO RIPETTIVAMENTE : APPLE = 2814€

SONY = 2569€

Voglio capire davvero che salto di qualità sarebbe con l'uno o con l'altro. ci sono pro e contro da entrambe le parti,

Voi che ne dite??? Fatemi un'analisi completa così che possa valutare al meglio...Anche per quanto riguarda il sistema operativo, la svalutazione del notebook...

Grazie mille

Marco
__________________
UTENTI CON I QUALI HO CONCLUSO POSITIVAMENTE : Cenzine ; dubmehard ; ces50 ; mraxel ; ranFart
Pelforth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:08   #2
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Sarebbe più saggio capire le tue esigenze prima di dare un consiglio.

Personalmente ritengo i NB da 17 un po' strani, sono troppo grandi per essere veramente "portatili" e comunque non sono paragonabili alla comodità e alla potenza di un pc fisso.
Il macbook però è un po' un caso a parte, oltre a leopard ha due frecce al suo arco mica male: la durata della batteria stratosferica e quella meraviglia assoluta di trackpad (e credimi, se solo lo provi di altri notebook non vorrai mai più sentir parlare).

Ma intanto chiarisciti le idee, hai davvero bisogno di un notebook del genere? Non potresti pensare a un pc fisso con le p@lle e a un notebook da 13 bello leggero e con buona autonomia per quando sei in giro? Come prezzi siamo li, ci prendi due pc e a parte casi rarissimi è la soluzione ottimale.
Se il tuo caso è particolare e invece è motivata il confronto tra i due che citi è impari, sony purtroppo ci fa una figuraccia anche se è pur sempre un ottima marca.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:46   #3
Pelforth
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 117
ciao, allora ho assolutamente bisogno di un portatile. ho un portatile 17 pollici ma non mi trovo bene con Vista e anche con Xp. Sarà che sono io

Faccio fotografia e utilizzo programmi di grafica, quindi mi serve un notebook 17 che abbia il top come schermo e che sia davvero fluido e veloce per permettermi di avere aperti vari programmi...

Non voglio che si blocchi continuamente e che si rallenti perchè magari sto scaricando e ho aperto cs4 o altri programmi video. Dev'essere sempre sempre fluido e velocissimo...

Ma il sony perchè ci fa una brutta figura ??? Di listino costa molto di più e in questo caso risparmierei anche 240€...

MA sinceramente questa volta non voglio risparmiare e voglio prendere qualcosa che mi faccia fare un grande salto di qualità e i faccia essere tranquillo e soddisfatto per un bel pò di tempo...
__________________
UTENTI CON I QUALI HO CONCLUSO POSITIVAMENTE : Cenzine ; dubmehard ; ces50 ; mraxel ; ranFart
Pelforth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:23   #4
manu84
Senior Member
 
L'Avatar di manu84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
Sono due portatile che fossi in te non comprerei mai per via della scheda video, che è la stessa che trovi montata su notebook da 850€
__________________
Dell XPS 15 - Intel Core i7-740M (1.73 GHz, 6MB, 4C) - nVIDIA GeForce 435M GT 2GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 640 GB (7.200 rpm) - 15.6" 720p - Bluetooth
manu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:30   #5
Pelforth
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 117
beh evidentemente è una scheda che va bene ed è di ottima qualità. 512 mb dedicati e in più l'apple ha doppia scheda video che si potrà utilizzare contemporaneamente...Anche Sony non credo monterebbe uno schifo su un notebook di quel calibro...
__________________
UTENTI CON I QUALI HO CONCLUSO POSITIVAMENTE : Cenzine ; dubmehard ; ces50 ; mraxel ; ranFart
Pelforth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:44   #6
manu84
Senior Member
 
L'Avatar di manu84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
Sì ma se io dovessi spendere tutti quei soldi punterei ad esempio notebook che montano le 9800 che sono di fascia alta, la 9600 va bene perchè la uso un hp da 849 euro, ma è di fascia media e le prestazioni non sono paragonabili, per il resto buon acquisto
__________________
Dell XPS 15 - Intel Core i7-740M (1.73 GHz, 6MB, 4C) - nVIDIA GeForce 435M GT 2GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 640 GB (7.200 rpm) - 15.6" 720p - Bluetooth
manu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:52   #7
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Pelforth Guarda i messaggi
ciao, allora ho assolutamente bisogno di un portatile.
Sai che questo lo avevo intuito?

Scherzi a parte il mio discorso era tra valutare un portatile "trasportabile" come un modello da 17 e un pc fisso + un vero notebook da viaggio. Ma da quello che dici è chiaro che a te serva la prima delle due opzioni. Ergo concentriamoci su quella.

Quote:
ho un portatile 17 pollici ma non mi trovo bene con Vista e anche con Xp. Sarà che sono io
Tecnicamente potresti provare a installarti una distro di linux, ma ho il fondato sospetto che sarebbe ancora peggio per te. (linux IMHO in ambito desktop non ha troppo senso se non in casi veramente specifici e di nicchia).

Ma vista questa cosa il dubbio si è praticamente già risolto da se... Mac + leopard!

Quote:
Faccio fotografia e utilizzo programmi di grafica
A maggior ragione, anzi mi stupisco che tu non sia già utente apple

Quote:
quindi mi serve un notebook 17 che abbia il top come schermo e che sia davvero fluido e veloce per permettermi di avere aperti vari programmi...
Da questo punto di vista sono adeguati tutti e due i pc che hai citato, anzi il vaio ha un briciolo in più di potenza sulla cpu (ma "perde" nella ram). Peccato che poi ci pensi windows non solo a vanificare ma a disperdere totalmente il lieve vantaggio cui sopra.

E' ovvio che le prestazioni di un pc fisso non le puoi eguagliare, ma con qualunque notebook tu prenderai mai e non solo limitatamente a questi due. Ma con un dualcore anche solo di 2Ghz si hanno già prestazioni molto soddisfacenti credimi. Sul multitask poi con leopard hai un vantaggio che è a dir poco clamoroso.

Quote:
Non voglio che si blocchi continuamente e che si rallenti perchè magari sto scaricando e ho aperto cs4 o altri programmi video. Dev'essere sempre sempre fluido e velocissimo...
Questo lo puoi ottenere con entrambi i prodotti. Ma con Vista bisogna sapere come fare, con leopard è automatico.

Quote:
Ma il sony perchè ci fa una brutta figura ??? Di listino costa molto di più e in questo caso risparmierei anche 240€...
Fa una brutta figura perché pur essendo nel campo dei pc con vista una macchina praticamente al top tu la vai a confrontare con un prodotto troppo superiore. Le ragioni sono molte, il telaio unibody, la durata stratosferica della batteria, il magsafe, il sistema operativo e i programmi a corredo (a proposito nel sony citano vista ultimate, ma siamo sicuri che sia la versione a 64 bit??), la robustezza e sopratutto la cosa che credimi ora non è proprio avvicinabile: il trackpad multitouch! Se qualcuno mi avesse detto che avrebbero mai prodotto un trackpad che risultava più comodo, veloce e intuitivo di un vero mouse gli avrei dato del matto. Lo ritenevo proprio impensabile, e invece...

Quote:
MA sinceramente questa volta non voglio risparmiare e voglio prendere qualcosa che mi faccia fare un grande salto di qualità e i faccia essere tranquillo e soddisfatto per un bel pò di tempo...
A maggior ragione sceglierei l'apple. Come ben sai nel campo informatico i prodotti si deprezzano e si mantengono usabili per pochi anni soltanto (diciamo un paio). Con un macbook invece la "durata" è sensibilmente superiore. Ergo è vero che lo paghi di più, ma l'investimento dura un po' di più nel tempo.

Certo devi mettere in conto un periodo di adattamento se non hai mai usato un mac (ci vorrà ben mezza giornata e magari una lettura veloce a un libro sulle funzionalità di leopard tipo uno dei "for dummies", mica bau bau micio micio, a cui sommare almeno tre o quattro minuti per abilitare le gesture a tre e quattro dita del trackpad e imparare ad usarle!!! Una faticaccia da stakanovista eh )
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:55   #8
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da manu84 Guarda i messaggi
Sì ma se io dovessi spendere tutti quei soldi punterei ad esempio notebook che montano le 9800 che sono di fascia alta, la 9600 va bene perchè la uso un hp da 849 euro, ma è di fascia media e le prestazioni non sono paragonabili, per il resto buon acquisto
Scusa ma lo sai che le "prestazioni" della scheda video contano si ma solo nei giochi?
Per il resto la 9400 integrata nel macbook è anche troppo e infatti la 9600 la accenderà raramente se non mai.

O sei uno di quelli che si è fatto abbindolare dal CUDA (che è una trovata geniale per "spacciare" come indispensabile una scheda video costosa anche per chi non ne trarrà mai il benché minimo beneficio)?
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:58   #9
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Pelforth Guarda i messaggi
beh evidentemente è una scheda che va bene ed è di ottima qualità. 512 mb dedicati e in più l'apple ha doppia scheda video che si potrà utilizzare contemporaneamente...Anche Sony non credo monterebbe uno schifo su un notebook di quel calibro...
Credimi il fatto che si possa usare l'hybrid SLI è pressoché inutile. E anzi nel tuo caso è proprio inutile anche la presenza della 9600, se non la volta che ti vorrai fare qualche partitina per distrarti. Ma anche in quel caso sappi che nessun notebook sarà mai una vera gaming station (ma chissenefrega).
Il CUDA è poco più di una barzelletta allo stato attuale delle cose. E cmq con la 9400 (e a maggior ragione con la 9600) puoi usufruirne pienamente.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 14:01   #10
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Ah ecco mi ero scordato per correttezza di farti notare alcune cose che ha il sony e l'apple no: il lettore BD (personalmente ho la PS3 collegata a un tv fullHD, ci ho messo una sola volta un film BD per non farlo mai più), e il sintonizzatore TV integrato.
E un altra cosa molto utile (questa è una pecca ingiustificabile IMHO nell'apple) è il tastierino numerico. Nulla di indispensabile forse, ma è comodo.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 14:23   #11
manu84
Senior Member
 
L'Avatar di manu84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
Ma secondo me se uno compra Apple è perchè non può fare a meno del sistema operativo, perchè altrimenti non avrebbe senso spendere tutti quei soldi. Quindi Pelforth dovrai decidere per prima cosa il sistema operativo (troppo spesso vedo che utenti Apple si servono di Windows perchè sono obbligati dall'uso di alcuni programmi ), solo a quel punto allora potremo aiutarti seriamente
__________________
Dell XPS 15 - Intel Core i7-740M (1.73 GHz, 6MB, 4C) - nVIDIA GeForce 435M GT 2GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 640 GB (7.200 rpm) - 15.6" 720p - Bluetooth
manu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 18:25   #12
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da manu84 Guarda i messaggi
Ma secondo me se uno compra Apple è perchè non può fare a meno del sistema operativo, perchè altrimenti non avrebbe senso spendere tutti quei soldi. Quindi Pelforth dovrai decidere per prima cosa il sistema operativo (troppo spesso vedo che utenti Apple si servono di Windows perchè sono obbligati dall'uso di alcuni programmi ), solo a quel punto allora potremo aiutarti seriamente
Facendo un discorso piu' generale ti do perfettamente ragione,
ma nel caso specifico il confronto tra i due sistemi è impietoso a favore del mac.
tra i due gli consiglierei il macbook anche se volesse usarlo esclusivamente con vista.........
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 18:36   #13
manu84
Senior Member
 
L'Avatar di manu84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
Quote:
Originariamente inviato da an-cic Guarda i messaggi
Facendo un discorso piu' generale ti do perfettamente ragione,
ma nel caso specifico il confronto tra i due sistemi è impietoso a favore del mac.
tra i due gli consiglierei il macbook anche se volesse usarlo esclusivamente con vista.........
Anche io fra i due sceglierei il Mac, l'unica cosa che volevo fargli capire è che in commercio ci sono notebook con prestazioni similari che costano molto meno (per esempio il nuovo Dell Studio XPS o ci sono anche degli Asus che montano la 9650m gt con 1 Giga di ram dedicata a 900 euro), ecco perchè dico che deve solo che sistema operativo vuole montare, perchè parliamo chiaro, comprare un Apple e usarci Vista è veramente una porcheria
__________________
Dell XPS 15 - Intel Core i7-740M (1.73 GHz, 6MB, 4C) - nVIDIA GeForce 435M GT 2GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 640 GB (7.200 rpm) - 15.6" 720p - Bluetooth
manu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 18:47   #14
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da manu84 Guarda i messaggi
Anche io fra i due sceglierei il Mac, l'unica cosa che volevo fargli capire è che in commercio ci sono notebook con prestazioni similari che costano molto meno (per esempio il nuovo Dell Studio XPS o ci sono anche degli Asus che montano la 9650m gt con 1 Giga di ram dedicata a 900 euro), ecco perchè dico che deve solo che sistema operativo vuole montare, perchè parliamo chiaro, comprare un Apple e usarci Vista è veramente una porcheria
Come ho già detto, io parlavo del caso specifico..............

però è anche vero che non puoi confrontare il macbook con i portatili da 900€........... e ti assicuro che il 17" confrontato con dei rivali di pari caratteristiche non ha un prezzo spropositato (il prezzo spropositato ce l'ha il 15" non base)

Per il discorso Vista su mac per me non è una porcheria.......... (ma io non sono un integralista mac) anzi, ti permette una flessibilità che nessun altro prodotto può offrirti.
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v