Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2009, 18:02   #1
MrOrange
Member
 
L'Avatar di MrOrange
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 79
come specificare il repository?

mi ritrovo a lavorare su una particolarmente leggera versione di ubuntu 7. talmente leggera che non ha nemmeno gedit installato.
ho provato a scaricare gedit ma non so come usare il .tar.gz
sto cercando di aggiornare il sistema ma ovviamente essendo la versione 7 non piu' supportata allora non posso usare i repository scritti nel file etc/apt/sources.list e non posso nemmeno modificare il file non avendo gedit.
ho provato a modificare il file sul mio mac ma linux non mi fa sostituire il sources.list vecchio con quello aggiornato.
non avendo gedit non so nemmeno come modificare il dns quindi spero solo che ne prenda uno buono dal gateway e mi risolva l'indirizzo del repository qualora riuscissi a specificarglielo
sapete come posso specificare il repository dal quale scaricare ed installare?
il comando che uso e' il solito:
sudo apt-get update
mi serve sapere se c'e' il modo di specificare il repository su questo comando

grazie
MrOrange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 19:01   #2
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da MrOrange Guarda i messaggi
mi ritrovo a lavorare su una particolarmente leggera versione di ubuntu 7. talmente leggera che non ha nemmeno gedit installato.
ho provato a scaricare gedit ma non so come usare il .tar.gz
sto cercando di aggiornare il sistema ma ovviamente essendo la versione 7 non piu' supportata allora non posso usare i repository scritti nel file etc/apt/sources.list e non posso nemmeno modificare il file non avendo gedit.
ho provato a modificare il file sul mio mac ma linux non mi fa sostituire il sources.list vecchio con quello aggiornato.
non avendo gedit non so nemmeno come modificare il dns quindi spero solo che ne prenda uno buono dal gateway e mi risolva l'indirizzo del repository qualora riuscissi a specificarglielo
sapete come posso specificare il repository dal quale scaricare ed installare?
il comando che uso e' il solito:
sudo apt-get update
mi serve sapere se c'e' il modo di specificare il repository su questo comando

grazie
Ciao.

beh, dovresti averlo, nano, editor da console.

Dài un: $sudo nano /etc/apt/sources.list e digita la tua passwd di utente.

Modifichi il file spostandoti col cursore dove ti pare, salvi con ctrl+o e invio e esci con ctrl+x.
Dovrebbe essere piuttosto semplice.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 23:22   #3
MrOrange
Member
 
L'Avatar di MrOrange
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 79
nano c'è!
riesco ad aprire il documento ma non me lo fa salvare nemmeno con nome diverso...
non posso nemmeno rinominare o cancellare il file originale con sudo rm -rf sources.list
non è strano?!
MrOrange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 11:15   #4
MrOrange
Member
 
L'Avatar di MrOrange
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 79
ctrl+o funziona normalmente su altri files ma non su questo...
MrOrange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 18:31   #5
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da MrOrange Guarda i messaggi
ctrl+o funziona normalmente su altri files ma non su questo...
Ascolta, può essere una cazzata, però dài in console un:

$sudo nano /etc/sudoers e controlla che sia decommentata la riga con riportato %wheel etc. etc., ossia che non ci sia il # davanti; se c'è toglilo.

Poi dài un $sudo nano /etc/group e controlla che il tuo nome utente sia aggiunto al gruppo wheel, se non c'è, sparalo dopo i due punti.

Altrimenti, andiamo giù pesante:

$sudo nano /etc/sudoers e sotto la riga root (ALL)=(ALL) (ALL) aggiungi una riga perfettamente identica col tuo nome utente, ossia:

utente (ALL)=(ALL) (ALL)

ctrl+o e invio e salvi, ctrl+x ed esci. Morta lì.

Se non puoi modificare /etc/apt/sources.list dopo che tutti 'sti parametri sono ok, significa che i problemi son altri.

Tipo permessi...ma in teoria con sudo e la passwd di utente dovresti scavalcare qualsiasi permesso per quanto restrittivo possa essere.
Boh...potresti provare, prima di aprire il file a dare un:

$sudo chmod 777 /etc/apt/sources.list , però così il file è modificabile da chiunque passi di là......
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 13:30   #6
MrOrange
Member
 
L'Avatar di MrOrange
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 79
siete stati infinitamente gentili e soprattutto molto istruttivi e mi piacerebbe tanto darvi la soluzione all'enigma, purtroppo pero', proprio ieri sera e' stata rilasciata una nuova versione del sistema e quindi ho dovuto far tabula rasa...
effettivamente nella vecchia release c'era qualche bug di troppo.

la cosa comica, di cui mi vergogno anche un po', e' che ora sto avendo problemi anche con l'installazione della nuova. il problema e' il GRUB.
temo di aver incasinato le partizioni.
dopo l'installazione vien fuori:
GRUB error 15

premendo c non mi da riga di comando

spesso (significa che non ho provato una volta sola a reinstallare il sistema) mi da errore nell'installazione del boot loader
sto provando con un live cd di ubuntu ma appena tento di aprire il terminale il sistema si riavvia...
ad esser sincero non saprei nemmeno cosa fare una volta entrato nel terminale della live

Ultima modifica di MrOrange : 11-02-2009 alle 14:28.
MrOrange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 18:26   #7
MrOrange
Member
 
L'Avatar di MrOrange
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 79
ok sono riuscito ad ottenere il terminale tramite la live di ubuntu (non reggeva il graphic mode)
a questo punto da terminale>

sudo grub

find /boot/grub/stage1
error 15

find /boot/stage1
error 15

root (hd0,0)

setup (hd0)
checking if ''/boot/grub/stage1'' exist... no
checking if ''/grub/stage1'' exist... no



MrOrange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 21:05   #8
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da MrOrange Guarda i messaggi
ok sono riuscito ad ottenere il terminale tramite la live di ubuntu (non reggeva il graphic mode)
a questo punto da terminale>

sudo grub

find /boot/grub/stage1
error 15

find /boot/stage1
error 15

root (hd0,0)

setup (hd0)
checking if ''/boot/grub/stage1'' exist... no
checking if ''/grub/stage1'' exist... no



Ciao.

Dunque, mi sa che hai creato un casino al momento dell'installazione del bootloader (grub) durante l'installazione stessa del sistema.
Innanzitutto devi conoscere la partizione ove hai piazzato l'os.
Ubuntu, ora come ora, identifica i dischi con sda, sdb, sdc, etc.
Quindi ammettiamo che tu abbia sparato la distro su /dev/sda1, prima partizione del primo hd e che tu voglia sistemare grub in MBR, ossia sul master boot record del primo disco sda. (Queste sono tutte supposizioni che faccio io, dato che non hai chiarito ove hai messo il sistema operativo).

Allora, fai partire il live-cd e quando il desktop appare, apri un terminale.

1. #sudo mkdir /mnt/sda1 (partizione ove hai infilato ubuntu)

2. #sudo mount -t ext3 /dev/sda1 /mnt/sda1
(ho messo -t ext3 perchè suppongo che tu abbia usato ext3; se così non è, sostituisci il fs giusto)

3. #cd /mnt

4. #sudo chroot sda1 /bin/bash

5. Adesso dovresti essere "dentro" il tuo sistema, per cui:

#cd boot/grub

#sudo nano menu.lst e controlli che dice il menù di avvio di grub, se è corretto, se riporta title, kernel, initrd come dovrebbe essere.

6. #sudo grub-install /dev/sda

Se tutto và ok, non dovrebbe darti messaggi d'errore, e dirti quali sono i devices della macchina in notazione grub (cioè primo disco hd0, secondo disco hd1, etc.).

Puoi uscire dal chroot con exit e smontare la partizione con umount.
Adesso reboota.
A 'sto punto, dovrebbe comparirti il menù di grub da cui avviare il sistema, sempre che non vi siano stati errori precedentemente.
Auguri.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 14:34   #9
MrOrange
Member
 
L'Avatar di MrOrange
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 79
infiniti grazie a tutti!
i vostri consigli sono stati molto utili e mi hanno portato a capirci qualcosa di piu' su linux (che non fa male)

ho provato tutte le soluzioni proposte (anche la cabala) ma, se vi interessa saperlo, il problema era un altro!
il power supply al quale era collegato il pc ha un amperaggio insufficiente e durante l'installazione del sistema accadeva che l'hardware richiedeva picchi di corrente superiori ai 2A massimi del power supply. la cosa strana e' che il pc non si spegneva ma sicuramente faceva qualche casino in scrittura...

ora il sistema e' correttamente installato e mi accingo a configurarlo...

ancora mille grazie!
MrOrange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attaco hacker a Jaguar Land Rover: produ...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v