|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 681
|
Stampante a3 + refill infinity system: consiglio
Ciao, ho la necessità di acquistare una stampante a3 inkjet con un sistema di ricarica continua tipo il refill infinity system.
Vorrei un consiglio su quale stampante acquistare, tenendo presente che la quantità di fogli stampati mediamente in un mese è di 1000 copie e che devo stampare volantini, brochure e altro materiale pubblicitario. Ho visto già la Epson Stylus Photo 1400 che sembra economica e di qualità discreta ed è compatibile con un sistema di tipo ris. Grazie per le risposte
__________________
intel i5 2500K , asrock z68 pro3 gen3, 8GB corsair vengance 1600Mhz, sapphire ati HD7770, SSD Crucial M4 128GB, OCZ GXS 600W, case v6000 thermaltake. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
La stylus photo 1400 equipaggia inchiostri claria che sono dye.
Li dichiarano resistenti all'acqua solo se usati in combinazione con apposita carta fotografica. Per questa ragione non credo che il tipo di tecnologia sia idonea a produrre volantini. Hai bisogno di una stampante che possa equipaggiare inchiostri a pigmento, cioè quelle che in origine usano i durabrite. Tieni però presente che molti sistemi di alimentazione hanno tubicini che tendono a seccarsi a contatto con gli inchiostri a pigmento, quindi hai davanti due opzioni: usare semplici cartucce autoreset e refillarle quando occorre, oppure prepararti a sostituire i tubi del sistema dopo qualche mese di utilizzo. Dopo molte esperienze, io mi ero costruito un sistema casalingo, con cartucce autoreset, tubi per la flebo e quattro barattoli. Alla fine però la stampante si è danneggiata per altri motivi e ho deciso di usare solo le cartucce autoreset e di affiancare alla epson anche una xerox a inchiostri solidi per le tirature più elevate. Però ci faccio solo l'a4, visto che per l'a3 ho un plotter.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 681
|
Grazie per la risposta.
Quindi che stampante mi consigli per questo utilizzo, non superando i 350/400 euro ?
__________________
intel i5 2500K , asrock z68 pro3 gen3, 8GB corsair vengance 1600Mhz, sapphire ati HD7770, SSD Crucial M4 128GB, OCZ GXS 600W, case v6000 thermaltake. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Con questa cifra è difficile riuscire a trovare una stampante a3 a getto che permetta di stampare volantini degni di questo nome.
Di preciso cosa hai intenzione di fare e perché sei orientato sul formato a3? Te lo chiedo perché qualche volta è meglio spezzettare la produzione su macchine specifiche. Ad esempio per fare una locandina non hai bisogno di un inchiostro a pigmento, quindi se le tue produzioni sono locandine a3 e volantini a4 è forse più conveniente acquistare due macchine: la 1400 va bene per le locandine e ci aggiungi una d92 (che usa i pigmenti) per i volantini. In questo modo vieni a spendere: circa € 500 per la 1400 con il suo ris circa € 100 per la d92 con il suo ris totale € 600 Però tieni presente che la d92 è molto lenta. Se vuoi una macchina veloce devi optare per una laser, con costi che però salgono. Se invece hai proprio bisogno di stampare volantini in formato a3, allora bisogna prevedere un budget decisamente superiore. Una macchina di cui ho sentito parlare molto bene (ma che non conosco di persona, quindi prendi la notizia con le molle) è la "vecchia" epson stylus pro 4400, che si trova ancora (anche se è fuori listino) a prezzi intorno ai 1700 euro. Con questa macchina non hai problemi di inchiostro, perché le cartucce autoreset si trovano facilmente ed è in quadricromia standard, quindi trovi facilmente gli inchiostri compatibili con gli ultrachrome a 80 euro al litro.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.