|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
Il linguaggio web del futuro ??
Ora come ora, php penso sia dominante nel web, seguito da jsp, python java ect...
Secondo voi nei prossimi anni, php riuscirà a mantenere la leadership? Qualcuno ha notizie di php6? Oppure quale altro linguaggio vedete molte bene in futuro imminente? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quali? Ruby e Python
![]()
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Io non sottovaluterei nemmeno asp.net...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Io posso dire che vedo male Java. Ci son linguaggi più portabili, più leggeri e più flessibili, e le applet sono oramai scomparse.
Direi che sta già messo male il Java su web, se si esclude JavaScript. poi credo che i linguaggi web diventeranno sempre più nativi e sempre più potenti, perchè le applicazioni via web lo richiedono... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
tempo fa' avevo trovato un sito che mostrava le statistiche di utilizzo per ora..
php dominio assoluto per ora.. a me python diciamo che ispira parecchio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Python sta avendo un enorme sviluppo grazie a framework come Django, che sono stati "adottati" da colossi come Google.
Ma il futuro, specialmente legato al web, è troppo difficile da prevedere. Domani può uscire un nuovo linguaggio appositamente disegnato, o un framework da urlo, e tutto può essere rimesso in discussione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
visto che secondo voi le applet stanno scomparendo qual é una buona alternativa? e non ditemi flash per cortesia
![]() inserire applicazioni potenti all'interno delle pagine web secondo me é essenziale, superfluo quando la stessa cosa puó essere fatta in AJAX ma comunque in certe situazioni essenziale. gli ActiveX non credo che subiscano gli stessi vincoli di sicurezza delle applet, quindi cosa suggerite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Come linguaggi per il web vedo molto bene RubyOnRails. Per Python è sempre il solito discorso: è talmente frammentato e disomogeneo che alla fine ci si perde. Per fare una cosa hai bisogno di altri 10 librerie o framework. E' secondo me un grave deficit per un linguaggio che ambisce ad essere usato sul web. Uno dei vantaggi di PHP è proprio quello di avere tutto, o quasi, all'interno di un semplice pacchetto da scaricare. Ultima modifica di cionci : 11-02-2009 alle 20:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E non ha nemmeno il supporto agli unicode.
![]() Poi la libreria di Python mi sembra che abbia di tutto per quanto riguarda il web. Django è un framework esterno, è vero, ma non mi risulta che PHP venga fornito chiavi in mano con qualcosa del genere. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Mie previsioni:
a) Java morirà. Speriamo almeno. b) La JVM rimarrà. Speriamo, ma se java dovesse morire non ci crederei neanch'io. c) Dei linguaggi su JVM vedo bene Clojure (su web via compojure) e Scala (via lift). Non parlando di JVM invece, io spero di vedere buone cose dalla versione definitiva di Factor (su web via furnace... che già fà girare il sito di factor, il wiki, e qualche altra cosa...).
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Cosa che PHP, JSP e ASP.Net non hanno. Certo non è un problema installare un modulo, anzi...il problema è però consultare la documentazione tramite un altro sito, con linguaggio, modalità e dettaglio diversi da quelli della documentazione ufficiale di Python. Senza contare che non è detto che tutti i moduli siano realizzati con la qualità che necessito (ricordiamoci che il web significa esporsi al mondo, se un modulo è attaccabile sono cavoli amari). Una curiosità: come si interfaccia Python con IIS e Apache ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Sia chiaro che se non avesse queste mancanze Python secondo me come linguaggio per il web sarebbe un'ottima alternativa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
Quote:
cmq ora come ora la conoscenza java in mondo lavorativo è super richiesta.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Quote:
Però il linguaggio in sè non ha più niente da dire. E' verboso, non espressivo, e non ha la minima intenzione di evolversi (vedi quello che hanno deciso di infilare in java 7... alle closure ad esempio hanno detto 'No-no!'). La JVM invece è piuttosto figa, al passo con la ricerca, e ci sono linguaggi più moderni e meritevoli che ci girano sopra che hanno le stesse performance di java. So che Java non morirà purtroppo, ma un uomo può sempre sognare...
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Mi sono sempre chiesto però come si fa a sviluppare un programma in diversi linguaggi.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
Quote:
Mi fai un elenco di un po' di linguaggi che girano sulla JVM? Alla fine il compilato sono sempre dei class, del bytecode?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.