Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2009, 21:59   #1
NICOD.
Member
 
L'Avatar di NICOD.
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 58
[F3JA-AP016P] Aumentare Ram da 2 GB a 4 GB

Salve ragazzi sto cercando di capire se è possibile montare 2 blocchi di RAM da 2 GB sul mio portatile.
Qualcuno può darmi una mano?
NICOD. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 19:04   #2
NICOD.
Member
 
L'Avatar di NICOD.
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 58
uppino
NICOD. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 11:39   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Il chipset dovrebbe essere il 945PM che supporta i 4 Gb, sulle specifiche asus però c'è scritto max 2 Gb...forse gli attacchi dove si mette la ram supportano solo banchi da 1 gb.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 13:22   #4
NICOD.
Member
 
L'Avatar di NICOD.
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 58
Quindi non posso metterci 4 GB su questo pc?
NICOD. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 13:41   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da NICOD. Guarda i messaggi
Quindi non posso metterci 4 GB su questo pc?
Bisognerebbe provare, se conosci qualcuno che ti può far provare la ram del suo notebook eviteresti di spendere soldi inutilmente...altrimenti rischia, cmq il processore del tuo pc (T2300E se non sbaglio) non supporta i 64 bit, quindi con gli os microsoft a 32 bit al massimo useresti 3 o 3,5 Gb di ram...se usi linux non saprei.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 14:52   #6
NICOD.
Member
 
L'Avatar di NICOD.
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 58
eh già verissimo.
Ho un t2300 e tu hai perfettamente ragione.
Andrei a rischiare .. anche perchè dovrei metterci un XP 64 BIT..
NICOD. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 16:51   #7
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da NICOD. Guarda i messaggi
eh già verissimo.
Ho un t2300 e tu hai perfettamente ragione.
Andrei a rischiare .. anche perchè dovrei metterci un XP 64 BIT..
Se vuoi spendere poco, puoi vendere il tuo t2300 e comprare uno dei primi core 2 duo (che sono a 64bit) tipo t5200, t5300 o t5500 che hanno un prezzo basso.
Comunque penso proprio tu possa mettere i 4 gb di ram, a volte le descrizioni del produttore non sono precise te ne puoi rendere conto cercando le specifiche tecniche del chipset 945 PM sul sito Intel...(supporta 4gb di ram..)
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000

Ultima modifica di §pier§ : 29-01-2009 alle 16:53.
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 23:48   #8
NICOD.
Member
 
L'Avatar di NICOD.
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Se vuoi spendere poco, puoi vendere il tuo t2300 e comprare uno dei primi core 2 duo (che sono a 64bit) tipo t5200, t5300 o t5500 che hanno un prezzo basso.
Comunque penso proprio tu possa mettere i 4 gb di ram, a volte le descrizioni del produttore non sono precise te ne puoi rendere conto cercando le specifiche tecniche del chipset 945 PM sul sito Intel...(supporta 4gb di ram..)
e tu dici che mi posso vendere il processore del portatile e montarci su un bel processore potentissimo?
Si può fare?

Comunque vedrò di provare a mettere i 4 GB sul mio portatile.. voglio vedere la forza..
NICOD. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 09:13   #9
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da NICOD. Guarda i messaggi
e tu dici che mi posso vendere il processore del portatile e montarci su un bel processore potentissimo?
Si può fare?

Comunque vedrò di provare a mettere i 4 GB sul mio portatile.. voglio vedere la forza..
Certo che si può fare. Pensa, nel mio pc era montato un celeron M da 1,73ghz, 533 f.s.b. e 1 mb cache ed ora invece un core 2 duo t7200 2ghz 4MB cache 667 mhz f.s.b..
I 4 gb con s.o. a 32 bit e il t2300 sono sprecati. Ne vedrai soltanto 3...
Ma poi scusa perchè metterne 4?? Per caso di solito il pc si intoppa perchè le applicazioni aperte sono più di 2 gb?? Se il motivo non è questo e vuoi metterli per un aumento di prestazioni, non ti aspettare niente di ciò poichè tutto rimane uguale, quello che cambia è che potrai aprire 4 gb di applicazioni, un numero a cui pochi arrivano..
Piuttosto, se vuoi un incremento di prestazioni, puoi optare per un disco fisso a 7200 rpm proprio come quello che ho in firma. In questo modo aprirari le applicazioni molto più velocemente.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000

Ultima modifica di §pier§ : 30-01-2009 alle 09:17.
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 09:52   #10
NICOD.
Member
 
L'Avatar di NICOD.
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Certo che si può fare. Pensa, nel mio pc era montato un celeron M da 1,73ghz, 533 f.s.b. e 1 mb cache ed ora invece un core 2 duo t7200 2ghz 4MB cache 667 mhz f.s.b..
I 4 gb con s.o. a 32 bit e il t2300 sono sprecati. Ne vedrai soltanto 3...
Ma poi scusa perchè metterne 4?? Per caso di solito il pc si intoppa perchè le applicazioni aperte sono più di 2 gb?? Se il motivo non è questo e vuoi metterli per un aumento di prestazioni, non ti aspettare niente di ciò poichè tutto rimane uguale, quello che cambia è che potrai aprire 4 gb di applicazioni, un numero a cui pochi arrivano..
Piuttosto, se vuoi un incremento di prestazioni, puoi optare per un disco fisso a 7200 rpm proprio come quello che ho in firma. In questo modo aprirari le applicazioni molto più velocemente.
Avrei voluto metterci i 4 GB per aumentargli le prestazioni..
Adesso non va male.. anzi con XP va benissimo..
Sarà che se ci sono troppi processi il pc comincia ad innalzare la temperatura.. e la ci facciamo male..

ah dimenticavo.. ho appena preso un disco esterno da 1 TB Western Digital ( WDE1UBK10000E )
e per il momento sono appostissimo

Io stavo pensando.. non è che per caso dovrebbe essere necessario appicargli un pò di pasta termica?
Sà quando ci sono aperte piu applicazioni o come PES09 che ciuccia un sacco di prestazioni.. dopo un pò .. comincio a sentire che il PC non lo posso toccare neanche sennò mi scotto.. è bollentissimo
NICOD. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 10:34   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da NICOD. Guarda i messaggi
Io stavo pensando.. non è che per caso dovrebbe essere necessario appicargli un pò di pasta termica?
Sà quando ci sono aperte piu applicazioni o come PES09 che ciuccia un sacco di prestazioni.. dopo un pò .. comincio a sentire che il PC non lo posso toccare neanche sennò mi scotto.. è bollentissimo
Prova a pulire il dissipatore, ci sarà della polvere dentro.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 13:23   #12
NICOD.
Member
 
L'Avatar di NICOD.
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Prova a pulire il dissipatore, ci sarà della polvere dentro.
Mi potresti spiegare come fare?
NICOD. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 13:35   #13
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da NICOD. Guarda i messaggi
Mi potresti spiegare come fare?
Non conosco il tuo notebook nei dettagli ho visto solo qualche foto su internet, cmq se è come l'asus di mio fratello dovrebbe esserci nella parte inferiore del notebook un coperchio da dove si possono raggiungere più o meno tutte le componenti principali del pc, tra cui il dissipatore della cpu...cmq di solito lo pulisco con il compressore, tenendo ferma la ventola per non danneggiarla.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 18:15   #14
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da NICOD. Guarda i messaggi
Mi potresti spiegare come fare?
Io in genere pulisco il dissipatore con un batuffolo d'ovatta bagnato d'allcol rimuovendo tutti i vecchi residui di pasta termica, poi faccio lo stesso con il die della cpu. In seguito spalmo un velo di pasta sulla nuova.
Se non hai il compressore, per pulire la ventola, togli almeno i residui più grandi con una pinzetta o soffiandoci sopra.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 21:27   #15
NICOD.
Member
 
L'Avatar di NICOD.
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 58
Vediamo un pò.
Se mi viene il coraggio lo smonto il portatile e faccio come mi avete consigliato.
NICOD. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 13:27   #16
NICOD.
Member
 
L'Avatar di NICOD.
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 58
Allora.
Ho smontato il pannello inferiore e ho pulito la piccola ventola al di sopra del processore.
Questa -> http://img383.imageshack.us/my.php?i...scn0425sp8.jpg
Il problema è che io vorrei pulire il dissipatore e non vorrei distruggere tutto

Ultima modifica di NICOD. : 03-02-2009 alle 13:56.
NICOD. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 16:42   #17
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da NICOD. Guarda i messaggi
Allora.
Ho smontato il pannello inferiore e ho pulito la piccola ventola al di sopra del processore.
Questa -> http://img383.imageshack.us/my.php?i...scn0425sp8.jpg
Il problema è che io vorrei pulire il dissipatore e non vorrei distruggere tutto
Se vedi che il pc è ancora bollente e te la senti di smontare il dissipatore,, per farlo dovresti prima togliere la ventolina e poi potrai effettuare l'operazione (attento: le viti vanno svitate con ordine ci sono dei numeri vicino che ti aiutano). Una volta tolto, puliscilo dai residui di vecchia pasta termica con un batuffolo bagnato d'alcol, poi togli la cpu (sbloccando il socket con un giravite) e pulisci anch'essa nella stessa maniera. Dopo rimetti un velo di pasta termica sulla cpu e richiudi tutto.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 09:28   #18
NICOD.
Member
 
L'Avatar di NICOD.
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 58
Adesso va abbastanza meglio perchè ho installato Right Mark CPU Utility e ho impostato al minimo i valori della ventola.. quindi si surriscalda meno.
Spero che quando spremerò la scheda video non si riscaldi troppo.
NICOD. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v