|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 17
|
Server Email
Ciao a tutti
Premetto che non ho mai configurato un server di posta, ma voglio vedere se ci riesco. Ho utilizzato hmailserver 4.41, e son già riuscito a far si che da tutti i computer in rete possa inviare e ricevere email. Il problema è che su 3/4 postazioni devo ricevere le email del solito account. Questo non è un problema, il problema mi sorge però in fase di invio delle email, in quanto se ne cerco una in particolare devo girare tra la posta inviata di ogni computer per vedere se strovo quel che cerco. Con questo software riesco a risolvere questo problema? Cioè è possibile avere condivisa la posta inviata? Ho già tentato , creandomi un indirizzo fittizio , poi in hmailserver gli ho detto che tutte le email inviate e ricevute vengano inoltrate a quell'indirizzo fittizio. Non ho avuto gran successo perchè mi vengono inoltrate anche le email in arrivo e non solo quelle in uscita ( voi direte leggi no...il software ti dice "inoltra tutte le email" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
sui client configura l'accesso alla casella di posta con il protocollo IMAP invece che POP3. IMAP ti permette di lasciare la posta sul server e quindi poter condividere un account tra piu' client.
In alternativa utilizza una lista di distribuzione in cui inserisci gli indirizzi email dei destinatari. In tal modo ricevi un email e la distribuisci agli account interessati. E benvenuto nel forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 17
|
Ok, e fin qua ci sono, risolvendo il problema della posta in entrata, ma per quella in uscita?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Dipende: con la configurazione IMAP molti client permettono di configurare dove memorizzare la posta inviata. Se si sceglie la cartella "posta inviata" del server invece che quella locale, la posta sara' disponibile a tutti. In alternativa e sempre se il client lo supporta, si puo' configurare che ad invio di un messaggio venga anche inviata copia a me stesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 17
|
ok...come volevasi dimostrare...non ci son riuscito......
come lo configuro hmailserver per accettare connessioni imap??? ho abilitato il protocollo, ma quando vado sul mailreader ( outlook express / thunderbird ) mi dice o connessione rifiutata oppure impossibile connettersi al server..... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
In via generale, pero', controlla di non aver firewall o antivirus bloccanti sulle porte del mail server: 25 SMTP, 110 POP3, 143 IMAP piu' quelle in SSL se intendi usarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Quote:
server: client, hai scaricato la mail? client: sì server: Ok? la posso cancellare? client: no, la mail è corrotta server: te la rispedisco? client: no, grazie ecco come funziona il "lascia una copia sul server"
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 17
|
Ci son arrivato......dovevo semplicemente riavviare il servizio.....oggi son proprio arrivato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.