Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2008, 18:22   #1
pcboy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
RMClock + AMD 6400

Per tutti i possessori di questo processore con mb asus posto i settaggi di rmclock,tengo a precisare che non e' stato facile perche' il bestione e' molto sensisibile al calo di tensione:
-Innanzitutto disabilitate l'auto adjust vid perche' e' na gran boiata visto che tutti gli step (se non ricordo male 16 differenti) mandano in crisi la cpu
-Allora il minimo 4x sono riuscito a portarlo PENSATE UN PO' a 0,800v !!! pero' dopo un po' crasha e quindi la base di partenza dopo una miriade di tentativi e' 0,975v per i primi 4 moltiplicatori, tenete solo questi per ora visto che dal 5° in poi necessita di un altro tipo di voltaggio.. che poi magari vedremo insieme
sono bene accette altre vostre esperienze o settaggi
pcboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 00:11   #2
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
E indove sarebbero questi settaggi

cosa vuol dire 'disabilitate l'auto adjust vid'?

e come facciamo a tenere solo i primi 4 moltiplicatori???
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 12:43   #3
pcboy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR Guarda i messaggi
E indove sarebbero questi settaggi

cosa vuol dire 'disabilitate l'auto adjust vid'?

e come facciamo a tenere solo i primi 4 moltiplicatori???
...mamma mia ragazzi
pcboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 12:51   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ti hanno mai detto che ogni processore ha tolleranze diverse?
Sotto gli 0,8V è facile sia la scheda madre a non farcela.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 15:35   #5
pcboy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
e infatti noi stiamo parlando del solo 6400
pcboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 15:40   #6
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da pcboy Guarda i messaggi
e infatti noi stiamo parlando del solo 6400
Appunto, e secondo te ogni 6400+ è uguale ad un altro? E' inutile che fai le faccine per darci degli imecilli se manco sai di cosa stai parlando.
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 16:59   #7
pcboy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da black92 Guarda i messaggi
Appunto, e secondo te ogni 6400+ è uguale ad un altro? E' inutile che fai le faccine per darci degli imecilli se manco sai di cosa stai parlando.
il problema qual'e'? hai qualche problema? stiamo cercando di fare settaggi per questo processore, ho scritto,ma forse per te e' troppo complicato o ci sono 2 righe in piu' e non riesci a leggere tutto,che son ben accetti consigli critiche impostazioni e collaborazione,. per il mio 6400 sono ok le impostazioni cosi', tu hai il 6400? se per te il tuo 6400 non vanno bene queste impostazioni postale o altrimenti non intevenire a casaccio
pcboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 22:57   #8
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da pcboy Guarda i messaggi
ciao Ippo puoi postare cortesemente le tue impostazioni di rmclock i voltaggi e i moltiplicatori.. visto che anche io ho la 6400 e sfortuna vuole che il c&q non mi funzioni (penso che sia per windows xp perche' ho una versione vecchia con caricata volta per volta i vari service pack "penso") mi funge solo rmclock
grazie

__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 23:37   #9
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=101

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 02:12   #10
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da pcboy Guarda i messaggi
la base di partenza dopo una miriade di tentativi e' 0,975v per i primi 4 moltiplicatori, tenete solo questi per ora visto che dal 5° in poi necessita di un altro tipo di voltaggio.. che poi magari vedremo insieme
aspettiamo impazienti
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 02:14   #11
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Bene! avevo già scaricato Crystal, speriamo che mi funzioni,

grazie
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 06:42   #12
pcboy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR Guarda i messaggi
aspettiamo impazienti
meglio quelle di ippog
grazie ippo
pcboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 06:50   #13
pcboy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
si infatti.. rm clock con tutti quei voltaggi mi si impallava sui bassi e nello switch, bisognava tenerlo fisso su un basso voltaggio per evitare il blocco ma praticamente non riuscivi a sfruttare tutta la cpu ed appena aprivi un video era lo stesso bloccato, provero' crystalcpu anche se devo dire che col c&q di base non posso lamentarmi, uso tutto il range del processore fino al max tranne pero' i minimi voltaggi infatti si parte da 1000mhz a 1,100v
pcboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 16:58   #14
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da pcboy Guarda i messaggi
si infatti.. rm clock con tutti quei voltaggi mi si impallava sui bassi e nello switch, bisognava tenerlo fisso su un basso voltaggio per evitare il blocco ma praticamente non riuscivi a sfruttare tutta la cpu ed appena aprivi un video era lo stesso bloccato, provero' crystalcpu anche se devo dire che col c&q di base non posso lamentarmi, uso tutto il range del processore fino al max tranne pero' i minimi voltaggi infatti si parte da 1000mhz a 1,100v
Allora, ho provato a fondo Crystal...
C'è da dire che ha 2 modi per controllare il clock, quello esposto da ATi7500, cogli shortcut e un altro più simile a rmclock,
naturalmente non c'è uno straccio di help, e nemmeno in rete ho trovato una guida, per cui approfittate della mia esperienza.

Intanto per farlo funzionare a dovere bisogna disabilitare il C&Q nel bios, almeno sulla mia Asus M2N, perchè entra in conflitto coi settings di Crystal,
in pratica tutti e due dicono alla cpu di fare cose diverse,
disabilitato il C&Q ambedue i modi di Crystal funzionano bene,
mentre rm continuava a bloccarmi il computer.

!) Nel modo di funzionamento esposto da ATi7500, IN Function>AMD /K8 MULTIPLIER, i clock sono fissi, ma possono essere cambiati on the fly tramite gli shortcut creati appositamente,
modo che ritengo macchinoso, perchè ogni volta bisogna trovare il collegamento e cliccarlo, e comunque il clock non segue automaticamente la potenza richiesta


2) L'altro modo è simile a rmclock, e si setta in file>Multiplier Management settings,
innanzitutto dispone di soli 3 clock, max middle e minimum, che reputo quasi sufficienti, coi relativi voltaggi,
io ho settato
16x a 1,325v
10x a 1,150v
5x a 1,000v
mentre ho la prova che a 16x con 1,300v non è completamente stabile, e ho dovuto mettere 1,325(ma i valori rilevati d cpuz sono 1,280 e 1,296 rispettivamente, cioè più bassi),
a 5x con 1,000v appare stabile e non ho provato valori inferiori(in questo caso cpuz mi riporta 1,024v, un valore leggermente superiore,
cioè, secondo cpuz, i voltaggi reali sono un pò più alti ai voltaggi bassi e un pò più bassi ai voltaggi alti)

poi, sulla sinistra, bisogna settare le percentuali di carico della cpu che fanno scattare(trigger) il cambiamento di clock
di default sono sotto il 40% per passare dal max a un livello inferiore
sopra il 40% per passare da middle a max, e sotto il 20% per passare da middle a minimum
e infine sopra il 40% per passare da minimum a middle
io ho messo
40%
40-25%
35%

poi vicino si setta il tempo per cui le soglie devono essere superate per far scattare il cambiamento di clock, di default sono
5000(5 sec, che mi sembra proprio troppo)
500
500
io ho messo
1000
1000
500

in basso a destra,
in switch trigger si setta il modo in cui viene calcolato l'impegno delle cpu, di default è max, ma io ho messo average, che è il modo consigliato da rmclock
in exit mode si setta il clock che la cpu assumerà se si esce da Crystal
wait time e dual wait li ho lasciati di default(anche perchè non so bene cosa siano )

sulla sinistra, in up & down si settano i modi del cambio di clock, se cioè si passa direttamente da min a max e viceversa, o se si deve passare per il livello intermedio middle
questo è analogo al single o multi step transition di rmclock.

Completati i settaggi si preme OK o Apply
MA PER ATTIVARLI BISOGNA CLIKKARE IN Function>multiplier management

BADATE BENE CHE NON SI PUO' USARE L'AMD /K8 MULTIPLIER, O GLI SHORTCUT CREATI, SE è ATTIVO IL multiplier management!
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 17:23   #15
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da pcboy Guarda i messaggi
provero' crystalcpu anche se devo dire che col c&q di base non posso lamentarmi, uso tutto il range del processore fino al max tranne pero' i minimi voltaggi infatti si parte da 1000mhz a 1,100v
IL c&q soffre del difetto che ho detto nel 3d di rmclock,

cioè con programmi a single trhead, come virtual dub, il carico delle cpu non sale mai sopra il 50%, questo viene riconosciuto dal c&q come un impegno basso, e non viene usato il massimo clock,

a meno che non setti l'affinità del programma per una singola cpu,
allora il clock va al massimo, ma usando solo una cpu

Fotogrammi al secondo in virtual dub usando i 3 modi
c&q su ambedue le cpu= 21fps (a 2200mhz circa)
c&q con affinità su una cpu= 25fps (3200mhz)
Crystal al max clock su ambedue le cpu= 31fps (3200mhz)
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 17:59   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Si può settare la sensibilità di rmclock nel cambiare moltiplicatore in base al carico sulla cpu (nei vari profili il valore throttle) e se fargli considerare tale parametro come occupazione del singolo processore o somma di entrambi (pagina management).
Il mio X2 3800+ scende a 0,875 in idle senza incartarsi, c'n'q disabilitato e dual core optimizer assolutamente non installato (c'è un'opzione che lo sostituisce)
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 22:48   #17
pcboy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
sto provando rmclock con stavolta i drivers apposto e devo dire che e' nettamente piu' fluido e carica meno la cpu col mitico Painkiller arrivavo quasi a 75° prima ora non supero i 60° ed in idle sono sui 44° ... non so proprio cosa fare..

xIppog : hai mica settato altre impostazioni particolari? magari l'enable os power management?
p.s. grazie per i settaggi gli ho provati sul mio 6400 (tra l'altro abbiamo pure la stessa mb asus .. ehehe m2n-sli) e devo dire che funzionano bene e' molto piu' fluido del c&q sicuramente

xDumah Brazorf: puoi mica postare qualche settaggio di cui hai parlato? grazie

per quanto riguarda il "target % cpu usage level" cosa e' conveniente mettere? di default va sul 50%
pcboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 23:04   #18
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da pcboy Guarda i messaggi
sto provando rmclock con stavolta i drivers apposto e devo dire che e' nettamente piu' fluido e carica meno la cpu col mitico Painkiller arrivavo quasi a 75° prima ora non supero i 60° ed in idle sono sui 44° ... non so proprio cosa fare..

xIppog : hai mica settato altre impostazioni particolari? magari l'enable os power management?
p.s. grazie per i settaggi gli ho provati sul mio 6400 (tra l'altro abbiamo pure la stessa mb asus .. ehehe m2n-sli) e devo dire che funzionano bene e' molto piu' fluido del c&q sicuramente

xDumah Brazorf: puoi mica postare qualche settaggio di cui hai parlato? grazie

per quanto riguarda il "target % cpu usage level" cosa e' conveniente mettere? di default va sul 50%
io ho solo rilassato le impostazioni della ram per dare maggiore stabilità

__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 23:27   #19
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Si può settare la sensibilità di rmclock nel cambiare moltiplicatore in base al carico sulla cpu (nei vari profili il valore throttle)
non sono attivi nei miei rmclock
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 00:06   #20
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR Guarda i messaggi
Allora, ho provato a fondo Crystal...
C'è da dire che ha 2 modi per controllare il clock, quello esposto da ATi7500, cogli shortcut e un altro più simile a rmclock,
naturalmente non c'è uno straccio di help, e nemmeno in rete ho trovato una guida, per cui approfittate della mia esperienza.

Intanto per farlo funzionare a dovere bisogna disabilitare il C&Q nel bios, almeno sulla mia Asus M2N, perchè entra in conflitto coi settings di Crystal,
in pratica tutti e due dicono alla cpu di fare cose diverse,
disabilitato il C&Q ambedue i modi di Crystal funzionano bene,
mentre rm continuava a bloccarmi il computer.

!) Nel modo di funzionamento esposto da ATi7500, IN Function>AMD /K8 MULTIPLIER, i clock sono fissi, ma possono essere cambiati on the fly tramite gli shortcut creati appositamente,
modo che ritengo macchinoso, perchè ogni volta bisogna trovare il collegamento e cliccarlo, e comunque il clock non segue automaticamente la potenza richiesta


2) L'altro modo è simile a rmclock, e si setta in file>Multiplier Management settings,
innanzitutto dispone di soli 3 clock, max middle e minimum, che reputo quasi sufficienti, coi relativi voltaggi,
io ho settato
16x a 1,325v
10x a 1,150v
5x a 1,000v
mentre ho la prova che a 16x con 1,300v non è completamente stabile, e ho dovuto mettere 1,325(ma i valori rilevati d cpuz sono 1,280 e 1,296 rispettivamente, cioè più bassi),
a 5x con 1,000v appare stabile e non ho provato valori inferiori(in questo caso cpuz mi riporta 1,024v, un valore leggermente superiore,
cioè, secondo cpuz, i voltaggi reali sono un pò più alti ai voltaggi bassi e un pò più bassi ai voltaggi alti)

poi, sulla sinistra, bisogna settare le percentuali di carico della cpu che fanno scattare(trigger) il cambiamento di clock
di default sono sotto il 40% per passare dal max a un livello inferiore
sopra il 40% per passare da middle a max, e sotto il 20% per passare da middle a minimum
e infine sopra il 40% per passare da minimum a middle
io ho messo
40%
40-25%
35%

poi vicino si setta il tempo per cui le soglie devono essere superate per far scattare il cambiamento di clock, di default sono
5000(5 sec, che mi sembra proprio troppo)
500
500
io ho messo
1000
1000
500

in basso a destra,
in switch trigger si setta il modo in cui viene calcolato l'impegno delle cpu, di default è max, ma io ho messo average, che è il modo consigliato da rmclock
in exit mode si setta il clock che la cpu assumerà se si esce da Crystal
wait time e dual wait li ho lasciati di default(anche perchè non so bene cosa siano )

sulla sinistra, in up & down si settano i modi del cambio di clock, se cioè si passa direttamente da min a max e viceversa, o se si deve passare per il livello intermedio middle
questo è analogo al single o multi step transition di rmclock.

Completati i settaggi si preme OK o Apply
MA PER ATTIVARLI BISOGNA CLIKKARE IN Function>multiplier management

BADATE BENE CHE NON SI PUO' USARE L'AMD /K8 MULTIPLIER, O GLI SHORTCUT CREATI, SE è ATTIVO IL multiplier management!
Ottima analisi, complimenti.

Volevo solo aggiungere che io ho scelto di usare clock fissi semplicemente per due motivi:

1) Voglio risparmiare energia anche durante l'uso di Boinc, e cioè CPU constantemente al 100%, e ritengo che 1.5GHz (su un dual core) siano più che sufficienti per un utilizzo base/medio.
Lo switch a 3GHz lo utilizzo praticamente solo per giochi molto pesanti o per operazioni (comunque rare) che richiedono di essere eseguite velocemente. Ho anche provato a settare questi 5 profili:



accorgendomi dopo pochi giorni che 2 di essi mi bastavano per l'utilizzo che faccio del mio pc.

2) Sarò strano io, ma una CPU che sale e scende continuamente di frequenza e di voltaggio (anche a step piccoli) mi suggerisce una "durata" inferiore rispetto ad una che viene tenuta "fissa"..

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v