Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2008, 21:59   #1
Merlinus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4
Consiglio configurazione per server ospedaliero

salve a tutti,
vorrei chiedere un consiglio su due argomenti:
1. Devo far acquistare all'azienda osepdaliera un server che deve gestire i pc del mio reparto (circa 15). Le funzioni che dovrà svolgere sono sostaialemnte:
file server, backup dati, mail server interno, e fa r girare un software client server tipo cartella clinica. Ovviamente devo funzionare inoltre da server di dominio per l'autenticazione e il controllo remoto delle altre macchine. Purtroppo mi servono le specifiche hardware necessarie (senza far riferimento a marche specifiche9 al fine di far acquistare una buona macchina senza prendere un bidone ( vi faccio un esempio: se specifico acquistare microsoft office, senza dare specifiche, loro conprano la versione base). Qiondi ho bisogno di saepre alimentatatore, quanti gb di RAm, Hard disk, ecc. Vi prego a non farmi prendere un bidone.
2. Quale sistema adoperare? A dire il vero ho provato a configurare un server linux, ma con grande difficoltà e senza risultati. Ero indirizzato su microsoft small business server 2008 standard con 15 cal aggiuntive? Cosa ne pensate?
Merlinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 10:26   #2
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2867
siceramente nn capisco perchè non vi rivolgete ad aziende strutturate per fornirvi apparati simili. non è come scegliere un normale computer e valutare anche la qualità della garanzia, i parametri che entrano in gioco qua sono altri: manutenzione, affidabilità a medio-lungo termine, una assistenza veloce a chiamata, sicurezza e altri.
ma sei il sys admin interno dell'ospedale o sei solo un referente per quanto riguarda il sistema informatico?

cmq, per il punto 1 la regola è non risparmiare...
a: dev'essere un server che lavorerà h24, 365gg all'anno...
2 server con db in mirror è il minimo (quindi con 2 server), alim ridondante, hdd hot swap, almeno 1tb di spazio disco utile (visto che farà TUTTO.. se non 2TB, escluso lo spazio per il sistema operativo e i programmi necessari), unità nas per copia di sicurezza del db e dei dati.... unità di alimentazione di backup obbligatorie 'serie'.. apc rt o simili...

per il punto 2:
dipende dal gestionale delle cartelle cliniche, gira su sistemi windows? che db ha (slq server, mysql, sybase etc etc..) ?? questa risposta imho farà la scelta del sistema server da utilizzare per non avere complicanze, sennò devi allestire 2 sistemi server, uno per il db (es su linux) , l'altro per l'interfaccia/programmi utente (su windows)

ciao
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱

Ultima modifica di IlCarletto : 27-12-2008 alle 10:29.
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 16:00   #3
Merlinus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta!
Il problema reale è un altro: è già tanto se riesco a farmi comprare un server per gestire i Pc, immagina se dovessi chiedere una consulenza con ulterioreaumento delle spese. Gli ospedali non sono ancora completamente propensi a gestire queste cose. Immagina che noi abbiamo una LAN ospedaliera per nulla amministrata. Io, da solo, da semplice amatore ho configurato i nostri pc per mettere aluni file in condivisione, autenticando gli utenti in locale. Ovviamente come avrai capito, non è questo il mio lavoro, ma sono l'unico in grado di avventurarsi in quest'ambito. Ne approfitto:
1) Esiste una dizione univoca per un server? Intendo devo specificare qualcosa per ottenere un server e non un desktop spacciato per server? Ribadisco che nell'ambito pubblico ci mangiano sopra molto su eventuali errori o parole di mezzo significato.
2)Tower o Mini Tower? OK per alimentatore ridondante da quanti watt??
3)2 HD da 2 TB l'uno in configurazione RAID 1...OK
4)Parli di unità disco per backup? Non è meglio un HD esterno?
5)unità di alimentazione di backup obbligatorie 'serie'.. apc rt o simili....?????Questa non l'ho capita.
6) il software in questione (cartelle cliniche) è scritto in delphi e sfrutta un sistema database sql ma non credo sia necessario avere per forza quelsto, perchè è un' applicazine indipendente.
Ti prego dammi qualche altra dritta...grazie ed a presto
Merlinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 17:14   #4
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Merlinus Guarda i messaggi
1) Esiste una dizione univoca per un server? Intendo devo specificare qualcosa per ottenere un server e non un desktop spacciato per server? Ribadisco che nell'ambito pubblico ci mangiano sopra molto su eventuali errori o parole di mezzo significato.
Accertati che abbia una CPU Intel Xeon o AMD Opteron e una scheda madre di buona marca(Intel Server Board, Gigabyte, Super Micro)
Quote:
Originariamente inviato da Merlinus Guarda i messaggi
2)OK per alimentatore ridondante da quanti watt??
Dipende dalla configurazione, ma è meglio abbondare.
Quote:
Originariamente inviato da Merlinus Guarda i messaggi
3)2 HD da 2 TB l'uno in configurazione RAID 1...OK
Per ora non esistono HDD da 2TB, ma solo quelli da 1,5TB.
Quote:
Originariamente inviato da Merlinus Guarda i messaggi
4)Parli di unità disco per backup? Non è meglio un HD esterno?
il NAS è un disco esterno di rete
Quote:
Originariamente inviato da Merlinus Guarda i messaggi
5)unità di alimentazione di backup obbligatorie 'serie'.. apc rt o simili....?????Questa non l'ho capita.
Sono gli UPS e servono a proteggere il server da sbalzi di tensione e black out.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 17:33   #5
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2867
ti ha risp Takuya
per il restante

il programma che sfrutta sql:
sql è un DB, quindi dovrà avere un db che gira su un sistema operativo
le info che mi hai dato non sn sufficienti per identificare il tipo di db.
mysql o sqlserver?
mysql: linux
sqlserver: windows
quindi come ben vedi è ancora tutto da decidere . .

hdd, ti consiglio:
2 hdd raid 1 da 1TB ciascuno per il sistema operativo
+
4 hdd raid 1+0 da 1tb l'uno per i dati. (o raid 5..)

per darti qualche marca;
hp serie proliant ml series

il nas è + sicuro e contiene + dati ed è + veloce

detto questo non è che devi fare un pc camuffato da server, qua solo la parola ospedale non lasc ia margine..
affidabilità e sicurezza DEVONO esserci per forza. detto questo magari tu sei capace.. ma una ditta specializzata è in grado di fornire consulenza e sistemi giusti, nonchè personale preparato.
facessi una cosa simile .. non mi prenderei responsabilità verso l'ospedale...
non possono affidarsi ad 1 'amatore' (con tutto il rispetto sia chiaro )
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 09:45   #6
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9044
Ciao,
la configurazione server che chiedi alla fine non è molto distante da alcuni server che gestisco per lavoro (ahimè sono anch'io un "operaio del 2000").
Ti consiglio fortemente un acquisto presso un'azienda partner di marchi forti (Dell, hp, Fujitsu-Siemens, IBM), in modo che possa anche darti l'assistenza tecnica - ci sono dei contratti di manutenzione appositi, costano un botto ma si può avere interventi entro le 8h lavorative, che per sarebbero pure troppe. In più, ti sapranno fare un'installazione ad hoc in armadio, con tanto di UPS.
La configurazione HW dipende da quanto puoi spendere. Per te, forse, basterebbe un server di autenticazione con db sopra e un NAS super backuppato, tanto per cominciare; considera poi quale potrebbe essere lo sviluppo della rete interna: magari oggi sono solo 15... ma in futuro? 40, 50, 100?

Buon Lavoro!
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 11:37   #7
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
il NAS è un disco esterno di rete
il nas per definizione è uno storage di rete, ma non è sempre semplicemente un disco con una lan...

sono stato nel ced di un po' di ospedali e devo dire che ho sempre trovato persone esperte e votate a fare solo questo (personale preparato per fare l'informatico, non infermieri adattati)..

procurati un server rack, 1 U bastano per le tue esigenze, un quadro per metterci il server, lo switch di rete e un ups (basta alto 1 metro, nascosto in un angolo chiuso in una stanza areata)...

qualche gira di ram consigliati, un software di backup specifico e windows 2008 con 15 cal... e la gestione diventa nulla una volta fatto partire il tutto..

dato che il budget sarà un problema fatti un sistema di backup con hd esterni, dovrai tu cambiarli ogni tot (giorno/settimana/mese) e quindi perdere un po' di tempo...

dipende da quanti soldi ti permettono di spendere..altra cosa..gli ospedali in genere possono comprare tramite consip delle macchine (server e/o client) a prezzi veramente vantaggiosi..l'ultime installazioni che ho gestito io arrivavano client olidata, server di fascia bassa olidata sia desk che rack e server di fascia alta sun, ma parliamo di un anno fa..controlla che la tua azienda ospedaliera possa usare queste promozioni, hai risparmi molto elevati...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 21:14   #8
Dryness
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cesate
Messaggi: 73
Ho iniziato a leggere il post e mi sono venuti i brividi per i seguenti motivi:
-l'inserimento di "un server" all'interno di una struttura già avviata solitamente non è cosa semplice e veloce, richiede conoscenze e disponibilità di tempo che difficilmente un utente con la sola passione per l'informatica può avere;
-solitamente questi sistemi devono essere collaudati e certificati per questioni di privacy e di sicurezza dei dati.... questo significa che ci si deve rivolgere a entità preposte per fare ciò;
-In quale locale va posizionato il server? Il locale è ben areato? Ha una porta tagliafuoco?
-la soluzione per lo storage attraverso un nas, a mio avviso, non è adeguata. Vedo più appropriata come soluzione definitiva ma decisamente più costosa, una san.
In questo ambito vedo molto bene una discorso di virtualizzazione dei sistemi in modo tale da implementare anche una soluzione di disaster recovery. Mi si frigge il server? Bene, ripiristino tutto l'ambiente originario "velocemente" con dell'altro hardware senza configurare "nulla". Questa soluzione però necessita di un sistema di back up molto, molto rodato.
.... altro punto da non tralasciare.... ok i consigli ma poi chi gestisce il tutto? Chi è il responsabile dell'infrastruttura? A livello normativo è tutto ok?

buona serata, Daniele
Dryness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 12:23   #9
alb86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Treviso provincia
Messaggi: 116
purtroppo in italia l'informatico è sempre visto come un appassionato e non un professionista e io che dovrei essere un informatico non ti saprei aiutare perchè ad esempio all'università si tratta sempre l'aspetto teorico della materia e quasi mai quello pratico.
per fortuna che ci sono persone come te che cercano di dare una mano anche se al di fuori delle mansioni per cui sono pagati o in cui sono preparati.
quando si capirà che avere delle infrastrutture tecnologiche funzionanti con delle persone indispensabili alla loro manutenzione allora vivremo in un mondo migliore.

scusate l'ot
alb86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Motorola avvia il rilascio di Android 16...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v