|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 74
|
Mi arrendo... Leggete e ditemelo voi perchè non mi pingano???
Salve a tutti, e piacere di fare la vostra conoscenza.
Premetto che non sono nuovo a reti, pc, ecc ecc. Ho configurato reti molto più complesse, ma i due pc di casa mia,proprio non ne vogliono sapere di vedersi! Dopo una settimana di prove, chiedo il vostro aiuto: Computer A: E' il server (un desktop) collegato via cavo al modem/router Sitecom. Naviga e pinga benissimo il router Computer B: E' il client (un notebook) collegato in wifi al modem/router Sitecom. Naviga e pinga benissimo il router Il Computer A non pinga il computer B e viceversa. Entrambi lavorano con indirizzi su protocollo 192.168.1.x Il gateway per entrambi, è il router, con indirizzo 192.168.1.100 I cavi li ho cambiati: i due pc Non pingano! Ho collegato direttamente con cavo il notebook al router: i due pc Non pingano! Ho cambiato il router: i due pc Non pingano! Tutti e due hanno lo stesso account, senza password Tutti e due hanno lo stesso gruppo di lavoro, e cartelle condivise Tutti e due hanno Windows Xp home Davvero, ragazzi...non sò più che fare.... VI prego di darmi una mano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
|
Banale.. Ma non si sa mai.
Firewall integrato di XP? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 74
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
hai provato a collegare direttamente i due pc?
purtroppo windows e il networking sono come l'acqua e l'olio, credo ti convenga fare un controllo tramite riga di comando... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 74
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 74
|
Tempo fà avevo sul router come gateway preferenziale 192.168.0.1...adesso ho 192.168.1.1. Quando avevo quel tipo di gateway (con lo "zero") il Computer B vedeva il Computer A...ma non viceversa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
c'è qualche antivirus particolare installato?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
uno dei comandi è "route", che serve per vedere la tabella di routing. un'altra cosa da fare è controllare che le schede di rete siano configurate correttamente. di solito windows non è il massimo della chiarezza in tal senso. ps. i servizi di XP connessi al networking sono attivi? le schede di rete funzionano correttamente ( almeno dal punto di vista dei driver? ) gli indirizzi sono fissi o dinamici? il netmask è configurato correttamente per la subnet che utilizzi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 74
|
Allora ragazzi risolto !!!
Ho inserito come gateway predefinito 10.0.1.1 e i relativi ip sono 10.0.1.1 e 10.0.1.2, come subnet mask 255.255.0.0... Bhè ora và tutto liscio come l'olio! Vacci a capire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
scusa, la subnet mask era quella anche prima??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
curiosità del tutto legittima...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 74
|
No ragazzi...prima era 255.255.255.0 ora è appunto 255.255.0.0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
Io punterei il dito sugli IP...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3468
|
Quote:
byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
No... beh... una subnet più ristretta è comunque corretta....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 74
|
Ne approfitto per chiedervi, che differenze ci sono fra le varie classi di IP? Tra i "10.ecc.ecc" e "192.ecc ecc" ad esempio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
in effetti pensavo a qualcosa tipo la "condivisione internet" che per il pc principale pretende, se non erro, l'indirizzo 192.168.0.1 ![]() Quote:
![]() è una "mera formalità". a me piace pensare che al momento di definire lo standard non si sono messi daccordo. in sostanza poichè internet è una rete di pc collegati tra loro, ciascuno individuato con un indirizzo, ogni potenziale indirizzo assegnabile ad un pc, sarebbe già "riservato" per l'uso nel web. Per rendere disponibili gli indirizzi da assegnare ad una rete "privata" sono state riservate 3 sottoreti di livello via via crescente. Gli indirizzi di tali sottoreti, se non erro, non possono essere usati sul web, ma solo nelle reti private. come sai ciascun indirizzo ipv4 è composto da 4 ottetti per un totale di 32 bit. ciascun ottetto individua un certo range di indirizzi e quindi una sottorete. a cui corrisponde una netmask. in base all'ampiezza della sottorete si parla di: classe A : 255.0.0.0 classe B : 255.255.0.0 classe C : 255.255.255.0 Per definizione. per una sottorete di classe C gli indirizzi devono essere della forma: 192.168.Y.X dove X è l'unico ottetto che può variare per identificare i singoli "pc" Y invece è un ottetto che, se non erro, può essere fissato ad arbitrio, ma anche lui deve essere fisso. Ora arrivano i dubbi: non è che mi ricordi moltissimo il Networking how-to, per cui ti invito a ricontrollare direttamente la fonte. In sostanza per una rete di classe B mi pare si possa usare sempre gli indirizzi della forma 192.168.Y.X ma in questo caso sia Y che X possono variare. in questo caso la subnetmask è comunque 255.255.0.0 per la sottorete di classe A invece, si utilizza un indirizzo della forma 10.Z.Y.X dove x y e z sono tre ottetti utilizzati tutti per indirizzare, che quindi possono variare senza restrizioni. la subnetmask associata è comunque 255.0.0.0 utilizzare indirizzamente diversi dovrebbe essere considerato sbagliato o "non-standard" in ogni caso, resta comunque lecito utilizzare una classe, solo "parzialmente" potrei cioè scegliere un indirizzo della forma 10.Z.Y.X con subnet del tipo 255.255.255.0 e fissare ad arbitrio Z e Y e usare solo X per gli indirizzamenti veri e propri... o almeno così mi pare di ricordare. PS: ti faccio presente che con l'ipv6 diverse cose sono cambiate, quindi è preferibile buttare un occhio ad una guida ad hoc. non edito per pigrizia... gli indirizzi riservati alle lan sono 10.0.0.0 - 10.255.255.255 (10/8 prefix) 172.16.0.0 - 172.31.255.255 (172.16/12 prefix) 192.168.0.0 - 192.168.255.255 (192.168/16 prefix) dove chiaramente la parte tra parentesi indica il prefisso e la sua lunghezza in bit. un vecchio request for comment dell' indirizzamento ipv4 credo sia questo. http://www.isi.edu/in-notes/rfc1918.txt meglio cercarne uno più aggiornato magari. Ultima modifica di hibone : 06-02-2009 alle 14:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.