Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2009, 09:13   #1
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Consumo energia corpo umano...

Allora se non erro il corpo umano ha un'efficienza di circa il 20%...ossia ogni tot di lavoro fornito dal corpo umano, in realtà ne ho consumato il quintuplo...

Es: produco 20, ho consumato 100


Detto questo, un uomo di massa 80 Kg, che sale 2 piani di scale, quindi un dislivello di 6 metri...deve compiere un lavoro pari a:

Lavoro = m * g *h = 4708,8 Joule (usando g= 9.81 m/s^2)

Quindi l'energia consumata per produrre quel lavoro è 4708,8 / 0.20 = 23544 Joule

Convertendo 2354.4 Joule in Calorie (4.19 Joule = 1 Caloria) ottengo: 23544 J / 4.19 = 5619,09 Calorie consumate....

La Kcal = 1000*Calorie giusto??

Quindi montando 2 piani di scale uno arriva a consumare 5,6 Kcal circa...se i conti e le conversioni che ho effettuato non sono sbagliate...

edit: mi sbaglierò, ma mi sembrano numeri esagerati...se fosse veramente così invece di andare in palestra, mi converrebbe montare e scendere 20 volte di fila in un giorno le scale per andare in camera...

Ma non è che la bilancia di casa invece di pesare la massa pesa la forza? e il peso è in [Kg forza]? (anche se in realtà se non ricordo male il peso in massa ed in Kgf è identico perchè 1 Kgf = 1Kg (massa) * 9.81 m/s^2...)
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP

Ultima modifica di DarKilleR : 28-01-2009 alle 10:32.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 10:37   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Sei sicuro che l'efficienza del corpo umano sia solo del 20% mi sembrava molto più elevata (più del 40% se non addirittura 60...)

Per quanto riguarda la bilancia classica, misura la forza peso. Ma penso che il valore venga elettronicamente diviso per g, in modo che esca la massa. non ne sono sicuro però, non ho mai capito bene come funziona
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 10:48   #3
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
si ma se la bilancia ti dice che pesi 80 Kg non è che devi dividere per g...altrimenti avresti 80Kg/10 = 8 Kg di massa...

La bilancia dovrebbe essere un dinamometro dove quelle elettroniche misurano la forza in N applicata e dividono per g per trovare la massa, quelle analogiche dovrebbero avere semplicemente la scala graduata con la lancetta in modo tale che alla F applicata corrisponda la massa posta sopra...

Però i conti che ho fatto sopra sono giusti?? nel senso a parte ora la differenza dei valori di efficienza energetica del corpo umano...si avrebbe passando dal 20 a 60% la riduzione di energia consumata di 1/3...

Fatto sta che salire le scale sono comunque 4708.8 Joule = 1123.81 calorie (mica poco)...è l'energia per portare da 0 a 100°C circa 1.1 litri di acqua!
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 10:52   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
si ma se la bilancia ti dice che pesi 80 Kg non è che devi dividere per g...altrimenti avresti 80Kg/10 = 8 Kg di massa...

La bilancia dovrebbe essere un dinamometro dove quelle elettroniche misurano la forza in N applicata e dividono per g per trovare la massa, quelle analogiche dovrebbero avere semplicemente la scala graduata con la lancetta in modo tale che alla F applicata corrisponda la massa posta sopra...

Però i conti che ho fatto sopra sono giusti?? nel senso a parte ora la differenza dei valori di efficienza energetica del corpo umano...si avrebbe passando dal 20 a 60% la riduzione di energia consumata di 1/3...

Fatto sta che salire le scale sono comunque 4708.8 Joule = 1123.81 calorie (mica poco)...è l'energia per portare da 0 a 100°C circa 11 litri di acqua!
io infatti sto dicendo che il valore visualizzato è la massa
hai detto praticamente quello che intendevo io.
cioè l'elettronica della bilancia fa tutto penso.
teoricamente misura in kilogrammi forza, che corrispondono alla massa perché la bilancia scala automaticamente g.

Altrimenti non dovrebbe visualizzarti 80 kg ma circa 800 kg

i conti a occhio son giusti ma probabile che sia sfuggito qualcosa.. non ho le competenze necessarie aspettiamo qualcuno più informato

cmq insisto, penso che il corpo umano abbia un rendimento molto più efficiente. L'ossidazione degli zuccheri avviene tramite passaggi redox lunghissimi, per evitare di dissipare troppa energia: tant'è che il corpo umano in "standby" mi sembra che dissipi qualche centinaio di watt in calore...

Mi sembra di ricordare che l'efficienza sia intorno al 60%

Ultima modifica di xenom : 28-01-2009 alle 10:55.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 10:52   #5
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Guarda che fare 20 volte le scale non é mica poco! di certo se lo fai ogni giorno fai dei bei muscoli e qualche kg lo perdi
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 11:25   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Contando che 1 gr. di zucchero apporta circa 4Kcal direi che i conti non sono troppo sbagliati.
Prova a pensare a quante scale dovresti fare per consumare l'apporto di 100gr. di pasta con sugo...

PS: La maggior parte dell'energia introdotta nel corpo umano viene consumata per tenere la temperatura a 37 gradi centigradi. Uno dei modi piu' semplici (ma anche pericolosi) per diminuire facilmente di peso e' infatti quello di forzare chimicamente la temperatura del corpo ad essere piu' alta.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 11:47   #7
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Contando che 1 gr. di zucchero apporta circa 4Kcal direi che i conti non sono troppo sbagliati.
Prova a pensare a quante scale dovresti fare per consumare l'apporto di 100gr. di pasta con sugo...

PS: La maggior parte dell'energia introdotta nel corpo umano viene consumata per tenere la temperatura a 37 gradi centigradi. Uno dei modi piu' semplici (ma anche pericolosi) per diminuire facilmente di peso e' infatti quello di forzare chimicamente la temperatura del corpo ad essere piu' alta.
I conti sono giusti...ho solo detto una cappellata all'energia per portare 1.1 litri di acqua da 0 a 100 °C...una caloria è l'energia necessaria per aumentare la temperatura di 1°C di 1g di acqua...

Cmq si la maggior parte di energia è spesa per mantenere la temperatura corporea...però invece di alzarla potrei andare in giro in pantaloncini e maglietta a mezze maniche in iverno no ?? ^^

P.S. nessuno sa darmi chiarimenti sull'efficienza energetica dei muscoli di un corpo umano standard?
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 14:47   #8
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Contando che 1 gr. di zucchero apporta circa 4Kcal direi che i conti non sono troppo sbagliati.
Prova a pensare a quante scale dovresti fare per consumare l'apporto di 100gr. di pasta con sugo...

PS: La maggior parte dell'energia introdotta nel corpo umano viene consumata per tenere la temperatura a 37 gradi centigradi. Uno dei modi piu' semplici (ma anche pericolosi) per diminuire facilmente di peso e' infatti quello di forzare chimicamente la temperatura del corpo ad essere piu' alta.
basta girare nudi per casa con 15 gradi in casa
si potrebbe calcolare quanta potenza dissipi ma nn ho voglia
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 17:08   #9
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Auron99 Guarda i messaggi
basta girare nudi per casa con 15 gradi in casa
si potrebbe calcolare quanta potenza dissipi ma nn ho voglia
Il corpo mette in atto tutti i suoi mezzi per risparmiare energia e finisci con l'ingrassare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 17:17   #10
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Il corpo mette in atto tutti i suoi mezzi per risparmiare energia e finisci con l'ingrassare.
ma ti pare che ti metti a girare nudo con 15 gradi?
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 10:23   #11
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Auron99 Guarda i messaggi
ma ti pare che ti metti a girare nudo con 15 gradi?
Ho conosciuto gente che fa cose ben piu' strane
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 11:19   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Il corpo mette in atto tutti i suoi mezzi per risparmiare energia e finisci con l'ingrassare.
Ma anche no. Il metabolismo basale aumenta per cercare di mantenere l'omeostasi, si attiva il meccanismo dei brividi e lì parte un casino di energia...
Il freddo fa bruciare molta energia ma chiaro che non è un buon sistema per dimagrire
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 11:21   #13
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ma anche no. Il metabolismo basale aumenta per cercare di mantenere l'omeostasi, si attiva il meccanismo dei brividi e lì parte un casino di energia...
Il freddo fa bruciare molta energia ma chiaro che non è un buon sistema per dimagrire
Anche perche' ti verra' piu' appetito e mangiando di piu' riprendi quello che perdi. Se non mangi di piu' avrai fame dunque conviene stare al caldo e mangiare meno.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 11:30   #14
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
forse sto per dire una cazzata...

ma il calcolo dell'energia potenziale mi sembra troppo semplicistico...

secondo me bisogna considerare anche altri tipi di lavoro...tipo il lavoro delle forze di attrito per salire le scale...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 14:15   #15
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
forse sto per dire una cazzata...

ma il calcolo dell'energia potenziale mi sembra troppo semplicistico...

secondo me bisogna considerare anche altri tipi di lavoro...tipo il lavoro delle forze di attrito per salire le scale...
se considero anche le forze di attrito trovo che ho consumato ancora più energia...

io voglio sapere l'efficienza energetica dei muscoli...chi mi aiuta? non riesco a trovare niente!
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 20:08   #16
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi

io voglio sapere l'efficienza energetica dei muscoli...chi mi aiuta? non riesco a trovare niente!
Beh non è facile perchè i muscoli possono usare varie vie metaboliche per produrre energia, ognuna con resa differente.
Leggi questo
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 10:30   #17
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
mi sbaglierò, ma mi sembrano numeri esagerati...se fosse veramente così invece di andare in palestra, mi converrebbe montare e scendere 20 volte di fila in un giorno le scale per andare in camera...
Quaranta piani di scale non sono pochi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v