Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Abbiamo indossato la corazza dello Slayer per tornare nell'universo di DOOM ed esplorare un'ambientazione inedita per l'FPS di id Software. Questa volta veniamo infatti catapultati in una sorta di Tecno-Medioevo, riscoprendo le origini del protagonista e della sua inarrestabile furia.
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
GeForce RTX 5090 è la scheda video più veloce di questa generazione, un mostro di potenza che però nasconde un certo margine, accessibile anche a chi non si diletta in overclock spinti con raffreddamenti esotici. Abbiamo preso i sample in nostro possesso di ASUS ROG Astral RTX 5090 OC e GeForce RTX 5090 Founders Edition per vedere fino a dove è possibile spingere le frequenze della GPU GB202 e della memoria GDDR7.
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
OPPO Reno13 FS punta su display AMOLED FHD+, fotocamera versatile e prestazioni elevate, mentre OPPO A5 Pro 5G offre resistenza militare, batteria da 5800mAh e funzioni outdoor avanzate, rivolgendosi a chi cerca robustezza e autonomia senza compromessi. Un confronto tecnico, pratico e senza sconti tra due medio gamma OPPO: quale scegliere davvero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2004, 10:22   #1
steve_guitar
Senior Member
 
L'Avatar di steve_guitar
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
miglior programma per registrare

Salve, ho un gruppo musicale. ho fatto un bel pc per registrare a tracce con il gruppo. non abbiamo un mixer digitale.
Quale programma potrei usare per registrae e modificare a tracce? qualche anno fa usavo cubase e cakewalk.
secondo voi qual'è il migliore? tenete presente che non ho un mac ma un assemblato pentium4 altrimenti so che per mac è molto buon il prottols 6.

Come scheda audio ho un sound blaster live! non è il massimo lo so: voi che scheda mi consigliate senza spendere milioni?
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb
Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8)
http://www.towersband.it
steve_guitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 10:33   #2
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Ciao.
Che mixer digitale hai?
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 10:38   #3
steve_guitar
Senior Member
 
L'Avatar di steve_guitar
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
non ho un mixer digitale. ho un lem live analogico. siamo in 6. entriamo tutti nel mixer. da lì purtroppo usciamo in RCA e entro nella scheda audio del pc
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb
Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8)
http://www.towersband.it
steve_guitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 10:54   #4
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Scusa non avevo letto il "non" digitale.
Per registrare singolarmente ogni strumento del tuo gruppo,devi avere una scheda con + entrate almeno quanto il numero degli strumenti (per situazioni tipo live)la batteria la metti nell'entrate del mixer fai un group o essendo solo la batteria anche dallo stereo,mentre tutti gli altri direttamente nell'entrate della scheda,se avevi il mixer digitale con uscite ADAT ti bastava una scheda PCI adat da 100 euro.
Software per fare quello che chiedi ne esisto una tonnellata,dipende da te la scelta (magari hai + familiarità con un'interfaccia piuttosto che un'altra)cmq su per giù sono tutti uguali.
Vegas Audio
Protools
Cakewalk
Cubase sx
Anvilstudio
Samplitude
N-track studio
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 11:04   #5
steve_guitar
Senior Member
 
L'Avatar di steve_guitar
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
approfitto della tua conoscenza:
come scheda audio quale mi consigli? senza spendere un occhio. Per adesso ho un sound blaster live! pci
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb
Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8)
http://www.towersband.it
steve_guitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 11:07   #6
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Ti posso consigliare il meglio in base al tuo budgets, perchè per me il meglio si aggira su 3000 euro (chiaramente fuori dalla portata di un non professionista o di chi non si serve di tale qualità).
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 11:10   #7
steve_guitar
Senior Member
 
L'Avatar di steve_guitar
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
no infatti, noi non siamo professionisti. ma la differenza tra una scheda e un altra è la qualità audio? (cioè meno fruscii, più purezza nel suono...)
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb
Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8)
http://www.towersband.it
steve_guitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 11:23   #8
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Beh? non solo la qualità dei convertitori, ma bisogna tenere conto di alcuni presupposti perchè venga considerata di qualità, basse latenze (ritardi di applicazioni nel campo audio tipo: ritardi midi,di VSTi-DX, syncronizzazione con molte tracce audio etc.) compatibilità assoluta con i migliori driver ASIO 2.0, WDM,MME,GSIF 2.0 etc, per non avere nessun problema con i software.
Processori onboard (DSP)che aiutano la gestione dell'audio alleggerendo il carico sulla CPU del PC.
Se possibile anche un sistema operativo proprietario per la gestione dell'audio.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 11:29   #9
steve_guitar
Senior Member
 
L'Avatar di steve_guitar
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
Mi sa che ci sarebbe tanto da imparare. di quello che hai detto conosco neanche la metà dei termini. boh, per adesso proverò con la sb live! e cubase sx 2, poi vedremo.
La differenza tra cubase sx e cubase vst sai quale sia? in poche parole: cosa significa VST?
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb
Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8)
http://www.towersband.it
steve_guitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 11:36   #10
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Personalmente di grandi differenze non c'è ne sono, la versione SX la + recente ha un nuovo motore per il processo audio, cmq tra poco uscirà o già è uscita la versione di Cubase SX 3.
Per registrare il tuo gruppo puoi farlo lo stesso con la SBlive, ma uno strumento per volta, come si fa negli studi di registrazione per intenderci, prima il batterista,poi bassista,chitarrista,tastierista, voci etc.alla fine monti tutto sul multitraccia software e ti fai il mix.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 11:49   #11
steve_guitar
Senior Member
 
L'Avatar di steve_guitar
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
è quello che farò. quindi se ho capito bene se registro una traccia alla volta, non serve che spenda soldi per una scheda audio migliore?

Grazie di tutto
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb
Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8)
http://www.towersband.it
steve_guitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 11:51   #12
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Esatto, l'unica differenza che noterai purtroppo è la qualità.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 11:21   #13
steve_guitar
Senior Member
 
L'Avatar di steve_guitar
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
Prottols è solo per Mac?
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb
Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8)
http://www.towersband.it
steve_guitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 13:42   #14
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
No, c'è anche per Win ma solo per le versioni 98se ed Me, dimenticavo è free (ma ha delle limitazioni, 8 tracce audio e 48 midi), per il resto si usa come quello a pagamento.


http://www.digidesign.com/ptfree/
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 16:11   #15
RiportoDT
Member
 
L'Avatar di RiportoDT
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: davanti al pc
Messaggi: 258
Buon giorno!scusate se mi intrometto così a caso ma amo l'audio e credo che qualche dritta ti possa essere d'aiuto..almeno ci provo!
Allora è verissimo che una scheda audio può anche andare a costare 3000€ però non dimentichiamo come siano disponibili ben altre alternative molto meno costose...
Ho notato che hai un barebone e quindi hai poco spazio...se hai però una porta firewire puoi connettere un multitraccia esterno (motu, edirol, alesis, tascam, m-audio etc) e registrare da li.....esistono anche le versioni usb, però ti consiglio la firewire in quanto ha una larghezza di banda maggiore e permette di sfruttare al meglio la gestione multitraccia.
I prezzi (ad esempio un edirol) sono di circa 400 euro..pensa che un motu (che è praticamente lo standard nel settore) costerebbe sui 500euro.
Ovviamente sono full duplex e alcune hanno 16 ingressi e 14 output (compresi i midi nel caso in cui abbiate una tastiera e vogliate usare i midi integratoi nei vari programmini tipo cubase o roba varia).
Io personalmente ora uso un motu, ma ho iniziato con una mitica behringer U202 STEREO..il prezzo è di 45 euro e i risultati veramente accettabili...pensa che riusciva a gesitre benissimo (certo i campioni nn ero tantissimi.... ) il mio mixer a 32 canali e le registrazioni venivano veramente bene!!
Quindi più che andare a sostituire la tua sound blaster ti consiglierei di acquistare un interfaccia esterna acnhe xke contiene molti più ingressi e permette una gestione multitraccia fenomenale..e permette anche di usare la phantom per i mic a condensatore che andrebbero usati come overhead in una batteria!
Come programma ti consiglio REAPER della cockos...ti giuro che è devastante! veramente niente male...e cmq..buona registrazione!
RiportoDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 00:57   #16
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da RiportoDT Guarda i messaggi
Buon giorno!scusate se mi intrometto così a caso ma amo l'audio e credo che qualche dritta ti possa essere d'aiuto..almeno ci provo!
Allora è verissimo che una scheda audio può anche andare a costare 3000€ però non dimentichiamo come siano disponibili ben altre alternative molto meno costose...
Ho notato che hai un barebone e quindi hai poco spazio...se hai però una porta firewire puoi connettere un multitraccia esterno (motu, edirol, alesis, tascam, m-audio etc) e registrare da li.....esistono anche le versioni usb, però ti consiglio la firewire in quanto ha una larghezza di banda maggiore e permette di sfruttare al meglio la gestione multitraccia.
I prezzi (ad esempio un edirol) sono di circa 400 euro..pensa che un motu (che è praticamente lo standard nel settore) costerebbe sui 500euro.
Ovviamente sono full duplex e alcune hanno 16 ingressi e 14 output (compresi i midi nel caso in cui abbiate una tastiera e vogliate usare i midi integratoi nei vari programmini tipo cubase o roba varia).
Io personalmente ora uso un motu, ma ho iniziato con una mitica behringer U202 STEREO..il prezzo è di 45 euro e i risultati veramente accettabili...pensa che riusciva a gesitre benissimo (certo i campioni nn ero tantissimi.... ) il mio mixer a 32 canali e le registrazioni venivano veramente bene!!
Quindi più che andare a sostituire la tua sound blaster ti consiglierei di acquistare un interfaccia esterna acnhe xke contiene molti più ingressi e permette una gestione multitraccia fenomenale..e permette anche di usare la phantom per i mic a condensatore che andrebbero usati come overhead in una batteria!
Come programma ti consiglio REAPER della cockos...ti giuro che è devastante! veramente niente male...e cmq..buona registrazione!
ma è una diuscussione di 4 anni fa!

RESUSCITANO I MORTI!!!
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 17:38   #17
RiportoDT
Member
 
L'Avatar di RiportoDT
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: davanti al pc
Messaggi: 258
Beh meglio tardi che mai no?
RiportoDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:15   #18
simo182
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 89
...bene...allora visto che resuscitano i morti, chiedo a loro o a chi risponde un paio di cose
sto cercando un programma che mi permetta di registrare la voce e chitarra.....fino ad oggi ho usato cool edit pro 2.1, ma ultimamente mi da un po di problemini e penso che sia anche abbastanza vecchiotto...
qualcuno conosce un programma abbastanza serio per avere una ottima qualità? ho uno shure beta 58a come microfono, e vorrei sfruttarlo al massimo
grazie a tutti..morti e vivi
__________________
vendo KAWASAKI Z750 DEPOTENZIATA A LIBRETTO scrivetemi in pm
simo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:28   #19
RiportoDT
Member
 
L'Avatar di RiportoDT
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: davanti al pc
Messaggi: 258
Il resuscitato cerca di rispondere!!!

Allora io personalmente mi trovo a registrare molto bene le band o con reaper che è una alternativa ottima e ha anche plug in proprietari di buona qualità a 64 bit se nn ricordo male, il tutto sovracampionato a 96 khz, e puoi inoltre affiancarci dei plug ins di terzi per sopperire alla eventuale mancanza di rack di processori o di effettistica.

Se vogliamo passare alle alternative più commerciali ti consiglio vivamente sonar della cakewalk cool quale mi trovo davvero molto bene e ha anche già dei plug in integrati di altissima qualità (lexicon!) oppure un buon cubase èl'alternativa commerciale pressochè imbattibile.

Ma che periferica hai per registrare? perchè se possiedi una m audio o una digidesign ti consiglio pro tools!

Comunque mi raccomando, evita di connettere in diretta il mic con un adattatore al pc, ma usa una periferica esterna o eventualmente una scheda audio adeguata!

ciaoo
__________________
1) Pc: p4@2.80ghz - artic cooling Super silent 4 Ultra - asus p4b533 - 2 GB ram - Ati Radeon 9600 pro XT - Barracuda 500 GB x2
2) Notebook: HP Pavillion 1223sl. Sk audio: m-audio fast track ultra 8r + mixer behringer 3242fx
RiportoDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 00:54   #20
simo182
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da RiportoDT Guarda i messaggi
Il resuscitato cerca di rispondere!!!

Allora io personalmente mi trovo a registrare molto bene le band o con reaper che è una alternativa ottima e ha anche plug in proprietari di buona qualità a 64 bit se nn ricordo male, il tutto sovracampionato a 96 khz, e puoi inoltre affiancarci dei plug ins di terzi per sopperire alla eventuale mancanza di rack di processori o di effettistica.

Se vogliamo passare alle alternative più commerciali ti consiglio vivamente sonar della cakewalk cool quale mi trovo davvero molto bene e ha anche già dei plug in integrati di altissima qualità (lexicon!) oppure un buon cubase èl'alternativa commerciale pressochè imbattibile.

Ma che periferica hai per registrare? perchè se possiedi una m audio o una digidesign ti consiglio pro tools!

Comunque mi raccomando, evita di connettere in diretta il mic con un adattatore al pc, ma usa una periferica esterna o eventualmente una scheda audio adeguata!

ciaoo
grazie per essere resuscitato
ti dico subito che ho una SB live! e fin'ora ho registrato con adattatore per mic....so che perde molta qualità, ma non sapevo cm fare...la chitarra invece sempre con adattatore ma nella linea di ingresso della scheda..
dici che come scheda può andare bene o è meglio procurarsi una periferica esterna??(prezzo di una periferica standard?)
mi incuriosisce sto sonar...
saluti simo
__________________
vendo KAWASAKI Z750 DEPOTENZIATA A LIBRETTO scrivetemi in pm
simo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e hea...
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7 ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il ...
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché? Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi...
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto Appian World 2025: AI agent e processi, un connu...
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI Recensione realme 14 5G: il campione della batte...
Sconti pazzi Amazon weekend: Macbook Air...
Scope elettriche a prezzi stracciati: du...
Un tablet così completo a soli 99...
Samsung Galaxy S25 e S25 Ultra in offert...
Grand Theft Auto VI non cambierà l'indus...
Solo 6 pezzi rimasti a 534€: portatile t...
È tornato, ma non sappiamo per qu...
I migliori robot per le pulizie in scont...
Stile e originalità spendendo poc...
Infineon: via libera definitivo al finan...
La sonda spaziale sovietica Kosmos-482 &...
Arm supera per la prima volta il miliard...
Tutte le offerte Amazon del weekend: sup...
Le migliori offerte hardware su Amazon p...
Noctua NH-D15 G2 e CPU Intel LGA1851: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v