Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2009, 11:36   #1
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Distribuzione leggera per vecchio notebook

Volevo installare la Xubuntu, ma magari ce ne sono altre leggere. Il notebook è un Dell Latitude C600.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 11:57   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
io consiglio sempre zenwalk, se vuoi qualcosa di molto leggero ci sono le classiche DSL e Puppy
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 11:59   #3
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
io consiglio sempre zenwalk, se vuoi qualcosa di molto leggero ci sono le classiche DSL e Puppy
DSL e Puppy sono troppo leggere. Il portatile non è cosi antiquato.

Zenwalk mai sentita. Gli darò un'occhiata, grazie.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 12:20   #4
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
più o meno è come xubuntu ma basata su slackware
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 12:47   #5
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Volevo installare la Xubuntu, ma magari ce ne sono altre leggere. Il notebook è un Dell Latitude C600.
Quanta RAM ha? 128Mb? Se si, allora Xubuntu va bene, ma devi installarlo in maniera testuale o semitestuale.

In realtà la ram giusta MINIMA sarebbero 192MB.

Per andare bene, effettivamente (sempre se parliamo di 128MB ram) DSL e Puppy sono l'ideale... e non sono così male...

Per il discorso che ti dicevo di Xubuntu, queste sono le richieste minime ufficiali:
Quote:
Edizioni disponibili
  • Desktop CD: permette di provare Xubuntu senza apportare nessun cambiamento al computer, con la possibilità di installare successivamente il sistema mediante una procedura grafica. Questo è il tipo di CD raccomandato per la maggior parte degli utenti. Per provare il sistema sono richiesti 128MB di RAM, per l'installazione grafica ne occorrono almeno 192MB.
  • Alternate install CD: permette di effettuare installazioni particolari, per esempio su computer che dispongono di una memoria RAM inferiore a 128MB; infatti bastano solo 64MB di RAM per l'utilizzo dell'Alternate Install CD.

Per installare Xubuntu sono necessari 1,5GB di spazio libero sul disco. Per usare Xubuntu sono sufficienti 192MB di memoria RAM, ma si consiglia una configurazione con almeno 256MB.
Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 12:52   #6
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Quanta RAM ha? 128Mb? Se si, allora Xubuntu va bene, ma devi installarlo in maniera testuale o semitestuale.

In realtà la ram giusta MINIMA sarebbero 192MB.

Per andare bene, effettivamente (sempre se parliamo di 128MB ram) DSL e Puppy sono l'ideale... e non sono così male...

Per il discorso che ti dicevo di Xubuntu, queste sono le richieste minime ufficiali:


Un saluto a tutti...
masand
Conosco le caratteristiche minime che richiede xubuntu, volevo solo sapere se c'era qualche altra distribuzione leggera per curiosità, per provarla.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 13:13   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Conosco le caratteristiche minime che richiede xubuntu, volevo solo sapere se c'era qualche altra distribuzione leggera per curiosità, per provarla.
Perfetto, allora zenwalk dovrebbe essere ottima (ma sempre xfce è).

Poi dovrebbe esserci anche Ubuntu con i DE alternativi come LXDE e/o fluxbox...

Insomma, scelta ce n'è

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 13:34   #8
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
se vuoi qui c'è una lista di distro leggere (credo ordine alfabetico):
http://livelinux.altervista.org/arti...?lng=it&pg=200
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 14:04   #9
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Grazie per le info. Adesso sono su Zenwalk e devo dire che è molto carina, anche se è un pò limitata.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 14:27   #10
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Con l'ultima esperienza di qualche gg fa, io aborro xfce!
vi riamndo a questo post:
http://www.archlinux.it/forum/viewtopic.php?id=3493
Qualche gg fa, su una arch pulitissima, stessa situazione. Anche con swappiness a 10
Naturalmente con kde, per quanto sia pesante, il pc funziona che una meraviglia.
puppy linux a vita.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 15:08   #11
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
Con l'ultima esperienza di qualche gg fa, io aborro xfce!
vi riamndo a questo post:
http://www.archlinux.it/forum/viewtopic.php?id=3493
Qualche gg fa, su una arch pulitissima, stessa situazione. Anche con swappiness a 10
Naturalmente con kde, per quanto sia pesante, il pc funziona che una meraviglia.
puppy linux a vita.
KDE onestamente è molto veloce e a parità di condizioni, è più veloce anche di KDE3...

Ottimo davvero, peccato che manchino delle applicazioni per me importanti

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 22:59   #12
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
Con l'ultima esperienza di qualche gg fa, io aborro xfce!
vi riamndo a questo post:
http://www.archlinux.it/forum/viewtopic.php?id=3493
Qualche gg fa, su una arch pulitissima, stessa situazione. Anche con swappiness a 10
Naturalmente con kde, per quanto sia pesante, il pc funziona che una meraviglia.
puppy linux a vita.
Mha io ci giro tranquillamente con xfce che è leggerissimo e non ci vedo nessun dramma. Inoltre consiglierei un installazione base di Debian, che ti permette di evitare "l'installazione di programmi superflui" e via.

Anche arch ne parlano ottimamente, peccato solo che non ho ancora avuto modo di provarla.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 08:26   #13
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Mha io ci giro tranquillamente con xfce che è leggerissimo e non ci vedo nessun dramma. Inoltre consiglierei un installazione base di Debian, che ti permette di evitare "l'installazione di programmi superflui" e via.

Anche arch ne parlano ottimamente, peccato solo che non ho ancora avuto modo di provarla.
Anche io sono curioso di provare la Arch.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 11:39   #14
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Mha io ci giro tranquillamente con xfce che è leggerissimo e non ci vedo nessun dramma. Inoltre consiglierei un installazione base di Debian, che ti permette di evitare "l'installazione di programmi superflui" e via.

Anche arch ne parlano ottimamente, peccato solo che non ho ancora avuto modo di provarla.
Con Ubuntu Alternate, scegli quali pacchetti vuoi utilizzare e hai il pregio di avere il kernel Ubuntu che ti riconosce molto più hardware (rispetto alla installazione liscia ovviamente).

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 17:39   #15
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Con Ubuntu Alternate, scegli quali pacchetti vuoi utilizzare e hai il pregio di avere il kernel Ubuntu che ti riconosce molto più hardware (rispetto alla installazione liscia ovviamente).

Un saluto a tutti...
masand
Ah questo non saprei, io so solo che Sidux mi ha riconosciuto tutto al volo, è anche vero che non ho l'ultimo computer ultrasuper.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 19:07   #16
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Arch secondo me è molto valida, anche perchè costruendola pezzo a pezzo la puoi mettere solo il minimo necessario, e usando sempre l'ultimo Vanilla è molto valida anche come riconoscimento hardware
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v