Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2005, 09:54   #1
giannimesa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 727
PROBABILITA' : Calcolo della varianza

Ciao a tutti... ho provato più e più volte il calcolo della varianza di una variabile aleatori normale... dovrebbe risultare "o"^2 ma a me risulta "o" solo....aiuto...!!!
__________________
If You want a job done right you do it yourself

A64 3200+@240x10 Mhz | A8N SLI | X800GT 256MB Sapphire 570/580 | HD WD160GB | MASTER DVD SONY DRU-810A | 2x512 ram twinmos @480Mhz | LCD 17''SAMSUNG 730BF
---->IL MIO SITO : TESTE DI...<-----VENDO PC P4!!
giannimesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 10:59   #2
r_howie
Member
 
L'Avatar di r_howie
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma / Lisbona
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da giannimesa
Ciao a tutti... ho provato più e più volte il calcolo della varianza di una variabile aleatori normale... dovrebbe risultare "o"^2 ma a me risulta "o" solo....aiuto...!!!
1) Con "normale" intendi continua?

2) Cosa intendi con "o"?

La varianza di X è definita come: previsione[(X-M)^2], dove M=previsione[X] e io sto chiamando "previsione" il valore atteso.
__________________
Ho trattato con ffux, Gordon, OcTaGoN, tyul. Ciao,
-Giovanni
r_howie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:38   #3
giannimesa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 727
con normale intendo una variabile aleatoria (ve bhè continua per forza) con distribuzione normale...cioè che la sua densità in x è data dall'integrale di


( e^(-(x-u)^2/2o^2) ) moltiplicato per 1/(2(PIgreco))^(1/2)o) (1)

dove per "u" intendo il valore atteso della variabile aleatoria normale (E[X]) e per "o" intendo la deviazione standard, cioè la radice quadrata del valore atteso....
il calcolo dovrebbe essere una sorta di dimostrazione chela varianza come hai scritto te cioè

Var(X)= E[(X-u)^2] (2)

è esattamente (o^2).
Ora in questo calcolo tenendo conto che E[X]= l'integrale della funzione di densità moltiplicato X ....

(E[X]=(integrale)X*f(x) dx) (3)

.... sostituendo alla (2) la (1) e tenendo presente la (3) dovremo, risolvendo l'integrale, giungere alla conclusione che:

Var(X)=(o^2) dove "o" è appunto la deviazione standard... ma non mi esce....e sul libro che utilizzo: il Ross... vengono saltati dei passaggi....come fare?


Ah scusa per la simbologia ma non avendo chissà che alfabeto a disposizione scrivo ad esempio u al posto di "mu"...e così via...forse per quello non mi avevi capito...
__________________
If You want a job done right you do it yourself

A64 3200+@240x10 Mhz | A8N SLI | X800GT 256MB Sapphire 570/580 | HD WD160GB | MASTER DVD SONY DRU-810A | 2x512 ram twinmos @480Mhz | LCD 17''SAMSUNG 730BF
---->IL MIO SITO : TESTE DI...<-----VENDO PC P4!!

Ultima modifica di giannimesa : 10-09-2005 alle 11:40.
giannimesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:42   #4
giannimesa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 727
spero sia abbastanza chiaro....(up)
__________________
If You want a job done right you do it yourself

A64 3200+@240x10 Mhz | A8N SLI | X800GT 256MB Sapphire 570/580 | HD WD160GB | MASTER DVD SONY DRU-810A | 2x512 ram twinmos @480Mhz | LCD 17''SAMSUNG 730BF
---->IL MIO SITO : TESTE DI...<-----VENDO PC P4!!
giannimesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:48   #5
checcot
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 12
Io farei così:

Var[X] = E[X^2] - E[X]^2

E[X]^2 = u^2

Mentre E[X^2] lo puoi calcolare derivando due volte la funzione generatrice dei momenti della normale, che è:

m(t) = e^[u*t + (o^2)*(t/2)^2)

E[X^2] = m''(0) = o^2 + u^2

dove m'' indica la derivata seconda.
checcot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:59   #6
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
c'è la definizione di varianza per distribuzioni continue. comunque se riesci a integrare quella roba sei un mostro, perchè, ma potrei sbagliare, non è riemann-integrabile
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 14:21   #7
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
esatto
si calcola numericamente e si usa la funzione G per espreimerne il risultato
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 14:25   #8
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
cmq se ricordo bene devi trovarti all'esponente dell'esponenziale (funzione f(x) ) un quadrato perfetto aggiungendo e sottraendo qcs

e poi nn mi ricordo +
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 14:34   #9
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
comunque se riesci a integrare quella roba sei un mostro, perchè, ma potrei sbagliare, non è riemann-integrabile
In questo caso si parla di integrare su tutto il dominio, e per quel tipo di integrale ci sono dei trucchetti per calcolarlo direttamente. Comunque la dim. di checcot (posto che si sappia usare la f. generatrice dei momenti) mi sembra la migliore (e più veloce).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 14:53   #10
giannimesa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 727
ok, ho capito... si in effetti integrare non era una sciocchezza, ma bastava arrivare con sostituzioni varie all'integrale (in tutto R, da meno infinito a più infinito) della densità di una normale...che diventava ovviamente 1, quello che restava fuori avrebbe dovuto essere la varianza...
(per chi provasse bisognerebbe sostituire con ( y=(x-u)/o ) ma io non ci riesco...)

grazie.
__________________
If You want a job done right you do it yourself

A64 3200+@240x10 Mhz | A8N SLI | X800GT 256MB Sapphire 570/580 | HD WD160GB | MASTER DVD SONY DRU-810A | 2x512 ram twinmos @480Mhz | LCD 17''SAMSUNG 730BF
---->IL MIO SITO : TESTE DI...<-----VENDO PC P4!!
giannimesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 14:58   #11
giannimesa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 727
Ah dato che siete stati tutti così gentili e "competenti"... ho un banale dubbio, sempre riguardante probabilità, sul teorema del limite centrale.
Le variabili identicamente distribuite che si descrivono nelle hp, sono di Bernoulli?
Perchè se fossero di Bernoulli allora il teorema è facilemte comprensibile, infatti la somma di n Bernoulli "S" altro non è che il numero dei successi ottenuti negli n esperimenti.... però nelle Hp si parla di variabili identicamente distribuite con media e varianza uguali... quindi è applicabile a qualsiasi tipo di variabile aleatoria vero???
__________________
If You want a job done right you do it yourself

A64 3200+@240x10 Mhz | A8N SLI | X800GT 256MB Sapphire 570/580 | HD WD160GB | MASTER DVD SONY DRU-810A | 2x512 ram twinmos @480Mhz | LCD 17''SAMSUNG 730BF
---->IL MIO SITO : TESTE DI...<-----VENDO PC P4!!
giannimesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 15:00   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da giannimesa
Ah dato che siete stati tutti così gentili e "competenti"... ho un banale dubbio, sempre riguardante probabilità, sul teorema del limite centrale.
Le variabili identicamente distribuite che si descrivono nelle hp, sono di Bernoulli?
Perchè se fossero di Bernoulli allora il teorema è facilemte comprensibile, infatti la somma di n Bernoulli "S" altro non è che il numero dei successi ottenuti negli n esperimenti.... però nelle Hp si parla di variabili identicamente distribuite con media e varianza uguali... quindi è applicabile a qualsiasi tipo di variabile aleatoria vero???


qualsiasi distribuzione
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 15:05   #13
giannimesa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 727
giusto! di conseguenza qualsiasii v.a.... non ci avevo pensato...!
__________________
If You want a job done right you do it yourself

A64 3200+@240x10 Mhz | A8N SLI | X800GT 256MB Sapphire 570/580 | HD WD160GB | MASTER DVD SONY DRU-810A | 2x512 ram twinmos @480Mhz | LCD 17''SAMSUNG 730BF
---->IL MIO SITO : TESTE DI...<-----VENDO PC P4!!
giannimesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 15:07   #14
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
nel caso della bernoulli mi pare di ricordare che la distribuzione limite sia esatta ma dovrei riaprire il ibro di statistica quindi prendila con le molle

negli altri casi è una normale standard
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 18:10   #15
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
una domandina: ma voi ste cose le state studiando/avete studiate in statistica tutti quanti?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 18:23   #16
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
una domandina: ma voi ste cose le state studiando/avete studiate in statistica tutti quanti?
statistica A, quattro anni fa
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:14   #17
giannimesa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 727
perfetto!!! CE L'HO FATTA A DIMOSTRARLO CON L'INTEGRALE...!!!
sbagliavo la sostituzione y=(x-u)/o ... sbagliavo a sostituire il dx che è dx=(dy)*o

evvai!
__________________
If You want a job done right you do it yourself

A64 3200+@240x10 Mhz | A8N SLI | X800GT 256MB Sapphire 570/580 | HD WD160GB | MASTER DVD SONY DRU-810A | 2x512 ram twinmos @480Mhz | LCD 17''SAMSUNG 730BF
---->IL MIO SITO : TESTE DI...<-----VENDO PC P4!!
giannimesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:15   #18
giannimesa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
una domandina: ma voi ste cose le state studiando/avete studiate in statistica tutti quanti?
io sto preparando l'esame di mate D all'università..... è un'esame del 1o anno e devo ancora passarlo!!!!
__________________
If You want a job done right you do it yourself

A64 3200+@240x10 Mhz | A8N SLI | X800GT 256MB Sapphire 570/580 | HD WD160GB | MASTER DVD SONY DRU-810A | 2x512 ram twinmos @480Mhz | LCD 17''SAMSUNG 730BF
---->IL MIO SITO : TESTE DI...<-----VENDO PC P4!!
giannimesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 17:50   #19
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
io in Teoria dei Fenomeni Aleatori
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 17:50   #20
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da giannimesa
io sto preparando l'esame di mate D all'università..... è un'esame del 1o anno e devo ancora passarlo!!!!
in bocca al lupo allora!
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v