|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 11
|
VIRUS UCCISO (FORSE...), MA SISTEMA MALCONCIO...
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto. Il pc del mio vicino (windows xp) era infestato (letteralmente) di virus e simili. Abbiamo iniziato a pulirlo un pò con diversi strumenti (scansioni on line, antivirus vari, e tutto il resto) e al momento pare non abbia più infezioni. Dopo l'ultima scansione on line, però, ha avuto difficoltà nel riavvio e dopo tre o quattro tentativi si è riavviato, ma il sistema presenta diversi problemi: sono sparite tutte le icone all'interno della cartella connessioni di rete e all'apertura della stessa appare un messaggio di errore che dice che il servizio è disabilitato (quindi non è possibile collegarlo a niente); ho provato a installare il SP3 (sperando che ristabilisse un pò d'ordine) ma all'inizio dell'installazione si blocca e dice che non è attivo il servizio di crittografia. Più una serie di altri malfunzionamenti, fra cui il ripristino di sistema che non funziona (anche qui dice che è disabilitato, suggerisce di riavviare ma non cambia nulla). Ho provato nella scheda "servizi" a riabilitare o ad attivare alcuni servizi non attivi, ma anche qui ricevo un bel messaggio di errore (che, fra le altre cose, mi cita un fantomatico errore 1068). Temo che l'unica soluzione sia un avvio con disco di sistema, con conseguente reinstallazione, ma il mio vicino non riesce più a trovarlo. Cosa possiamo fare? Innanzitutto credete che sia il sistema danneggiato, magari perchè nella pulizia dei virus si sono danneggiati dei files di xp, oppure che vi sia ancora un virus, magari un pò arrabbiato perchè l'abbiamo disturbato? (le scansioni fatte con antivir, ad-aware ed ewido non rilevano nulla). E se l'unica soluzione sia un "ripristino" da cd del sistema, come possiamo fare, non avendo più l'originale??? Grazie mille in anticipo!!! Aless Ultima modifica di aless1971 : 08-01-2009 alle 18:43. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3291
|
prima del ripristino da cd prova a fare start > esegui: sfc /scannow
con il cd di xp inserito. In questo modo cercherà problemi sui file di sistema e dovrebbe ripristinarli. se dovesse andarti male credo che faresti prima a formattare perchè il ripristino da cd non farebbe altro che riportare il sistema al momento in cui l'hai installato, quindi tutti i programmi presenti non ti funzionerebbero più...tanto vale
__________________
I5 12400F | ASUS B760 PLUS | 2*16GB DDR5 5200 Corsair Vengeance | Asus Geforce Dual RTX 3050 8GB OC V2 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Be-quiet! Pure Power 13M 650W | LG 24MP77HM | Logitech G510 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 11
|
però non abbiamo il cd con windows a disposizione...
posso usare il cd di un altro windows xp, o deve essere per forza il suo? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
deve essere aggiornato allo stesso service pack
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.



















