|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
Wifi ad hoc: ping fallito
Salve,
premetto che sono nuovo del forum. Ho seguito tutti i passi per la strutturazione di una rete wifi "ad hoc" tra 2 notebook, provvisti di schede wifi e windows xp home. Impostati correttamente: IP, subnet mask, gruppo di lavoro e nomi univoci per i due pc; no firewall. La connessione alla rete, che ho chiamato RETEWIFI, avviene con successo su tutti e due i pc (eccellente). Il problema: se lancio il ping da uno dei due vs l'altro, ottengo RICHIESTA SCADUTA. Ho controllato più volte settaggi e parametri, ma niente ![]() Ho notato, tuttavia, una cosa strana: se con il portatile 1 (server) tento di aprire connessione di rete---visualizza i computer del gruppo di lavoro, non visualizzo neanche il pc in uso, sicuramente facente parte (ho controllato in Proprietà di sistema---nome computer) ![]() Non so cos'altro controllare. ![]() Potete aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
benvenuto nel forum
![]() ma tu li pinghi col nome o con l'ip? sei assolutamente sicuro che il firewall sia off su entrambi?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
Grazie BTS per aver risposto e scusa per il ritardo,
si ho disattivato per precauzione Norton internet security su di uno e MacAfee sull'altro, ma nulla...e non ho altri firewall. Cosa più assurda è che se lancio il ping 168.192.0.3 sul pc che ha proprio quell'IP (ping su sè stesso) mi dice richiesta scaduta! La connessione wifi è eccellente per potenza del segnale e correttamente stabilta tra i due pc. Cosa dovrei controllare secondo te?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
hai controllato il firewall di windows?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
si, windows firewall è disattivato.
come è possibile che il pc nn faccia il ping con sè stesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 525
|
10 a 1 che se disinstalli norton internet security parte tutto... Prova cmq priva ad entrare nelle opzioni e a disattivare manualmente il firewall...
![]()
__________________
[romantico inside] "Nel momento in cui riuscirai a non reagire, quando tutti intorno a te perdono la testa, allora potrai dire di aver raggiunto la completa maturità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
quel firewall è una favola... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
...l'ho disattivato manualmente, ma niente!
come fa il firewall di norton, anche se disattivato (o il NIS disattivato) ad impedire il ping del pc persino su sè stesso?!? ![]() cioè, il pc non vede neanche sè stesso nel workgroup! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
della serie... fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ma non ha capito che deve disinstallarlo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
La disinstallazione comporta la permanenza di molta roba: file, chiavi di registro e prefino processi che neppure il tool di rimozione di Norton ed il migliore pulitore riesce a sradicare.
Se proprio è Norton che rompe, per poterlo debellare del tutto è necessario il format. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ciao Tut...
![]() sono d'accordo con quello che hai detto però a volte con la semplice disinstallazione ho risolto problemi analoghi che invece con la sola disattivazione non riuscivo... nulla toglie però che le porcherie di cui parlavi rimanevano sul pc ma probabilmente non arrecando disturbi... certo poi se il format è fattibile senza dubbio è la strada migliore... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.