|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
|
prima installazione
Ciao a tutti, vorrei acquistare un nuovo computer semi assemblato ed adattarlo alle mie esigenze aggiungendo altri componenti, ho scelto però una macchina senza sistema operativo e vi vorrei caricare ubuntu 8.10 o un'altra distribuzione simile (linux mint), ma mi sorge un dubbio: come si fa un'installazione con la macchina vuota?
Fino ad ora ho sempre usato computer che avevano di base un sistema operativo installato devo fare qualcosa di particolare o sarà sufficente inserire il cd di installazione con il sistema che sceglierò? Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Con una macchina vuota è ancora più semplice.
Questo è il post di riferimento: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343 Magari è un po' lunghetto, ma dal momento che Linux non è Windows con la grafica diversa, è molto consigliabile, soprattutto se si decide di installare e gestire il tutto personalmente, di avere almeno le basi di come funzioni. Anche perchè non esiste il disco C, non c'è la cartella programmi ecc ecc e se uno si aspetta tutto questo si rischia di dire che Linux è solo per fanatici hackeroni che usano gli schermi neri/verdi. Non è vero, adesso la console la puoi configurare a piacere, io la uso nera con le scritte gialle ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
e dopo leggi qui
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
|
Ok grazie ragazzi, ma questo tipo di informazioni le avevo già, è già due anni che uso ubuntu, sono partita dall 7.04 e mi trovo benissimo il mio unico dubbio era se dovevo andare a modificare il bios della macchina.
Ora ho installato linux su un amd athlon 64 che ha su windows xp, ho 2 hard disk interni e li uso uno per sistema operativo scegliendo in fase di avvio cd il partizionamento personalizzato. Ora però con il personal nuovo e vuoto vorrei solo linux (va benissimo ![]() Quindi io accendo il computer, inserisco il cd di installazione e seguo la solita procedura? Oppure ci sono delle configurazioni con il bios (non me ne intendo e non vorrei pasticciare con la scheda madre o il processore)? Installerei tra l'altro la scheda grafica nvidia 9500 gt che tra l'altro ho visto che non dà problemi di driver (con l'altro computer avevo la Ati e nelle distro precedenti non riuscivo a fare funzionare bene il 3d di alcuni giochi). Non vedo l'ora di eliminare winzoz con tutti i suoi programmi virus spy e quant'altro.... ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Accendi il pc. Ti dirà non system disk o disk error.
Cacci il dvd nel lettore (se vuoi esagerare assicurati nel bios che il primo device che fa il boot è il dvd) poi fai avanti avanti avanti ... ![]() Evita Motherboard con raid (oppure disabilitalo), che tanto non funzionano in linux. Se vorrai un raid fai sempre in tempo a farlo via software. Per scrupolo guarda che scheda di rete monta, che non abbia un chipset impossibile da riconoscere. Ti consiglio procio e distro a 64 bit, ormai è un must-have. La scheda video hai detto che è un nVidia. Ti manca solo un Lucano. ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
posso consigliarti mint, se vuoi rimanere sulla famiglia ubuntu?
come leggevo in una recensione prendono ubuntu, la ripuliscono un po', mettono alcuni tool utili (sono comodi davvero), la stabilizzano un po' (dato che cmq esce due o tre settimane rispetto all'uscita di ubuntu) e poi la pacchettizzano...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
|
Semplicissimo quindi!
Metterei una motherboard aSRock Alive NF6G-Glan invece per il processore rimango con Amd Athlon 64 (ho già un 64 bit) ma questa volta passo al dual core 6000+ poi voglio esagerare (con linux non sarebbe necessario, ma tanto vale) 4 gb di ram, così per un pò sono a posto che dici?! ![]() ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
|
Quote:
![]() Sono andata anche a vedere qui http://ultimateedition.info/ultimate-edition-20/ controllando anche nel wiki in inglese, ma nonostante seguissi passo passo le istruzioni al momento sembrava andasse tutto bene, ma al riavvio tornava a non andare. Riproverò comunque perche la ultimate edition (guardala) è veramente forte ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
![]() [Nel caso : GRID COMPUTING , una mano - cioè una cpu - non fa mai male] Ho visto che integra già un GF6 con 256 Mb di vram condivisa. Hai visto che se monti un AM2+ ci sono delle note a cui fare attenzione: Quote:
![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
|
Cos'è un floppy?
![]() ![]() Il mio vecchio pc va ancora bene, ma quando l'ho comprato con una ram da 512 (che due anni fà sembrava tantissimo) tutti dicevano che era una cosa esagerata, invece solo un anno dopo ho montato su un'altra ram da 512 mb e ora quasi nessuno ti propone (se onesto) di acquistare una ram da 1 gb. Perciò visto che mi serve un secondo computer (così evito la fila) ho dato un'occhiata in giro e ho trovato questo http://cgi.ebay.it/WME-G-PC-COMPUTER...742.m153.l1262 un amico ha già ordinato diverse cose da loro e si è trovato benissimo, i prezzi mi sembrano particolarmente buoni ....:così mi sono decisa Il socket dalla descrizione della scheda madre mi sembra am2+/am2 quindi credo che non dovrebbe crearmi problemi. Invece per la scheda grafica preferisco averla dedicata, anche se spendo un pelino in più (ho trovato la ge force 9500 gt a solo 59 euro) penso ne valga la pena. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Mmmm, occhio all'alimentatore, con scheda video dedicata e cpu di quella potenza (per sapere il consumo dovresti farti dire l'OPN Tray, ma capisco che si va sul fino), non mi fiderei di un 450 W bulk.
Investi un paio di 10 euro in più e chiedi un 500 / 550 W. Anche perchè non credo siano ALI 'certificati' per cui con un 550 si è sicuri di avere almeno un 450 W effettivi. ![]() Giusto per stare tranquilli.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.