Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2008, 08:29   #1
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Zenwalk 5.4

C'è qualcuno che stà provando la beta ?

http://distrowatch.com/?newsid=05261

Sarei intenzionato a provarla, in versione stabile quando uscirà,in un vecchio celeron 600 Mhz 192 Mb Ram.
Grazie per eventuali impressioni d'uso.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 08:56   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Io uso la 5.2 su un PIII 733 con 256 di ram e va che è una bellezza.

Vero che la uso principalmente per navigare e testare reti, ma anche nella gestione di doc elettronici/video/foto si difende bene.

Se riesci ad arrivare a 256 di ram (come consigliato) non avresti nessun problema. Poi dipende sempre dall'uso.

La 5.4 non dovrebbe discostarsi di molto dalla 5.2 (era successo solo un poccio con la traduzione di xfce dall'ita all'eng con la 5.0 se non erro - nel senso che sparivano le icone sul de se mettevi la lingua ita - ma è stato risolto).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 09:12   #3
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Io uso la 5.2 su un PIII 733 con 256 di ram e va che è una bellezza.

Vero che la uso principalmente per navigare e testare reti, ma anche nella gestione di doc elettronici/video/foto si difende bene.

Se riesci ad arrivare a 256 di ram (come consigliato) non avresti nessun problema. Poi dipende sempre dall'uso.

La 5.4 non dovrebbe discostarsi di molto dalla 5.2 (era successo solo un poccio con la traduzione di xfce dall'ita all'eng con la 5.0 se non erro - nel senso che sparivano le icone sul de se mettevi la lingua ita - ma è stato risolto).
Non per contraddirti ma quelli di Zenwalk hanno scritto :
"Zenwalk 5.4 will have the bigest changelog ever for Zenwalk (6 months since 5.2). Most if not all packages have been rebuilt for improvement or update, and many new features have been added, some regarding the base system."
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:21   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Sì, ma non credo che il collega 'Pescatore' si riferisse al cuore del sistema, quanto alla usabilità, compatibilità hardware e aspetto esterno.

Se invece intendeva proprio il test sulle modifiche del kernel, del wi-fi o di wicd, allora ho capito male io.

Cmq anche io sono attendo la stable perchè mi incuriosisce la risoluzione delle dipendenze, anche se così perderà quel fascino da 'Slackware' tanto caro agli smanettoni.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 12:59   #5
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Sì, ma non credo che il collega 'Pescatore' si riferisse al cuore del sistema, quanto alla usabilità, compatibilità hardware e aspetto esterno.

Se invece intendeva proprio il test sulle modifiche del kernel, del wi-fi o di wicd, allora ho capito male io.

Cmq anche io sono attendo la stable perchè mi incuriosisce la risoluzione delle dipendenze, anche se così perderà quel fascino da 'Slackware' tanto caro agli smanettoni.
Vorrei provare questa distro anche per il motivo che hai scritto tu.
Purtroppo non ho modo di aumentare la ram.

Non vorrei che a parte le solite mini-distro note, nel pc in questione mi devo (per forza di cose) orientare verso LXDE che sembra sia molto di "moda" in questi ultimi tempi in pc con caratteristiche simili, se non peggiori del mio......
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 13:15   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Tranquillo, se Zenwalk non andasse (dubito, al massimo ci mette qualche decimo di secondo in più ad avviare i software), ci sono sempre Puppy e Damn Small Linux che viaggerebbero come saette.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 13:35   #7
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Vorrei provare questa distro anche per il motivo che hai scritto tu.
Purtroppo non ho modo di aumentare la ram.

Non vorrei che a parte le solite mini-distro note, nel pc in questione mi devo (per forza di cose) orientare verso LXDE che sembra sia molto di "moda" in questi ultimi tempi in pc con caratteristiche simili, se non peggiori del mio......
scusa ma non puoi fare delle prove?O magari con delle virtual machines?
Cmq se sei alla ricerca do distro con DE ma che usino poca ram prova Dreamlinux, che all'avvio usa solo 60-70mb di ram ed e' graficamente accattivante. Anche Zevwalk e' leggera prova ,fai confronti e magari ci dici pure le tue impressioni.
Ma cosa vuoi fare esattamente con quel pc?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 14:40   #8
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
scusa ma non puoi fare delle prove?O magari con delle virtual machines?
Cmq se sei alla ricerca do distro con DE ma che usino poca ram prova Dreamlinux, che all'avvio usa solo 60-70mb di ram ed e' graficamente accattivante. Anche Zevwalk e' leggera prova ,fai confronti e magari ci dici pure le tue impressioni.
Ma cosa vuoi fare esattamente con quel pc?
Quando uscirà la 5.4 la proverò.
Quindi aspetto quella,poi vi farò sapere ma nel frattempo mi chiedevo se qualche utente che ha un pc che non usa o usa solo per fare prove come dici tu (io lo uso profiquamente quello in questione).....aveva avuto la curiosità di provare la beta.

Cosa ci faccio (anche adesso) con il pc in questione,anche se ha caratteristiche hardware obsolete ?
Quello che ci facciamo tutti normalmente.
Navigo,posta elettronica,Gnumeric per foglio di calcolo,Abiword per lettere,A-MSN,a-Mule,immagini,ascolto pezzi musicali, ecc ecc.....
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 15:33   #9
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Quando uscirà la 5.4 la proverò.
Quindi aspetto quella,poi vi farò sapere ma nel frattempo mi chiedevo se qualche utente che ha un pc che non usa o usa solo per fare prove come dici tu (io lo uso profiquamente quello in questione).....aveva avuto la curiosità di provare la beta.

Cosa ci faccio (anche adesso) con il pc in questione,anche se ha caratteristiche hardware obsolete ?
Quello che ci facciamo tutti normalmente.
Navigo,posta elettronica,Gnumeric per foglio di calcolo,Abiword per lettere,A-MSN,a-Mule,immagini,ascolto pezzi musicali, ecc ecc.....
La mia domanda sul cosa ci vuoi fare non era ironica, era per capire se non hai esigenze particolari che possano indurre nella scelta del SO.
Credo che Zenwalk non abbia un repositoy vastissimo (ma potrei sbagliarmi) al pari di altre distro piu; conosciute, quindi magari potresti essere costretto a compilarti qualche programma.
Per cio' che hai elencato credo ci sia tutto.
Cmq se ti puo' interessare una debian based prova Dreamlinux la quale dovrebbe andare bene anche sul tuo pc.
Cmq sto scaricando Zenwalk per provare il nuovo xfce 4.6.Cosa ti interessa sapere in particolare?La provero' in una VM, potrei anche settare 192mb di ram (anche se a me non interessa) ma la mia cpu e; un e8400 penryn, quindi eventuali impressioni d'uso potrebbero essere falsate.
Se vuoi sapere qcs di specifico cmq chiedi che se in grado, ti rispondero' sicuramente.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 16:47   #10
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
compaq armada E500
Codice:
Pentium III (Coppermine) GenuineIntel 
Detected 696.399 MHz processor.
CPU: L1 I cache: 16K, L1 D cache: 16K
CPU: L2 cache: 256K

HDD  TOSHIBA MK1214GA N0.1 PQ: 0 ANSI: 5 4200 RPM
sda 23579136 512-byte hardware sectors (12073 MB)

RAM 320 MB pc100 144 pin

VGA controller: ATI Technologies Inc Rage Mobility P/M AGP 2x (rev 64)
8 MB  direct rendering: Yes :yeah:
zenwalk gira benone, sia con kakkadie che con xfce.

Come ben sai, un desktop, per quanto vecchio, è ben più potente di un vecchio laptop.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 16:51   #11
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
La mia domanda sul cosa ci vuoi fare non era ironica, era per capire se non hai esigenze particolari che possano indurre nella scelta del SO.
Credo che Zenwalk non abbia un repositoy vastissimo (ma potrei sbagliarmi) al pari di altre distro piu; conosciute, quindi magari potresti essere costretto a compilarti qualche programma.
Per cio' che hai elencato credo ci sia tutto.
Cmq se ti puo' interessare una debian based prova Dreamlinux la quale dovrebbe andare bene anche sul tuo pc.
Cmq sto scaricando Zenwalk per provare il nuovo xfce 4.6.Cosa ti interessa sapere in particolare?La provero' in una VM, potrei anche settare 192mb di ram (anche se a me non interessa) ma la mia cpu e; un e8400 penryn, quindi eventuali impressioni d'uso potrebbero essere falsate.
Se vuoi sapere qcs di specifico cmq chiedi che se in grado, ti rispondero' sicuramente.
Purtroppo non sono riuscito a installare zenwalk 5.4 beta con virtualbox, credo ci sia qualche porblema.
Magari piu' tardi cerchero' di trovare una soluzione.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 19:47   #12
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
La mia domanda sul cosa ci vuoi fare non era ironica, era per capire se non hai esigenze particolari che possano indurre nella scelta del SO.
Credo che Zenwalk non abbia un repositoy vastissimo (ma potrei sbagliarmi) al pari di altre distro piu; conosciute, quindi magari potresti essere costretto a compilarti qualche programma.
Per cio' che hai elencato credo ci sia tutto.
Cmq se ti puo' interessare una debian based prova Dreamlinux la quale dovrebbe andare bene anche sul tuo pc.
Cmq sto scaricando Zenwalk per provare il nuovo xfce 4.6.Cosa ti interessa sapere in particolare?La provero' in una VM, potrei anche settare 192mb di ram (anche se a me non interessa) ma la mia cpu e; un e8400 penryn, quindi eventuali impressioni d'uso potrebbero essere falsate.
Se vuoi sapere qcs di specifico cmq chiedi che se in grado, ti rispondero' sicuramente.

Non ho mai pensato che mi hai posto una domanda ironica,ci mancherebbe !!
Per quanto riguarda Dreamlinux XFCE secondo te è più leggera di ZenWalk,naturalmente in un pc di caratteristiche simili,quindi con ram inferiore a 256 MB ?

Cosa mi interessa in specifico ?

E' piuttosto difficile dirlo.
In pratica mi interessa ottenere un sistema completo ed usabile come quello attuale che si avvale di una "old" Xubuntu ma naturalmente se possibile più attuale e perchè no,leggero.
Naturalmente sono conscio che per sapere nel modo migliore ciò, occorrebbe provare di persona,ed è appunto quello che vorrei fare con la versione 5.4.
Ma intanto avrei delle impressioni che naturalmente terrei in debita considerazione.

In particolare ci sarebbero mille cose da chiedere.
Mi viene in mente se è possibile installare e configurare velocemente Opera browser........
Comunque ogni altra info è ben accetta !!
Grazie dell'interessamento.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 19:52   #13
lele85
Member
 
L'Avatar di lele85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
L'ultima versione che ho provato aveva un sistema di pacchetti veramente da suicidio. Spero abbiano migliorato (e anche molto) in quell'ambito.
lele85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 07:59   #14
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Allora, Buongiorno e Buon Anno.

Ieri mi sono messo a lavorare sulla 5.4.

Scaricata, masterizzata, fatto il boot.

L'installazione è uguale alle precedenti. Al termine chiede di accettare alcune licenze su Acrobat, Flash e un modulo per il wi-fi se non ricordo male.

Aggiunto Root, aggiunto un utente, starting X11 ... crash.
'Please restart GDM'.

Ho finito qui la mia avventura con la 5.4. Ad ogni boot mi si bloccava sempre allo stesso punto, con nessuna possibilità di switchare ad un altra porta tty.

Ho pensato all'hardware (PIII 800/256 MB/tnt232Mb/WD 80Gb ide), ma la 5.2 ci gira che è una bellezza.

Rimando ulteriori smanettamenti al ponte della Befana.

Qualcun altro ha tentato ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 14:02   #15
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Allora, Buongiorno e Buon Anno.

Ieri mi sono messo a lavorare sulla 5.4.

Scaricata, masterizzata, fatto il boot.

L'installazione è uguale alle precedenti. Al termine chiede di accettare alcune licenze su Acrobat, Flash e un modulo per il wi-fi se non ricordo male.

Aggiunto Root, aggiunto un utente, starting X11 ... crash.
'Please restart GDM'.

Ho finito qui la mia avventura con la 5.4. Ad ogni boot mi si bloccava sempre allo stesso punto, con nessuna possibilità di switchare ad un altra porta tty.

Ho pensato all'hardware (PIII 800/256 MB/tnt232Mb/WD 80Gb ide), ma la 5.2 ci gira che è una bellezza.

Rimando ulteriori smanettamenti al ponte della Befana.

Qualcun altro ha tentato ?


Buon Anno anche da parte mia.

Nel mio Celeron 600 MHz 192 MB ho provato,in modalità live Z. 5.2 e quasi sempre è filato tutto liscio,a parte un paio di volte che si è bloccato tutto.

Poi ho anche provato, sempre in modalità live, Dreamlinux 3.2.
Mai nessun blocco.
Purtroppo non sono riuscito a scaricare la prossima versione RC.

Per convincermi se una distro è più veloce di un'altra spesso, impiricamente in questo limitato pc, mi baso sull'apertura del browser internet e siccome quello predefinito è lo stesso sia con Zenwalk che Dreamlinux la prova,(limitatissima e relativa) è stata possibile.

Mi sbaglierò ma nel mio pc è più veloce, Zenwalk.


Ultima modifica di sampei.nihira : 02-01-2009 alle 14:06.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v