Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2008, 17:47   #1
Seawave
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
Netgear 2100 WI-FI e apertura pagine internet

Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Salve, cerco qualcuno che mi dia una mano in quello che per mè è un problema irrisolvibile, ma nelle giungla dei modem sapete che i problemi sono tanti. Vado al sodo. Qualche giorno fa leggevo commenti su pregi e difetti dei modem-router Netgear 2100 wi-fi e mi colpiva il fatto che, anche se veloce e potente, non gode di ottima fama per quanto concerne l'installazione e la configurazione, ma ormai il guaio l'avevo combinato, avendo ordinato questo modem al negozio dove mi servo. Ritenendo un affronto nei confronti del negoziante il rinunciare all'acquisto (l'aveva ordinato su mia richiesta), decisi di provare a buttarmi in questa esperienza. Con l'interesse che può avere un bambino nell'aprire la confezione del suo nuovo regalo, già pregustavo la linea di questo modem, sobria ed elegante, potente e di dimensioni contenute, ma intravvedevo anche mille problemi di configurazione.
Sorpresa, appena collegato il plug dell'adsl e l'alimentatore e aver acceso il modem, questo partiva a razzo e navigava a velocità sorprendente, non solo, ma anche il computer di mio figlio che condivide la rete e ha una chiavetta completamente diversa (di un modem Sitecom), con il solo riconoscimemento da parte del Netgear, volava tra le pagine di internet. Fi qui tutto a posto e qualcuno si domanderà perche sono qui a chiedere aiuto. Bene (anzi male), ogni 7-8 o 10 pagine aperte (questo lo decide lui) la successiva non la apre, compare il classico messaggio "indirizzo non trovato", e per aprirla bisogna necessariamente cliccare su "ricarica pagina corrente" sulla barra dei menù e questa si apre senza problemi. E' evidente a mio avviso, che si tratta di una sciocchezza ma mi manda in bestia, (il vecchio alice-gate di telecom non lo ha mai fatto). Dato che le pagine che apre si aprono velocemente, mi sono chiesto se per caso non è cosi veloce da non caricare una pagina ogni tanto. Se a cadenza diversa una pagina non la apre non so cosa potrebbe essere. Di certo non è normale e mi stressa. E' infatti stressante sapere che un modem del genere (anche come prezzo è alto perchè mi è costato poco meno di 137 euro), funziona in tutto ma presenta un problema del genere. Scusandomi per la mia lungaggine saluto tutti cordialmente.
Seawave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 13:41   #2
sanmon
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
netgear 2100

Ciao non so a che velocità andavi prima di navigare con il 2100 io ti posso dire che ho rinstallato il primo modem 384 gt sempre netgear che secondo me va sicuramente meglio anche se non copre totalmente la mia casa il motivo per il quale l'avevo acquistato da pochissimo.Non riesco a vedere differenze anzi come ho detto prima va meglio il gt e anche io qlc volta ho notato qlc pagina che non si caricava sul 2100.
Saluti.
sanmon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 17:21   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Seawave Guarda i messaggi
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Salve, cerco qualcuno che mi dia una mano in quello che per mè è un problema irrisolvibile, ma nelle giungla dei modem sapete che i problemi sono tanti. Vado al sodo. Qualche giorno fa leggevo commenti su pregi e difetti dei modem-router Netgear 2100 wi-fi e mi colpiva il fatto che, anche se veloce e potente, non gode di ottima fama per quanto concerne l'installazione e la configurazione, ma ormai il guaio l'avevo combinato, avendo ordinato questo modem al negozio dove mi servo. Ritenendo un affronto nei confronti del negoziante il rinunciare all'acquisto (l'aveva ordinato su mia richiesta), decisi di provare a buttarmi in questa esperienza. Con l'interesse che può avere un bambino nell'aprire la confezione del suo nuovo regalo, già pregustavo la linea di questo modem, sobria ed elegante, potente e di dimensioni contenute, ma intravvedevo anche mille problemi di configurazione.
Sorpresa, appena collegato il plug dell'adsl e l'alimentatore e aver acceso il modem, questo partiva a razzo e navigava a velocità sorprendente, non solo, ma anche il computer di mio figlio che condivide la rete e ha una chiavetta completamente diversa (di un modem Sitecom), con il solo riconoscimemento da parte del Netgear, volava tra le pagine di internet. Fi qui tutto a posto e qualcuno si domanderà perche sono qui a chiedere aiuto. Bene (anzi male), ogni 7-8 o 10 pagine aperte (questo lo decide lui) la successiva non la apre, compare il classico messaggio "indirizzo non trovato", e per aprirla bisogna necessariamente cliccare su "ricarica pagina corrente" sulla barra dei menù e questa si apre senza problemi. E' evidente a mio avviso, che si tratta di una sciocchezza ma mi manda in bestia, (il vecchio alice-gate di telecom non lo ha mai fatto). Dato che le pagine che apre si aprono velocemente, mi sono chiesto se per caso non è cosi veloce da non caricare una pagina ogni tanto. Se a cadenza diversa una pagina non la apre non so cosa potrebbe essere. Di certo non è normale e mi stressa. E' infatti stressante sapere che un modem del genere (anche come prezzo è alto perchè mi è costato poco meno di 137 euro), funziona in tutto ma presenta un problema del genere. Scusandomi per la mia lungaggine saluto tutti cordialmente.
Hai provato a cambiare i DNS?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v