Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2008, 14:28   #1
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
ha senso convertire un jpeg in raw?

ve lo chiedo perché ho scattato delle foto importanti in jpeg.
che faccio, importandole in lightroom, le converto in raw?
o non ha alcun vantaggio?

__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 14:53   #2
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Non credo sia possibile
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 14:53   #3
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Non può portare alcun miglioramento: se apri un file con gamma dinamica compressa in 8 bit (256 livelli per componente RGB), convertirla in 12 bit significa solo aggiungere degli zeri, non dei dettagli significativi. Anche i difetti dovuti alla compressione lossy del JPEG non possono essere recuperati, se non con qualche filtro antirumore.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 14:54   #4
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320

__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 15:00   #5
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quoto il dissenso...
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 15:10   #6
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Quoto il dissenso...
quindi a cosa serve quell'opzione di lightroom?
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 15:20   #7
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Da te non me lo sarei mai aspettato .






BAN per Angeluzzo.
In effetti che cacchio l'hanno messa a fare l'opzione?Mah...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 16:24   #8
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Orlando legge:
Quote:
ha senso convertire un jpeg in raw?
Orlando pensa:
Quote:
... ora gliele dico due a questo qua...

...

Vabbè, vediamo prima chi ha sparato questa vaccata!
Orlando legge:
Quote:
angelodn
Orlando pensa:
Quote:

P.S.: Non uso Lightroom e a maggior ragione non capisco minimamente il fatto di avere un'opzione del genere (ottenere file inutilmente grandi?!?)
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 16:54   #9
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
giovani state calmi, altrimenti vi faccio bannare tutti con i miei super-poteri
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 17:05   #10
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
giovani state calmi, altrimenti vi faccio bannare tutti con i miei super-poteri
Davvero! Sono iscritti da ieri l'altro, hanno scritto due tre cosine e si permettono di ribattere... giù il naso sui libri...e cara grazia che la troviate ancora l'università a Gennaio!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 17:19   #11
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Davvero! Sono iscritti da ieri l'altro, hanno scritto due tre cosine e si permettono di ribattere... giù il naso sui libri...e cara grazia che la troviate ancora l'università a Gennaio!
non sarò del 1999, ma ci saranno non più di 5 mesi di differenza tra l'iscrizione mia e di angelodn

Anche se fotograficamente posso (anzi devo!) considerarmi ancora novello, visto che ho una macchina in mano da non più di 7-8 mesi (ma con 4500 scatti )

P.S.: Ok, Cesare, torno a studiare... (pizza che arretrati che mi sto portando!)
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 17:24   #12
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
non sarò del 1999, ma ci saranno non più di 5 mesi di differenza tra l'iscrizione mia e di angelodn ...
Ma lui ha una bella moto.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 17:55   #13
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Ma lui ha una bella moto.
caspita davvero...a volte me ne dimentico
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 08:50   #14
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Intuisco che a passare da jpg a raw non ci sia alcun vantaggio per un semplice ragionamento che dal meno non si passa al più ma ho altri dubbi.
Aprofitto della discussione per porre un quesito... quasi inverso, dico quasi perché intuisco che non è proprio l'inverso e qualche cosa cambia, ma ho dei dubbi:
A parte l'ovvia comodità di trattare l'immagine con un più largo numero di programmi, quali sono gli altri vantaggi, se ce ne sono, a convertire un raw in jpg?
Altro aspetto: ho osservato che se scatto in jpg alla massima qualità, ottengo delle immagini di circa 4 MB, ma se converto le immagini raw in jpg ottengo delle foto grandi quanto i raw, cioè dai 12 ai 14 MB qual'è la differenza? Ci sono vantaggi in termini di qualità?
Ecco: questi sono i miei dubbi e relativi quesiti.

Ciao.
Zp
__________________
Ciao. Zp
"No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 09:05   #15
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Donquijote Guarda i messaggi
A parte l'ovvia comodità di trattare l'immagine con un più largo numero di programmi, quali sono gli altri vantaggi, se ce ne sono, a convertire un raw in jpg?
primo, per visualizzare un raw ci vuole un apposito programma per decodificarlo

secondo, il jpeg pesa di meno

ergo, una volta sviluppato il raw come si desidera il jpeg è più pratico


Quote:
Originariamente inviato da Donquijote Guarda i messaggi
Altro aspetto: ho osservato che se scatto in jpg alla massima qualità, ottengo delle immagini di circa 4 MB, ma se converto le immagini raw in jpg ottengo delle foto grandi quanto i raw, cioè dai 12 ai 14 MB qual'è la differenza? Ci sono vantaggi in termini di qualità?
Ecco: questi sono i miei dubbi e relativi quesiti.
dipende dal livello di compressione che scegli
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 09:11   #16
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Il RAW in fin dei conti è come il negativo di una macchina a pellicola (ora verrò linciato)

E' un formato che viene chiamato appunto grezzo perchè creato come step intermedio tra l'impressione fotografica e la realizzazione di un file immagine (sia esso .jpg, .tif o .png)

Come fatto notare anche da altri utenti in altre discussioni, quando noi scattiamo una foto e premiamo il pulsante "preview" sulla dslr, quello che vediamo non è altro che un' anteprima jpeg di un file RAW... ossia è già l'esportazione del file ma con i parametri predefiniti dall'utente....

Quando carichiamo un RAW su CS3 e si apre Camera RAW, quella che vediamo a lato non è il file RAW originale, ma bensì l'anteprima del JPEG estratto da esso con i parametri impostati a destra...

Ecco perchè bisogna per forza esportare in un'altro file, perchè di per sè il RAW non è immagine, ma solo la memorizzazione dei dati presi dalla fotocamera non ancora trasformati...

Ciao
Orlando

P.S.: Spero di non aver detto castronerie
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 10:11   #17
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Quindi, se non ho capito male, conviene esportare in jpg cercando la massima qualità (e minima compressione), oppure in tif (tira fuori files ancora più grandi sui 35 MB), e poi lavorarci con Gimp o con Picasa o con PaintShop Pro, che sono i programmi che ho in quanto non ho possibilità di avere Photoshop.

Lavorare sul raw con RawTerapee, per esempio equivale comunque a lavorare sul jpg?
Da notare che ho osservato che, caricando con RT i raw di alcune foto fatte agli uccelli bianchi nello stagno, i cui bianchi sembrano bruciatissimi, riesco a regolare l'esposizione e a vedere bello naturale il piumaggio; questo non riuscivo a ottenerlo con Picasa3 o lavorando sul jpg con gli altri programmi.

Forse ho affastellato un po' troppo ma sono tante le cose che sto cercando di capire, un po' sperimentando e un po' leggendo su queste discussioni i vostri post.

Ringrazio comunque delle spiegazioni... e ne aspetto altre..

Ciao.
Zp
__________________
Ciao. Zp
"No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 10:31   #18
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Donquijote Guarda i messaggi
Lavorare sul raw con RawTerapee, per esempio equivale comunque a lavorare sul jpg?
no, da un raw (che è a 12-14 bit) puoi strizzare il massimo delle informazioni

il jpeg è ad 8 bit, quindi si perde abbastanza

quello che dicevo è che una volta sviluppato il raw come si desidera,
allora salvando in jpeg si ha un file assai più pratico da gestire
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 11:22   #19
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
no, da un raw (che è a 12-14 bit) puoi strizzare il massimo delle informazioni
il jpeg è ad 8 bit, quindi si perde abbastanza

quello che dicevo è che una volta sviluppato il raw come si desidera,
allora salvando in jpeg si ha un file assai più pratico da gestire
Ok, questo è molto chiaro e importante, grazie!
Quindi la traccia di lavoro è: primo sistemare ciò che c'è da sistemare con Rtherapee (per es.), tipo esposizione, diffetti di nitidezza (enro certi limiti) et similia...
dopo di ciò esportare e concludere con il resto della preparazione tipo crop, eventuali cornici, ridimensionamento ecc....

Grazie.

Ciao.
Zp
__________________
Ciao. Zp
"No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 11:23   #20
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Donquijote Guarda i messaggi
Quindi, se non ho capito male, conviene esportare in jpg cercando la massima qualità (e minima compressione), oppure in tif (tira fuori files ancora più grandi sui 35 MB), e poi lavorarci con Gimp o con Picasa o con PaintShop Pro, che sono i programmi che ho in quanto non ho possibilità di avere Photoshop.

Lavorare sul raw con RawTerapee, per esempio equivale comunque a lavorare sul jpg?
Da notare che ho osservato che, caricando con RT i raw di alcune foto fatte agli uccelli bianchi nello stagno, i cui bianchi sembrano bruciatissimi, riesco a regolare l'esposizione e a vedere bello naturale il piumaggio; questo non riuscivo a ottenerlo con Picasa3 o lavorando sul jpg con gli altri programmi.

Forse ho affastellato un po' troppo ma sono tante le cose che sto cercando di capire, un po' sperimentando e un po' leggendo su queste discussioni i vostri post.

Ringrazio comunque delle spiegazioni... e ne aspetto altre..

Ciao.
Zp
Come dice Orlando,il raw non è un'immagine "finita" ma una collezione grezza di dati a 12 o 14 bit.Il raw poi va lavorato "a piacere" ottenendo un tiff(enorme perchè salvato a 16 bit) o un jpeg a 8 bit,che in genere è quello che si manda in stampa.Ora il raw è di 12-14 bit,cioè 4096 o 16384 colori riproducibili.Si capisce quindi che è più preciso di un jpeg a 8 bit(256 livelli di colori).Il tiff a 16 bit invece non aggiunge nulla,non può in alcun modo farlo.I 16 bit rendono l'immagine più pesante ma i colori sono sempre a 12-14 bit percui il tiff serve solo se lo esporti in CS o simili per fare modifiche più approfondite...
Mi pare che sia stato detto tutto.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v