|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Latignano - Centro
Messaggi: 70
|
Problemi di sovraccarico di porte PCI con vecchia Asus A7V266
Premetto che sarò molto generico, al punto che forse è inutile aprire questa discussione ma sarebbe meglio andare a parlare faccia a faccia da un tecnico perdendo più tempo ma capendosi al volo, però tante volte ...
![]() Praticamente chiedo se è possibile che questa scheda madre del 2001 e possibilmente spero di trovare qualcuno che la usa o l'ha usato, può dare problemi di sovraccarico se sono usate molte delle sue porte PCI (mi immagino che possa essere anche un problema di età della stessa). Perchè delle sei porte PCI disponibili, oltre alla AGP 8x su cui monto una ATI Radeon 8500, quattro delle quali sono equipaggiate con due schede di rete ethernet, un hub USB e una scheda di rete wi-fi; due vuote. In più due HD, un masterizzatore CD e uno DVD, tutti EIDE e indipendenti dalle porte PCI. Sono arrivato a questa conclusione in particolare perchè appena collego la scheda wireless, il processore tende a impallarsi, ma capitano eventi "paranormali", difficilmente casuali data la sequenza, come la rottura istantanea di un masterizzatore DVD (più giovane del computer) che non da più segni di vita nemmeno dal BIOS e in precedenza la porta PCI su cui era montata la scheda wireless (non sto ancora incolpando una scheda, ma la uso come "scheda di prova"), se utilizzata manda in palla anch'essa il computer. Tutto è collegato apparentemente dall'aumento di utilizzatori della scheda madre e considerando che l'alimentatore del computer è quello originale e non ha mai dato problemi, la conclusione più ovvia (da profano di elettronica) è che si verifichi qualche problema elettrico che ha prima rotto la porta PCI e adesso il masterizzatore. Questa è una "infarinatura" della situazione di questo computer, che mi posso immaginare sarà tanto lunga quanto poco chiara, però come ho detto all'inizio, "uno ci prova". Grazie anche solo per aver letto ![]() Ultima modifica di Orgoglio latignanese : 28-12-2008 alle 01:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Di quanti watt è l'alimentatore?
Potrebbe essere che è sottodimensionato per le attuali esigenze del PC.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Latignano - Centro
Messaggi: 70
|
Nell'intestazione dell'alimentatore dice che i Watt massimi sono 300.
Però, pur sempre considerando una possibile usura dell'alimentatore, non credo sia causa sua, visto che ha sempre portato bene in simultanea schede video, audio e di acquisizione video (Pinnacle), quindi ora è forse sotto minore sforzo del passato. Penso piuttosto ad una periferica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Latignano - Centro
Messaggi: 70
|
Questa poi. Il masterizzatore è "resuscitato" senza che io abbia fatto nulla se non staccare il computer dalla corrente e a distanza di qualche ora, accenderlo normalmente.
Sarà che io mi sono sempre interessato più alla parte software che alla parte hardware, però "bei tempi quando l'informatica era fatta su carta ...". ![]() PS Naturalmente senza scheda wireless il computer va perfettamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
Comunque, io con una configurazione hardware molto simile alla tua (AGP, 3 PCI, 2 hdd, 2 masterizzatori, 2 ventole ausiliarie), mi trovo al limite dei watt nonostante abbia un ali da 500 W.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Latignano - Centro
Messaggi: 70
|
Riguardo allo slot, a parità di periferiche, avevo la schede wireless in un'altra posizione e in effetti, dopo averla usata un po', questo slot ha iniziato a dare problemi (per esempio, dopo il "trattamento", un comune hub PCI firewire 400 da 3 porte, solo inserito e mai usato, mandava in blocco il computer). Considerando l'età del pc, mi sono convinto che fosse la porta ad essere già rotta (non usavo io questo computer in precedenza), ma adesso mi ricredo.
A conti fatti il mio dubbio più grande, non sapendo molto di eletronica, è : "è plausibile che un sovraccarico di origine qualunque, non danneggi il computer nel globale, ma una periferica alla volta?". Verrebbe da rispondermi che dipende da quanto è già "condizionata" la periferica, però preferisco lasciare la parola ad altri. Alla fine, se mi dai questi dati, allora il problema potrebbe essere proprio l'alimentatore. Provo a fare un conto delle varie potenze.
__________________
Paolo Maldini è il mio Dio. Non avrò altro Dio all'infuori di Loro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.