|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 65
|
Panasonic FZ28 o FZ50!!!!
Salve ragazzi.....mi aiutate a capire bene le differenze tra le due macchine?!
Ho letto molti articoli ma ancora non riesco a decidere su quale orientarmi anche perchè non trovo foto attendibili scattate con la fz50... Volevo soprattutto sapere se in termini di qualità la fz50 pur essendo un prodotto ormai datato, riesce ancora ad essere piu performante della fz28... Grazie.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Agrigento
Messaggi: 68
|
Sarei interessato anch'io a carpirne le differenze ovviamente oltre a quelle palesemente comprensibili
__________________
Cerco RAM 2 x 1gb CELL SHOCK PC8000 Dual Channel - preferibilmente non overcloccate. cod: CS2221440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 65
|
...nessuno ci viene incontro?!!!
X favore!!!!!!!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Sono 2 macchine di fascia diversa, di dimensioni diverse e destinate a un uso leggermente diverso, pur essendo entrambe bridge.
La fz50 è più grossa, ingombrante e pesante rispetto alla fz28, non ha un teleobiettivo così spinto e il grandangolo è meno ampio... ma ha un sensore più grosso (che permette migliore una qualità delle foto con luce più bassa), comandi più ergonomici, ottica migliore, costruzione generale più "seria". Se ti serve maneggevolezza e versatilità in primis, anche a scapito di parte della qualità delle foto, meglio la fz28. Se ti interessa avere la possibilità che la tua macchina scatti foto qualitativamente migliori, meglio la fz50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 65
|
Grazie mille per la risposta....a questo punto quasi sicuramente opterò per la fz50...mi interessa la qualità e soprattutto mi piace molto il fatto di avere le ghiere sull'obiettivo per i controlli manuali che la fz28 non ha....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Matera
Messaggi: 988
|
Ciao Luiss81,
io ho acquistato l'anno scorso una FZ50, e dopo quasi 5000 foto mi ritengo soddisfatto per l'acquisto fatto. è decisamente la bridge migliore, nonostante la sua eta! La FZ28 ha un software + recente e quindi più vicino a chi piace smanettare con la tecnologia, ma la luminosità delle foto fatte con la FZ50, credo che la FZ28 se le possa sognare (per fare un esempio, la focale:f/11 contro f/4,4). Poi la messa a fuoco manuale e una cosa santa in determinate situazioni (mare, bosco, ecc...) Certo è che 450 euro per una bridge non sono pochi!!! Valuta bene, perchè una reflex entry level la paghi uguale, ma è tutta ul'altra cosa. cià P.
__________________
Il mio HT: Samsung 46C8000; HK 255; Energy take 5.1 classic; PS3; XBOX360; Mede8er MED400X mini; WD My Book World Edition 1TB; Acer 5920; Canon eos 550d+tamron 17-50 2.8+70-300sp vc+50 1.8.; Logitech DFP; vendo Logitech Kit 5.1 X-530 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2294736 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: torino
Messaggi: 116
|
Quote:
Devi poi acquistarne altri per le diverse distanze focali...con conseguente spesa ed imgombro. Insomma...2 prodotti profondamente diversi...e comunque solo apparentemente dallo stesso costo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 65
|
Alla fine ho deciso domani mi arriva la fz50!
![]() Spero di rimanere soddisfatto....fino all'ultimo sono stato indeciso tra la fz50 e la fz28....questa l'avrò fra le mani e potrò valutare di persona.....e comunque ormai è andata penso la terrò per un bel pò....ciao e ringrazio tutti per i consigli.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Se a questo aggiungi il fatto che la Panasonic non mette a disposizione il firmware per l' upgrade... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bari
Messaggi: 179
|
Come si controlla la versione del firmware?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Non essendo previsto l' aggiornamento fai da te, la procedura è leggermente complessa e richiede la presenza nella fotocamera di una SD con almeno un' immagine registrata:
1. Spegnere la FZ50; 2. Posizionare il selettore delle modalità su Program (P); 3. Premere simultaneamente il tasto dello stabilizzatore ottico e la freccia in alto, mentre si porta su ON il pulsante di accensione; 4. Posizionare il selettore delle modalità su Riproduzione; 5. Premere simultaneamente il tasto dello stabilizzatore ottico e la freccia in basso; 6. Se non dovessero comparire le info sulla versione del firmware, verificare con il tasto Display che l' apparecchio sia settato per visualizzare informazioni sullo schermo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Già che ci sono, qualcuno ha o conosce questi due accessori?
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bari
Messaggi: 179
|
[quote=miriddin;25554141]Non essendo previsto l' aggiornamento fai da te, QUOTE]
Su un altro forum mi hanno indicato un link da dove scaricare il firmware e la procedura per aggiornare la fotocamera... se interessa a qualcuno, e soprattutto se non ci sono problemi di regolamento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Sì, esiste anche un file in formato PDF con la procedura, oltre ad un ottimo sito in francese completamente dedicato a FZ50 e FZ30.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bari
Messaggi: 179
|
OK! Allora grazie e Buon Natale!
Ultima modifica di willy999 : 23-12-2008 alle 21:43. Motivo: Risolto |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
I due accessori sono un Battery Grip e un aggiuntivo ottico Macro.
Il primo incicciottisce la fotocamera: aggiunge la possibilità di attaccare più di una batteria e permette una presa più stabile (a discapito del peso) Il secondo permette di fare foto macro piuttosto spinte. Di macro molti se lo sono autocostruito anche... :look: |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.