Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2009, 21:54   #1
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
La bomba che è presente nella Cattedrale di San Lorenzo..

Vorrei sapere un po la storia di questa bomba piovuta nel 41 nella Cattedrale di San Lorenzo a Genova e che è rimasta inesplosa..

Quale mezzo l'ha lanciata? che danni poteva fare? come mai ha fatto cilecca? come funziona? infine, si tratta di una copia inquanto non era possibile disarmarla?

Foto della bomba: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...oa_(Italy).jpg
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia

Ultima modifica di morpheus85 : 24-06-2009 alle 21:57.
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 23:04   #2
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
nel mio paese ce ne sono 2 di quelle, inesplose. Furono disarmate e ora sono nel monumento ai caduti delle 2 guerre.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 05:54   #3
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
mezzo = nave, sta scritto sul muro
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 09:22   #4
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
ok, dati più precisi da qualche esperto?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 09:24   #5
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
nel mio paese ce ne sono 2 di quelle, inesplose. Furono disarmate e ora sono nel monumento ai caduti delle 2 guerre.
dicono che sia impossibile disarmarle senza correre qualche rischio e che sia meglio farle brillare
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 09:22   #6
Ebonsi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Non si tratta di una "bomba" (anche se la lapide stupidamente dice così), bensì di un proiettile da 381mm tirato dai cannoni della corazzata "HMS Malaya" o dell'incrociatore da battaglia "HMS Renown" durante il bombardamento navale di Genova, effettuato dalla "Forza H" al comando dell'Amm. Sommerville il 9 febbraio 1941.

Preciso che si tratta di un proiettile perforante, destinato sopratutto al tiro contro altre navi da battaglia pesantemente corazzate; l'oggetto che si vede a terra sulla sinistra è il cappuccio balistico, che in origine stava in cima al proiettile e che serve per mantenere ferma la punta del proiettile mentre inizia il processo di penetrazione.

Naturalmente un proiettile del genere non è molto adatto a battere obiettivi terrestri "morbidi", e difatti non è esploso perchè l'impatto non è stato sufficiente ad attivare la spoletta. Naturalmente, prima di farne un monumento il proiettile è stato disattivato e ridotto ad un semplice pezzo di ferro.
Ebonsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 09:32   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Ebonsi Guarda i messaggi
Naturalmente un proiettile del genere non è molto adatto a battere obiettivi terrestri "morbidi", e difatti non è esploso perchè l'impatto non è stato sufficiente ad attivare la spoletta.
Ecco spiegata la "grazia"
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 09:43   #8
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Ebonsi Guarda i messaggi
Non si tratta di una "bomba" (anche se la lapide stupidamente dice così), bensì di un proiettile da 381mm tirato dai cannoni della corazzata "HMS Malaya" o dell'incrociatore da battaglia "HMS Renown" durante il bombardamento navale di Genova, effettuato dalla "Forza H" al comando dell'Amm. Sommerville il 9 febbraio 1941.

Preciso che si tratta di un proiettile perforante, destinato sopratutto al tiro contro altre navi da battaglia pesantemente corazzate; l'oggetto che si vede a terra sulla sinistra è il cappuccio balistico, che in origine stava in cima al proiettile e che serve per mantenere ferma la punta del proiettile mentre inizia il processo di penetrazione.

Naturalmente un proiettile del genere non è molto adatto a battere obiettivi terrestri "morbidi", e difatti non è esploso perchè l'impatto non è stato sufficiente ad attivare la spoletta. Naturalmente, prima di farne un monumento il proiettile è stato disattivato e ridotto ad un semplice pezzo di ferro.
grazie!
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 15:48   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
solo a me ricorda molto da vicino la bomba de "il pianeta delle scimmie" ??
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 18:50   #10
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Benvenuto al Sig. Bonsignore
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 20:35   #11
Ebonsi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Grazie... chi non muore si rivede...
Ebonsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 08:11   #12
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Ebonsi Guarda i messaggi

Preciso che si tratta di un proiettile perforante, destinato sopratutto al tiro contro altre navi da battaglia pesantemente corazzate; l'oggetto che si vede a terra sulla sinistra è il cappuccio balistico, che in origine stava in cima al proiettile e che serve per mantenere ferma la punta del proiettile mentre inizia il processo di penetrazione.
mica ho capito come funziona.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 09:24   #13
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
qui trovi lo schema di come era montata
http://en.wikipedia.org/wiki/File:BL...943Diagram.jpg

http://en.wikipedia.org/wiki/BL_15_inch_Mk_I_naval_gun
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 11:14   #14
Ebonsi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Nel proiettile di S. Lorenzo manca, rispetto al grafico di Wikipedia che é stato cortesemente postato qui sopra, il cappuccio balistico aerodinamico, che essendo di sottile lamierino o lega leggera si è naturalmente disintegrato all' impatto.

Circa il cappuccio balistico sottostante per facilitare la penetrazione, non ho il tempo o il modo di fare qui un trattato di balistica terminale. Mi limiterò quindi ad una grossolana semplificazione.

Quando un proiettile perforante impatta contro una piastra di corazza in acciaio che può arrivare a 40-50cm di spessore, ad un angolo che nella maggior parte dei casi sarà superiore a 90°, naturalmente non riesce a sfondarla (cioè, il proiettile semplicemente spinge strappa un pezzo di corazza spingendolo davanti a sè), e deve invece perforarla (ci sono diversi modelli di perforazione, ma ora non ci interessano). Può però succedere che mentre la punta del proiettile comincia a bucare la corazza, gli enormi sforzi sul corpo del proiettile ne causino la rottura. Oppure, può capitare che la punta scivoli via. Il capuccio, che naturalmente impatta con la corazza una microfrazione di secondo prima del proiettile vero e proprio, avvolge la punta, e quindi impedisce che essa scivoli via. Inoltre, il cappuccio è più morbido della corazza, e quindi la punta può iniziare a perforarlo senza trasmettere sforzi eccessivi al corpo del proiettile.
Ebonsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v