Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2008, 01:26   #1
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Cerco una compatta sotto i 100€, con regolazioni manuali

So che è già stato chiesto diverse volte qualcosa di molto simile, ma le risposte non erano del tutto in linea con quello che sto cercando.

E' per un regalo, e siccome dovrò spedirlo lo acquisterò in un negozio online e lo farò spedire direttamente al destinatario.
E' per una persona che non ha mai avuto una digitale, ma che impara molto velocemente

Budget: massimo 100€ (altrimenti metto in imbarazzo chi riceve il regalo)
Requisiti: digitale compatta, non deve essere troppo grossa o pesante (idealmente la porterà sempre con sé), si deve poter usare anche manualmente almeno per le regolazioni più importanti (ha spirito d'artista, e prima o poi vorrà sperimentare).

Si è parlato bene, qui sul forum, della Canon Ixus 80, che però è fuori budget, e della Canon a590 is che è al limite e mi sembra un po' ingombrante.
Che ne dite della Canon a470, della Nikon Coolpix L16, o della Panasonic LUMIX DMC LS80?

Accetto ogni tipo di consiglio (anche su dove acquistare online )
Grazie


SB
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 10:14   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
L'A590IS non è più ingombrante delle altre (ixus esclusa).
E' la migliore tra quelle elencate sotto molti aspetti, la qualità delle foto in primis e poi una buona modalità manuale.
Come ho già scritto io ho preso l'LS80 soprattutto perché è a prova d'impedito e cmq non ha regolazioni manuali (anche se ha un infinità di modalità), neanche la A470 ce l'ha.

Per gli shop on-line vedi: www trovaprezzi it
Se non sbaglio ce una A590IS venduta con custodia e scheda di memoria ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 12-12-2008 alle 10:20.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 12:33   #3
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Grazie per la risposta.
Che ne dici della Canon Ixus 70? Ho un'offerta a 99€+ss.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 12:56   #4
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Che ne dici della Canon Ixus 70? Ho un'offerta a 99€+ss.
Comparale tu stesso >qui< (negli states la Ixus 70 è la SD 1000)

Cmq ci perde il 140mm equivalente, lo stabilizzatore ottico e la modalità manuale non è la stessa: non potrà impostare tempi ed apertura.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 14:08   #5
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
L'A590IS non è più ingombrante delle altre (ixus esclusa).
E' la migliore tra quelle elencate sotto molti aspetti, la qualità delle foto in primis e poi una buona modalità manuale.
Come ho già scritto io ho preso l'LS80 soprattutto perché è a prova d'impedito e cmq non ha regolazioni manuali (anche se ha un infinità di modalità), neanche la A470 ce l'ha.
Sull'ingombro hai ragione, è che mentalmente pensavo di riuscire a stare in una ultra compatta, ma è difficile al prezzo che mi sono preposto (a parte la Ixus 70 di cui parlavo nell'ultimo post).
Nelle compatte (non ultra) c'è pure la scomodità delle pile stilo, che anche a usare quelle ricaricabili rappresentano un costo aggiunto (un caricatore + 4 stilo costa circa 20€). Ho avuto una compatta con le stilo, ed erano costantemente a caricare... adesso con la mia Casio z750 carico la batteria una volta alla settimana.


Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Per gli shop on-line vedi: www trovaprezzi it
Se non sbaglio ce una A590IS venduta con custodia e scheda di memoria ...
Sì, lo uso sempre anche io per farmi un'idea dei prezzi; intendevo però se conoscete qualche offerta specifica non riportata lì (come appunto per la Ixus 70 a 99€).
Poi anche in trovaprezzi ci sono degli errori: la A590IS con custodia e scheda da 2GB a 104,5€ nel negozio segnalato costa invece 128€
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 14:50   #6
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Poi anche in trovaprezzi ci sono degli errori: la A590IS con custodia e scheda da 2GB a 104,5€ nel negozio segnalato costa invece 128€
Non sono errori, trovaprezzi non è aggiornato in tempo reale: il prezzo probabilmente corrisponde a quello di qualche giorno fa (in genere 2 o 3). Quindi ti è andata male ... per il resto no, non conosco altre offerte.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 22:06   #7
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Ci riprovo, entro lunedì mattina vorrei fare l'ordine.
Ho visto in un negozio la Canon A580, che come dimensioni è identica alla A590: enorme! Ok, sto esagerando, ma non riesco a immaginarla nella tasca di una ragazza.
Soprattutto lo spessore mi ha stupito, un cm + delle altre compatte, ed è quello che provoca scomodi rigonfiamenti.
Sono d'accordo che sia la migliore fotocamera digitale sui 100€, ma non credo corrisponda al mio target attuale.

Detto questo, vorrei fare una domanda da neofita: cosa si intende per regolazioni manuali?
Lo so che proprio io ho chiesto una fotocamera che le abbia, ma forse neanche io so cosa vuol dire. Io con la mia posso selezionare gli ISO, la durata dell'esposizione in millisecondi, e cose semplici di questo tipo (ma sostanzialmente uso queste due quando voglio fare foto notturne o particolari, poco altro): quando dico "regolazioni manuali", si intende questo? Possibile che delle macchine di marca non abbiano questa possibilità?
Oppure si intende altro, molto più complicato per un neofita?

Infine vi propongo un'ulteriore alternativa: Panasonic Lumix DMC-LS80. Che ne dite? E' più piccola e leggera, costa decisamente meno, ma di preciso cosa ha in meno in fatto di regolazioni?
Abbiate pazienza, ancora per poco
Grazie

Edito prima che mi rispondiate di confrontarle su dpreview
Anche la Panasonic ha lo stabilizzatore ottico, ma ha uno zoom e un atofocus inferiori. Non ha "shutter e aperture priority", ma ha shutter min e max come o superiori alla canon: ma la durata è selezionabile o automatica?
E' profonda 1cm in meno e pesa quasi mezzo etto in meno.
Inoltre costa quasi 30€ in meno, il che mi permetterebbe di includere una SDHC e magari un caricabatterie.
Qualitativamente è inferiore, ma in modo drammatico? E sulle impostazioni manuali...?

Ultima modifica di Spider Baby : 13-12-2008 alle 22:22.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:49   #8
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Per regolazioni manuali s'intende proprio quello!
Selezionare manualmente gli ISO (va bè, questo ce l'hanno un po' tutte), il tempo di esposizione e l'apertura dell'obiettivo (rapporto focale)
L'LS80 l'ho comprata per mio padre quindi non ho problemi a darti informazioni.
E' leggermente più compatta ma solo nello spessore (cmq una donna ha il vantaggio della borsetta!).
La qualità delle foto è peggiore della A590IS soprattutto con scarsa luminosità (cioè è più rumorosa ad ISO superiori a 100), mentre per foto esterne soleggiate o con flash la differenza è minima.
Non ha le regolazioni manuali, sono tutte automatiche. Ad esempio se vuoi fare un esposizione fino a 8s devi impostare la modalità panorama notturno nel menù.
Poi la macchina calcola tutto da se: quindi se decide per 4s sono quelli. Con la modalità cielo stellato puoi scegliere tra 15s, 30s e 60s ma hai solo queste 3 possibilità.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 17:35   #9
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Per regolazioni manuali s'intende proprio quello! [...]
L'LS80 l'ho comprata per mio padre quindi non ho problemi a darti informazioni.
E' leggermente più compatta ma solo nello spessore (cmq una donna ha il vantaggio della borsetta!).
La qualità delle foto è peggiore della A590IS soprattutto con scarsa luminosità (cioè è più rumorosa ad ISO superiori a 100), mentre per foto esterne soleggiate o con flash la differenza è minima.
Non ha le regolazioni manuali, sono tutte automatiche. [...]
Grazie, sei stato chiarissimo.
Tuttavia, per via di questioni personali per cui non voglio oltrepassare i 100€, e per l'ingombro, la A590is resta l'ultimissima spiaggia
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 23:37   #10
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Polaroid t831?
Non trovo info su questa, solo sul sito Polaroid, dove si parla di uno stabilizzatore di immagine ma non si capisce se sia digitale oppure ottico.
Dicono anche "Regolazione automatica e manuale dell'esposizione per esprimere al massimo la creatività" ma forse parlano di selezione dell'ISO? o di selezione manuale della durata dell'esposizione?
Non sono presenti Polaroid sul sito dpreview, strano... è così una marca da poco?

Certo se fossero vere le cose che vengono dette (stabilizzatore, sempre che sia ottico, esposizione manuale, lcd 3") non sarebbe male. Mah......

Ultima modifica di Spider Baby : 14-12-2008 alle 23:53. Motivo: Aggiunte info
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 00:51   #11
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Prometto che non insisterò più ancora per molto, anzi siamo agli sgoccioli.
Avrei voluto scegliere e ordinare prima di andare a nanna ma ho gli occhi a pezzi a furia di cercare, comparare, controllare e ricontrollare vari modelli e caratteristiche.

Esclusa la bellissima Canon A590is per dimensioni, peso e prezzo.
Che io sappia nessun'altra attorno ai 100€ ha le regolazioni manuali, quindi amen a quella richiesta.

Resta la Panasonic Lumix DMC-LS80 perché tra tutte quelle che sto considerando è l'unica ad avere lo stabilizzatore ottico.

Ho trovato queste due fotocamere che hanno il pregio di essere piccole, leggere, economiche, e discrete: Fujifilm FinePix J10 e Olympus FE-20, che si possono considerare delle ultra-compatte.
Confrontando i freddi numeri di queste saltano agli occhi due problemi:
la Fujifilm effettua filmati con la sola risoluzione 320 x 240 30 fps
la Olympus supporta solo le memorie xD Picture Card (costosissime!)

Facendo un salto sui siti dei produttori, per la prima vien detto che può fare filmati a "640/480 @ 30 fps con audio mono", e per la seconda che è "Compatibile con schede di memoria xD-Picture Card e microSD".

Ammettendo, possibilmente con una vostra conferma, che questi problemi siano quindi inesistenti, e pur tenendo conto che su alcuni aspetti sono inferiori alla Panasonic (ma superiori esteticamente, e in fotografia anche l'occhio vuole la sua parte ) vorrei che mi deste le vostre impressioni su queste due fotocamere, per capire, tra le tre che sto considerando, quale scegliere definitivamente.

Sul lato prezzi, tutte e tre si aggirano sui 90€, ma se teniamo conto che la Panasonic richiede stilo ricaricabili (mentre le altre hanno la loro batteria interna) il costo finale di questa può lievitare di circa 15€.

Suvvia, datemi un'ultima spintarella: cosa regalo tra queste?
(e se siete proprio sadici, indicatemi pure un'ulteriore alternativa... io sono masochista!)
Grazie


SB


PS Queste sono le fotocamere che ho considerato, e in seguito eliminato in favore della Panasonic (per prestazioni) o della coppia Fujifilm/Olympus (per estetica e praticità): Fujifilm FinePix A800, Kodak EasyShare C813 e C1013, Nikon Coolpix L18, Samsung S760 e S860.
Non ho considerato le Sony per via delle schede di memoria costose.

Ultima modifica di Spider Baby : 15-12-2008 alle 01:10. Motivo: Aggiunta lista delle fotocamere eliminate
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 02:32   #12
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Mi avete abbandonato proprio nel momento cruciale!
E io... ne ho fatta una delle mie

Ovvero: ho ordinato una quarta incomoda!
Alla fine ho eliminato anche la Panasonic perché le pile stilo sono una complicazione (ne ho esperienza) e perché alla fine una ultracompatta è tutta un'altra comodità da portarsi in giro (anche questo l'ho provato: la vecchia canon restava sempre in casa, mentre l'attuale casio sta benissimo nella tasca dei pantaloni, sempre pronta).

Ho eliminato però anche Fuji e Olympus, perché della prima ho letto recensioni poco favorevoli (pur tenendo conto del prezzo) e della seconda si trova poco e non avevo la certezza del formato della memory.
Esteticamente mi ha colpito la Kodak Easyshare M863, che come caratteristiche è simile o superiore alle due suddette. Nonostante su questo forum la Kodak, come marca, venga spesso scansata con un ermetico "meglio evitarla", su alcune recensioni si parla bene di questo apparecchio (e anche qui bisogna sempre tener conto della fascia di prezzo: circa 84€).

Insomma, regolazioni manuali a parte (inaccessibili con questo budget) sono rientrato nei 100€ preventivati con: Kodak Easyshare M863, una memoria SDHC da 4GB, spedizione, e pure un biglietto d'auguri fornito dal negozio online!
E mi sono pure avanzati un paio di euri

Ok, sparate pure a zero sulle mie scelte adesso (anche sarebbe stato meglio qualche ora fa): ho letto e riletto e considerato vari aspetti, anche soggettivi, e sono contento della scelta, considerando anche che la Kodak è un regalo (insomma, fosse stata per me avrei alzato il tiro ).
Grazie a tutti quelli che mi hanno dato indicazioni, e scusate se ho dribblato all'ultimissimo momento.
E ora.... (penserò domani alla ricerca del cellulare)


SB
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v