Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2008, 15:48   #1
mk3000
Senior Member
 
L'Avatar di mk3000
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 460
Hard Disk Esterni Wireless

Ehilà!
Oggi pensando al modo di ottimizzare il mio modo di organizzare le cose sui due pc che possiedo mi è sorta in mente una curiosità: esistono hard disk esterni wireless? Cosi da poter condividere tutti i file al suo interno cosi da "trasformare" gli hd interni dei pc in comuni depositi temporanei di file.
Grazie!
mk3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 13:20   #2
Grum
Senior Member
 
L'Avatar di Grum
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Marina di Camerota (SA)
Messaggi: 305
Esistono tanti prodotti per far quel che tu vuoi... prova a dare un occhio a "aspire easy stone" se vuoi posso dirti dove procurarteli ad un prezzo competitivo.

Saluti
__________________

.: GruM :.

Ho concluso positivamente con: LINK
Grum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 15:32   #3
mk3000
Senior Member
 
L'Avatar di mk3000
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Grum Guarda i messaggi
Esistono tanti prodotti per far quel che tu vuoi... prova a dare un occhio a "aspire easy stone" se vuoi posso dirti dove procurarteli ad un prezzo competitivo.

Saluti
non ho trovato su google quello di cui tu mi parlia:S
è un hd wireless? e quanto viene in media? *_*
mk3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 15:53   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Un mio collega ce l'ha e non si trova male.
Certo non è il top ma se uno si accontenta ...

Il punto è la rete wireless.

Se uno pensa ad un NAS si immagina che abbia quantià di dati considerevoli da spostare, peccato che le rete wireless più performante sia 802.11g che arriva, nella migliore delle ipotesi a 30 mb/s.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 17:58   #5
mk3000
Senior Member
 
L'Avatar di mk3000
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Un mio collega ce l'ha e non si trova male.
Certo non è il top ma se uno si accontenta ...

Il punto è la rete wireless.

Se uno pensa ad un NAS si immagina che abbia quantià di dati considerevoli da spostare, peccato che le rete wireless più performante sia 802.11g che arriva, nella migliore delle ipotesi a 30 mb/s.

Ciao
Ma perche quanto è capiente? E' un NAS? ma si chiama EASY STONE o EASY STORE? Non trovo informazioni da nessuna parte tranne che sul sito acer.it :S grazie!
p.s. quanto è il suo costo e la sua capienza? ce ne sono di simili?

Ultima modifica di mk3000 : 24-11-2008 alle 18:03.
mk3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:07   #6
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Credo che sia Questo.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:12   #7
mk3000
Senior Member
 
L'Avatar di mk3000
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Sgogeta Guarda i messaggi
Credo che sia Questo.
ah grazie! elamadòòò costa un occhio della testa!!! non c è una soluzione piu economica?
mk3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 08:37   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Tanto?
E' una delle soluzioni pluriHD decenti più economiche.

Ma sei proprio sicuro di avere necessità wireless?
E poi ... 4 HD?
Non ti sembrano tanti?

Io monto NAS da 4 - 5 HD in aziende con 20 postazioni.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 18:49   #9
mk3000
Senior Member
 
L'Avatar di mk3000
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Tanto?
E' una delle soluzioni pluriHD decenti più economiche.

Ma sei proprio sicuro di avere necessità wireless?
E poi ... 4 HD?
Non ti sembrano tanti?

Io monto NAS da 4 - 5 HD in aziende con 20 postazioni.

Ciao
no no infatti io cercavo un semplice hard disk wireless da 500 gb o 1 tb! non un nas da 4 5 hd :S
mi era stato proposto easystore ma non sapevo avesse tutti quegli hd
mk3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 19:05   #10
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Potresti anche comprare un normalissimo NAS da 90€ ed attaccargli un client/bridge wireless da 30-40€, così risolvi il problema spendendo relativamente poco.

Tempo fa stavo valutando anche io (per sfizio in realtà ^^!) di acquistare un NAS ed avevo guardato un attimino prestazioni, costi, funzionalità, ecc. Se le esigenze son le minime (storage puro) secondo me conviene fare come ho suggerito. Altrimenti conviene quasi farsi un pc ex novo con scheda madre itx intel (quella con l'atom, gpu e scheda audio integrati), case itx + ali... e tutto questo a meno di 100€. Ci aggiungi un HDD da 1TB e con meno di 200€ è sicuramente meglio dei NAS di fascia bassa (questo IMO... magari chi lavora nel settore potrà darti suggerimenti migliori ). Naturalmente, anche in questo caso, se vuoi attaccarti in wi-fi gli abbini un bel client/bridge wireless e sei a posto (in questo caso anche con una penna USB meno costosa risolveresti).

Edit: Piccola precisazione: un NAS da 90€ è sprovvisto di hard disk (vedi per esempio il D-Link DNS 313), quindi a questo c'è da aggiungere il costo dell'hdd e, se lo vuoi mettere in wireless, quello del client/bridge.

Ultima modifica di Lilunyel : 26-11-2008 alle 19:15.
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 19:22   #11
mk3000
Senior Member
 
L'Avatar di mk3000
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Lilunyel Guarda i messaggi
Potresti anche comprare un normalissimo NAS da 90€ ed attaccargli un client/bridge wireless da 30-40€, così risolvi il problema spendendo relativamente poco.

Tempo fa stavo valutando anche io (per sfizio in realtà ^^!) di acquistare un NAS ed avevo guardato un attimino prestazioni, costi, funzionalità, ecc. Se le esigenze son le minime (storage puro) secondo me conviene fare come ho suggerito. Altrimenti conviene quasi farsi un pc ex novo con scheda madre itx intel (quella con l'atom, gpu e scheda audio integrati), case itx + ali... e tutto questo a meno di 100€. Ci aggiungi un HDD da 1TB e con meno di 200€ è sicuramente meglio dei NAS di fascia bassa (questo IMO... magari chi lavora nel settore potrà darti suggerimenti migliori ). Naturalmente, anche in questo caso, se vuoi attaccarti in wi-fi gli abbini un bel client/bridge wireless e sei a posto (in questo caso anche con una penna USB meno costosa risolveresti).

Edit: Piccola precisazione: un NAS da 90€ è sprovvisto di hard disk (vedi per esempio il D-Link DNS 313), quindi a questo c'è da aggiungere il costo dell'hdd e, se lo vuoi mettere in wireless, quello del client/bridge.

grazie per i suggerimenti! ti stavo proprio chiedendo se il nas comprendesse l hd XD a me servirebbe un normalissimo hd wireless non ce ne sono gia preconfiugrati? il mio sarebbe uno sfizio visto che sarebbe un normale depiosito di docuementi (testi, audio e video!)
mk3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 20:01   #12
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da mk3000 Guarda i messaggi

grazie per i suggerimenti! ti stavo proprio chiedendo se il nas comprendesse l hd XD a me servirebbe un normalissimo hd wireless non ce ne sono gia preconfiugrati? il mio sarebbe uno sfizio visto che sarebbe un normale depiosito di docuementi (testi, audio e video!)
Sì che esistono, ma costano almeno 2 volte di più di quello che ti ho suggerito

Un esempio è la Time Capsule della Apple ( -> http://store.apple.com/us/product/MB277LL/A <-). Argh, ora che guardo è pure wireless-n... se hai un bel router che lo supporta (tipo il DIR-655 della D-link) dovrebbe esser 'na bomba ^^!
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 20:05   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
L'ACER proposto da Grum, il D-Link di Lilunyel sono prodotti mediocri.
Anche l'altro NAS wireless che conosco (D-Link DSM-G600 http://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=377 ) è un prodotto scarsino.
Il problema è che un prodotto medio va comunque su prezzi discretamente alti.
Prova a dare uno sguardo ai NAS Buffalo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 20:53   #14
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
L'ACER proposto da Grum, il D-Link di Lilunyel sono prodotti mediocri.
Anche l'altro NAS wireless che conosco (D-Link DSM-G600 http://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=377 ) è un prodotto scarsino.
Il problema è che un prodotto medio va comunque su prezzi discretamente alti.
Prova a dare uno sguardo ai NAS Buffalo.

Ciao
Certo che quel d-link ha performance ridotte, ma visto il prezzo non è che si possa pretendere molto di più

Per NAS con prestazioni "da server" occorre salire parecchio di prezzo, e IMO per un uso "domestico" non ne vale assolutamente la pena. Tanto vale buttarsi in lan un altro computerino (come ho suggerito) che consumi il meno possibile (l'atom nn consuma nulla) e sei a posto (e già, nella maggior parte dei casi, è "un di più").
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 21:36   #15
mk3000
Senior Member
 
L'Avatar di mk3000
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Lilunyel Guarda i messaggi
Certo che quel d-link ha performance ridotte, ma visto il prezzo non è che si possa pretendere molto di più

Per NAS con prestazioni "da server" occorre salire parecchio di prezzo, e IMO per un uso "domestico" non ne vale assolutamente la pena. Tanto vale buttarsi in lan un altro computerino (come ho suggerito) che consumi il meno possibile (l'atom nn consuma nulla) e sei a posto (e già, nella maggior parte dei casi, è "un di più").
capito..
visto che avevo un portatile compatibile con il wifi e un pc desktop avrei voluto colelgare tramite ethernal l hard disk wireless cosi da renderlo principale per i documenti (peri l desktop) e usarlo comunque anche a distanza con il portatile senza dover stare tutte le volte e a collegare e scollegare l hard disk esterno al portatile.. ma visto i prezzi non mi conviene ^^'
mk3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 07:41   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Lilunyel Guarda i messaggi
Certo che quel d-link ha performance ridotte, ma visto il prezzo non è che si possa pretendere molto di più

Per NAS con prestazioni "da server" occorre salire parecchio di prezzo, e IMO per un uso "domestico" non ne vale assolutamente la pena. Tanto vale buttarsi in lan un altro computerino (come ho suggerito) che consumi il meno possibile (l'atom nn consuma nulla) e sei a posto (e già, nella maggior parte dei casi, è "un di più").
Se parli di prezzi, sfondi una porta già aperta.
Molti NAS, lo dico sempre, costano ingiustificatamente tanto.

A tal proposito, io che ne installo molti e ne conosco le peculiarità, ho preferito costruitrmi un PC come hai suggerito.
Non ha l'ATOM ma la scheda precedente, la Intel D201GLY2.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 27-11-2008 alle 07:57.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 08:36   #17
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da mk3000 Guarda i messaggi
capito..
visto che avevo un portatile compatibile con il wifi e un pc desktop avrei voluto colelgare tramite ethernal l hard disk wireless cosi da renderlo principale per i documenti (peri l desktop) e usarlo comunque anche a distanza con il portatile senza dover stare tutte le volte e a collegare e scollegare l hard disk esterno al portatile.. ma visto i prezzi non mi conviene ^^'
se hai un portatile, quasi sicuramente hai un modem router con funzioni anche wireless ( è così?) se si allora hai 2 soluzioni:

1 - prendi un hd di rete (NAS) e lo colleghi al router:
file sempre accessibili, indipendentemente dal pc desktop, naturalmente in wireless dal portatile, visto che tutto passa tramite router.

2 - usi il pc desktop come server se la capienza degli hd ti basta, o eventualmente puoi aggiungere hd interni o usb:

così spendi molto meno, ma per accedere ai file è necessario che il server sia acceso.

cmq, se hai un router wireless, tramite il quale dal portatile ti colleghi in internet in wireless, non ti server un nas wireless, tanto lo attaccheresti al router tramite cavo, o non ti è possibile?

bye
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 23:35   #18
mk3000
Senior Member
 
L'Avatar di mk3000
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da ricci-o1976 Guarda i messaggi
se hai un portatile, quasi sicuramente hai un modem router con funzioni anche wireless ( è così?) se si allora hai 2 soluzioni:

1 - prendi un hd di rete (NAS) e lo colleghi al router:
file sempre accessibili, indipendentemente dal pc desktop, naturalmente in wireless dal portatile, visto che tutto passa tramite router.

2 - usi il pc desktop come server se la capienza degli hd ti basta, o eventualmente puoi aggiungere hd interni o usb:

così spendi molto meno, ma per accedere ai file è necessario che il server sia acceso.

cmq, se hai un router wireless, tramite il quale dal portatile ti colleghi in internet in wireless, non ti server un nas wireless, tanto lo attaccheresti al router tramite cavo, o non ti è possibile?
bye
ciao! grazie per iconsigli! cmq ho un router wireless ma funge solo tramite un altro pc cioè non va a presa di corrente ma solo tramiet USB ad un pc che funge da server! :/ l ho comprato pochi giorni fa x utilizzare il pc desktop con la mia pennetta 3 condividendo la connesione internet con i due pc console ds lite e cell! ^^'
fin ora ho fatto come da PUNTO 2 ma il fatto è che se il pc server è spento... sto punto a capo :S
mk3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 12:10   #19
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da Lilunyel Guarda i messaggi
Potresti anche comprare un normalissimo NAS da 90€ ed attaccargli un client/bridge wireless da 30-40€, così risolvi il problema spendendo relativamente poco.

Tempo fa stavo valutando anche io (per sfizio in realtà ^^!) di acquistare un NAS ed avevo guardato un attimino prestazioni, costi, funzionalità, ecc. Se le esigenze son le minime (storage puro) secondo me conviene fare come ho suggerito. Altrimenti conviene quasi farsi un pc ex novo con scheda madre itx intel (quella con l'atom, gpu e scheda audio integrati), case itx + ali... e tutto questo a meno di 100€. Ci aggiungi un HDD da 1TB e con meno di 200€ è sicuramente meglio dei NAS di fascia bassa (questo IMO... magari chi lavora nel settore potrà darti suggerimenti migliori ). Naturalmente, anche in questo caso, se vuoi attaccarti in wi-fi gli abbini un bel client/bridge wireless e sei a posto (in questo caso anche con una penna USB meno costosa risolveresti).

Edit: Piccola precisazione: un NAS da 90€ è sprovvisto di hard disk (vedi per esempio il D-Link DNS 313), quindi a questo c'è da aggiungere il costo dell'hdd e, se lo vuoi mettere in wireless, quello del client/bridge.
Con quello che ho trovato andrei sui 150, soprattutto per il case
Hai qualche link?
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v