Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2008, 22:47   #1
XSCORPIONX
Senior Member
 
L'Avatar di XSCORPIONX
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
WS Caviar Green 1TB Messa in opera: Domanda

Ciao io ho appena acquistato un WD Caviar Green
Ah mi viene una domandina, l'ho qui davanti a me appena spacchettato!
io debbo usarlo solo da magazzino, prima di collegarlo sulla mobo debbo mettere il Jumper per limitarlo a 1,5GB PHY??
No perchè debbo scodellarci dentro 2 o 3 HD tipo (80+40+250+250) e non vorrei fare casini ; 80 e 40 sono ide mentre i due 250 sono SATA2 ma hanno il limitatore jumper a SATA , li ho sempre usati cosi, ed ora questo trasferimento sono costretto a farlo su una mobo "MSI KT6V" che supporta solo il SATA 150MB/s

La limitazione è solo temporanea no? se formatto con la limitazione poi quando la toglierò per connetterlo ad una mobo SATA2 semplicemente andrà + veloce e non avrò nessuna perdita di dati o simili vero?

Altra cosa dovendolo usare solo come magazzino che faccio lo formatto Fat32 oppure NTFS? come mi conviene fare??
__________________

PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med.
PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100
NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^
XSCORPIONX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 11:52   #2
XSCORPIONX
Senior Member
 
L'Avatar di XSCORPIONX
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
So che ho postato di sabato sera ed oggi è domenica ma nessuno c'è per un aiutino?
__________________

PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med.
PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100
NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^
XSCORPIONX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 12:21   #3
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Per il settaggio a SATA1 tramite jumper dovresti vedere l'etichetta attaccata al disco per sapere l'esatta posizione di inserimento.
La limitazione a SATA1 permane fin quando ci sarà il jumper inserito, togliendolo diventerà SATA2 senza alcuna perdita di dati, e senza bisogno di dover formattare per passare da una modalità all'altra.
Per quanto riguarda il file system, se non hai esigenze particolari come utilizzo con sistemi operativi più vecchi o utilizzo con certi hdd player, senz'altro NTFS è più indicato.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 18:45   #4
XSCORPIONX
Senior Member
 
L'Avatar di XSCORPIONX
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
Si difatti anche io pensavo funzionasse cosi per il passaggio SATA -> SATA2 il che per me è bene, capirai poi dover sobbarcare il passaggio di un HD da un TB di dati! meglio così

Per l'altro discorso, beh io ho un case esterno che ho comperato un 2/3 annetti fa (lo debbo cercare fra la roba messa a cacchiio )

E se lo mettessi li mi pare che serve che gli HD siano in Fat32 vero?

Ma sicuro li ci metto altro perchè aveva attacchi ide mi pare, invece volevo usare uno di questi: (debbo capire se sono tutti uguali)
http://www.pcsys.it/product_info.php?products_id=7416
http://www.liberotech.it/store/index...roducts_id=598

Scusate non so se non potevo postare i link

Sarebbe comodo poter lasciare questo magazzino nel cassetto e collegarlo quando serve con questo dispositivo, diventerebbe facile spostarlo e/o collegarlo anche al notebook!

Ed ecco la mia domanda per usarlo con questo adattatore l'HD deve essere formattato fat32 o ntfs? con l'aggeggio si può collegare pure un DVD lettore o masterizzatore, che dici?
__________________

PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med.
PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100
NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^
XSCORPIONX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 16:14   #5
XSCORPIONX
Senior Member
 
L'Avatar di XSCORPIONX
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Per il settaggio a SATA1 tramite jumper dovresti vedere l'etichetta attaccata al disco per sapere l'esatta posizione di inserimento.
La limitazione a SATA1 permane fin quando ci sarà il jumper inserito, togliendolo diventerà SATA2 senza alcuna perdita di dati, e senza bisogno di dover formattare per passare da una modalità all'altra.
Per quanto riguarda il file system, se non hai esigenze particolari come utilizzo con sistemi operativi più vecchi o utilizzo con certi hdd player, senz'altro NTFS è più indicato.

Ho messo il jumper SATA150 ed ho inizializzato il disco; era molto che non lo facevo, ma in soldoni è meglio disco di base o dinamico?
Nell'indecisione ho fatto dinamico e poi ho fatto 2 partizioni da 300GB (reali ne rimangono 292GB). Ne debbo fare l'ultima da circa 350.

Però ho riscontrato un problema ieri ho solo partizionato e formattato le prime 2 riaccendendolo oggi, il sistema vedeva le 2 nuove unità logiche ma andando ad aprire il gestione computer poi mi da:
Disco 1
Dinamico
Illeggibile

e da risorse di sistema non le vede +!

Cacchio quale sarà il problema?
Avevo montato anche un disco SATA da 250 che ho per riversare i file su quello nuovo, ed ho pensato fosse un problema che magari l'alimentatore non reggeva, quindi ho spento e staccato il 250 poi ho riacceso e da risorse di sistema lo vedeva, poi ho aperto gestione disco e mi ridà:
Disco 1
Dinamico
Illeggibile

e poi da risorse di sistema non le vede più

Puoi aiutarmi per favore? Ho il terrore a passarci i dati!
__________________

PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med.
PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100
NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^
XSCORPIONX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 17:54   #6
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
In passato qualcuno ha avuto problemi con i dischi dinamici. Cercando sul forum dovresti trovare qualcosa. Per esempio questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...readid=1129141

Informati bene sui dischi dinamici e di base prima di utilizzarlo definitivamente.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 01:25   #7
XSCORPIONX
Senior Member
 
L'Avatar di XSCORPIONX
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
In passato qualcuno ha avuto problemi con i dischi dinamici. Cercando sul forum dovresti trovare qualcosa. Per esempio questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...readid=1129141

Informati bene sui dischi dinamici e di base prima di utilizzarlo definitivamente.
Grazie 1000 già leggendo fino alla 4° page del post avevo deciso di convertirlo, perchè la cosa che mi è sembrata + lampante è che se non ne ho necessità particolari meglio il disco di base, quindi sono andato in gestione disco ed ho convertito in Disco di Base, ora sto rifotmattando la 1° partizione, poi ne farò altre 2 o 3.
Per il momento ho 2 dischi da 250 da passarci + altra roba.
Poi ho un disco di cui purtroppo era andata a farsi benedire l'indicizzazione da 350 che vorrei recuperare, prima non avevo lo spazio, ora se faccio 2 partizioni da 250 poi ne posso fare o un'altra sola da 450 oppure una da 400 ed un'ultima per un eventuale sistema operativo da 50

secondo te il discorso fila?

Visto che ne sai + di me perchè poi leggendo le varie FAQ sui programmi ho fatto un pò di confusione, domanda:
Quale fra i prg di recupero soddisfa queste mie necessità?
Lavorare magari sotto windows e poter recuperare tutto semplicemente in pochi click senza dover controllare tutti i file che ci sono sull'hd da recuperare e possibilmente graficamente semplice?
Grazi100000


Aggiornamento.

Cominciato a formattare ho fatto 2 unità da 250 poi una da 350 ed infine una da 101 circa, tutto felice e contento ho riavviato e al riavvio mi trovo che non solo non mi legge tutte e 4 le unità, ma mi legge 1 da 250 ed una da 300 poi tornando a gestione disco mi rida ancora una volta:
Disco 1
Dinamico
illegibile

e le 2 unità mi scompaiono da risorse di sist.

Ma cacchio come mai se lo avevo convertito a base al riavvio mi fa sto casino? Hai idee?
__________________

PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med.
PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100
NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^

Ultima modifica di XSCORPIONX : 25-11-2008 alle 04:01. Motivo: aggiorno
XSCORPIONX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:02   #8
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da XSCORPIONX Guarda i messaggi
Poi ho un disco di cui purtroppo era andata a farsi benedire l'indicizzazione da 350 che vorrei recuperare
Ti dispiacerebbe parlarmi un po' più dettagliatamente di questa cosa? Ho proprio un disco con "file orfani" () e probabilmente problemi di questo tipo. Tu riesci ad accedere al disco? Che problemi hai? Io ho notato il problema dallo scandisk automatico di Windows XP.

Quote:
Originariamente inviato da XSCORPIONX Guarda i messaggi
prima non avevo lo spazio, ora se faccio 2 partizioni da 250 poi ne posso fare o un'altra sola da 450 oppure una da 400 ed un'ultima per un eventuale sistema operativo da 50

secondo te il discorso fila?
Non ho capito.

Quote:
Originariamente inviato da XSCORPIONX Guarda i messaggi
Visto che ne sai + di me perchè poi leggendo le varie FAQ sui programmi ho fatto un pò di confusione, domanda:
Quale fra i prg di recupero soddisfa queste mie necessità?
Lavorare magari sotto windows e poter recuperare tutto semplicemente in pochi click senza dover controllare tutti i file che ci sono sull'hd da recuperare e possibilmente graficamente semplice?
Cos'è che vuoi fare??

Quote:
Originariamente inviato da XSCORPIONX Guarda i messaggi
Aggiornamento.

Cominciato a formattare ho fatto 2 unità da 250 poi una da 350 ed infine una da 101 circa, tutto felice e contento ho riavviato e al riavvio mi trovo che non solo non mi legge tutte e 4 le unità, ma mi legge 1 da 250 ed una da 300 poi tornando a gestione disco mi rida ancora una volta:
Disco 1
Dinamico
illegibile

e le 2 unità mi scompaiono da risorse di sist.

Ma cacchio come mai se lo avevo convertito a base al riavvio mi fa sto casino? Hai idee?
No no no... che è sto casino?! Formatta tutto e fai le cose per bene dall'inizio, magari con Partition Magic oppure Paragon Hard Disk Manager se ce li hai.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:47   #9
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
e come prima partizione fai quella del sistema operativo le altre vanno messe dopo

|>--Partizione1---<|----|>Partizione2----<|--------|>-Partizione3-<|---|>-Partizione4-<|
SO(primary active)-----Dati1(Extended)----------Dati2(Extended)---Dati3(Extended)

oppure

|>---Partizione1--<|------------|>--------------------------------------------Partizione2----------------------------------------<|
SO(primary active)------------|>------------------------------------------Dati(Extended)-------------------------------------<|
---------------------------------------|>Dati1(Logical)<|--|>Dati2(Logical)<|--|>Dati3(logical)<|--|>DatiN(logical)<|

La prima partizione e' anche la piu veloce, per questo ci si mette il so

Per partizionare consiglio sempre di usare una distro live di linux e usare gparted (da terminale basta scrivere
Codice:
sudo gparted
e parte il tool grafico), oppure la distro gparted live (e' fatta apposta per partizionare) che oltre a essere gratuita e' anche piu efficiente di partition magic nel ridimensionamento (spesso ho perso partizioni a causa di PM8 e da allora non l'ho piu usato)
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2

Ultima modifica di saverio80 : 25-11-2008 alle 12:54.
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:55   #10
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
e come prima partizione fai quella del sistema operativo le altre vanno messe dopo

|>--Partizione1---<|----|>Partizione2----<|--------|>-Partizione3-<|---|>-Partizione4-<|
SO(primary active)-----Dati1(Extended)----------Dati2(Extended)---Dati3(Extended)

oppure

|>---Partizione1--<|------------|>--------------------------------------------Partizione2----------------------------------------<|
SO(primary active)------------|>------------------------------------------Dati(Extended)-------------------------------------<|
---------------------------------------|>Dati1(Logical)<|--|>Dati2(Logical)<|--|>Dati3(logical)<|--|>DatiN(logical)<|

La prima partizione e' anche la piu veloce, per questo ci si mette il so
Il tuo schema non mi è molto chiaro: nel primo caso abbiamo 4 partizioni primarie e nel secondo caso 2 primarie di cui una ha 3 logiche? E' solo questa la differenza? Oppure cos'altro?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:57   #11
XSCORPIONX
Senior Member
 
L'Avatar di XSCORPIONX
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
Ok aspetta che cerco di spiegarmi meglio

Per il mio HD da 350 non legge + la partizione e chiede se formattare o no, se lo colleghi, ma se ci accedi da un software dedicato al recupero riesci a leggerlo e volendo a recuperare, però la cosa è lunga dovevo fare file x file e ci voleva un HD maggiore in cui trasferire i dati, lo avevo provato un annetto fa ma non avevo il tempo di farlo ed allora l'ho scansato, ed ora cercavo un software semplice che facesse le cose + agevolmente poi se vuoi ti guardo meglio, ora veniamo al problema che mi sta facendo intristire

--
Io ho comperato questo HD da 1TB per poterci riversare il contenuto di alcuni HD che ho e che mi servono vuoti per poterli usare. Quindi questo è solo un disco magazzino.
Essendo 1TB troppo per lavorarci con un unica partizione voglio fare almeno 3 partizioni, era molto che non mi capitava di dover preparare un HD nuovo, di solito facevo il base, purtroppo questa volta ho fatto ha dinamico, poi ho iniziato a partizionare e ne ho fatto:
una 1° da 300MB formattandola NTFS subito dopo ne ho fatta
una 2° da 300MB NTFS, ed avevo spento il pc volendo finire il giorno dopo.
(ah le ho fatte primarie)
--
Qui ha cominciato a fare i problemi che dicevo, ovvero risorse di sistema vedeva le 2 unità ma se aprivo gestione disco inspiegabilmente il disco diventava illegibile.

Allora dopo aver letto il 3d che mi hai consigliato ho provveduto da gestione disco a fare "converti in disco di base" pensavo di aver risolto quindi ho iniziato a fare le partizioni e questa volta ho fatto:
1 1°partizione da 250MB
1 2°partizione da 250MB
1 3°partizione da 350MB
1 4°partizione da 100MB

Tutte Primarie e NTFS ero contento e pensavo di aver risolto la questione
--

Poi invece riavviando ho notato che da risorse di sistema mi trovo una partizione da 250 ed un'altra da 300, dal che capisco che una è di quelle che ho fatto poco prima, mentre quella da 300 è sicuro una di quelle che avevo fatto l'altra sera.

Anche adesso se apro 'gestione disco' il disco me lo da illegibile, come per magia il disco è dinamico e subito quelle 2 unità spariscono da risorse di sistema.E questo si ripete anche riavviando il PC, ieri sera dopo aver visto questa stranezza sono andato in gestione disco ed ho riconvertito a disco base, poi ho spento il pc ed oggi riaccendendolo mi ritrovo con quelle 2 unità che si vedono e poi spariscono entrando in gestione disco (ed il disco ancora dinamico ed illegibile)


Sono atterrito, dopo aver speso un bel po di soldi per questo HD che doveva risolvermi i problemi ora mi trovo in questo stato e forse il tutto è dato da quella sfortunata scelta Disco Dinamico!??


Non capisco come mai fa queste stranezze pensavo che convertendolo in disco di base da gestione disco bastasse, debbo usare un software apposito come mi sembra si dicesse su quel 3d, oppure provo ad avviare il pc lasciando connesso solo quel disco ed il cd di win dentro e da li annullo le partizioni e le rifaccio? Però il disco ormai è inizializzato come dinamico, quindi anche da li non me lo farebbe cambiare...

come posso fare?
Spero di essermi spiegato meglio
__________________

PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med.
PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100
NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^

Ultima modifica di XSCORPIONX : 25-11-2008 alle 13:01.
XSCORPIONX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:02   #12
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
...oppure la distro gparted live (e' fatta apposta per partizionare) che oltre a essere gratuita e' anche piu efficiente di partition magic nel ridimensionamento (spesso ho perso partizioni a causa di PM8 e da allora non l'ho piu usato)
Ho sentito e visto casi in cui attraverso PM si sono fatti dei casini con le partizioni, ma secondo me non è un problema di PM in particolare, ma dei programmi di partizionamento in generale: vanno usati con molta calma e pazienza principalmente.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:13   #13
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Grazie, se mi sai dire qualcosa in più circa il disco con problemi di indicizzazione è meglio.
Io ti consiglio comunque di provare qualche programma come Undelete Plus, Drive Rescue, GetDataBack, EasyRecovery, Recuva, per tentare di recuperare qualcosa. Inizialmente non cercare di ripristinare partizioni o comunque di fare qualcosa che scriva sul disco, ma fai semplicemente una ricerca dei file recuperabili e copiali in un altro disco.

Per il nuovo disco da 1 TB, te lo ripeto: formatta tutto nel metodo che ti piace di più e cancella tutte le partizioni. Poi fai una bella formattazione pulita pronta per scriverci. Senza fare troppi ridimensionamenti e riconversioni di partizioni.
E poi, 1 TB è tanto, ma perché dici che è troppo per lavorarci con un'unica partizione? Troppe partizioni sono anche più difficili da gestire a volte.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 25-11-2008 alle 13:20.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:30   #14
XSCORPIONX
Senior Member
 
L'Avatar di XSCORPIONX
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Grazie, se mi sai dire qualcosa in più circa il disco con problemi di indicizzazione è meglio.
Io ti consiglio comunque di provare qualche programma come Undelete Plus, Drive Rescue, GetDataBack, EasyRecovery, Recuva, per tentare di recuperare qualcosa. Inizialmente non cercare di ripristinare partizioni o comunque di fare qualcosa che scriva sul disco, ma fai semplicemente una ricerca dei file recuperabili e copiali in un altro disco.
Ok appena posso lo faccio e ti dico

Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Per il nuovo disco da 1 TB, te lo ripeto: formatta tutto nel metodo che ti piace di più e cancella tutte le partizioni. Poi fai una bella formattazione pulita pronta per scriverci. Senza fare troppi ridimensionamenti e riconversioni di partizioni.
E poi, 1 TB è tanto, ma perché dici che è troppo per lavorarci con un'unica partizione? Troppe partizioni sono anche più difficili da gestire a volte.
Eh si però s esi incasina una partizione da 300 è un conto se se ne incasina una da 1TB è un casino immane no??
Vorrei fare qualcosa, ma adesso sembra che qualsiasi cosa io faccia il disco sembra vincolato sempre a tornare dinamico e sputtanarsi aprendo gestione disco!!
__________________

PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med.
PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100
NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^
XSCORPIONX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:43   #15
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Il tuo schema non mi è molto chiaro: nel primo caso abbiamo 4 partizioni primarie e nel secondo caso 2 primarie di cui una ha 3 logiche? E' solo questa la differenza? Oppure cos'altro?
primo caso 1 primaria attiva (dedicata al so) e 3 estese (4 in totale perche' e' il massimo numero di partizioni)
nel secondo caso 1 primaria attiva e 1 estesa partizionata con le solo unita' logiche, da 3 a n unita' (non ricordo il limite esatto ma e' molto sopra 3 )
Nel secondo caso e' anche piu semplice ridimensionare e gestire le partizioni. Se crei tutte partizioni primarie rischi che il windows si incasini e non le legga tutte, ad esempio se attivi una partizione primaria che non e' quella del sistema operativo al successivo avvio il windows non parte, insomma onde evitare qualsivoglia problema e' consigliabile seguire quel genere di schema.
NB: anche nel primo schema ogni partizione estesa puo essere divisa con tutte le unta' logiche che si vuole, pero' avendo gia partizionato la base si e' piu limitati nei cambi di dimensione in futuro (esempio la partizione dati1 e' da 250gb oggi faccio 3 partizioni da 80gb tra 6 mesi mi servono una da 200gb e una da 100 non posso ridimensionarle facilmente poiche' dovro' cambiare anche tutte le partizioni e unita' logiche seguenti mentre nel secondo scenario ridimensiono solo le 2 contigue con meno probabilita' di avere errori nell'operazione)
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Ho sentito e visto casi in cui attraverso PM si sono fatti dei casini con le partizioni, ma secondo me non è un problema di PM in particolare, ma dei programmi di partizionamento in generale: vanno usati con molta calma e pazienza principalmente.
No no, almeno prima, erano proprio problemi di pm, dopo avere perso diverse partizioni con pm, ho fatto la prova ripristinando le immagini delle partizioni andate perse grazie a pm, ho poi rieseguito le stesse operazioni con gparted e invece sono andate a buon fine. Da allora non ho piu usato pm, ne ho piu perso partizioni ridimensionandole. Magari ora sara' migliorato, ma con gparted mai perso partizioni ( :sgrat: ) e quindi ora uso e consiglio quello. Inoltre e' gratis, mentre pm costa 80$ quindi se anche ora fosse affidabile quanto gparted (cosa di cui non sono affatto persuaso), non lo consiglierei mai anche in virtu' della differenza di prezzo (0 contro 80 ...direi che non c'e' competizione )
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:45   #16
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
secondo me ti conviene fare come ha detto havanalocobandicoot
se il disco da 1TB non l'hai mai utilizzato, quindi non hai niente di importante, riparti da 0 con le partizione e varie formattazioni.
Usa il software che vuoi basta che riparti da 0 con 1TB non partizionato.

Poi appunto trovo strano che tu voglia fare tutte queste partizioni. E' comodo averne una dedicata al sistema operativo ed una ad i dati ma non averne 1 per OS e 3 per i dati non ha molto senso. Come hai visto sono parecchio difficili da gestire mentre i dischi con partizione singola sono i più facili da gestire in assoluto.

Ciao

ps: non ti ho risposto al PM xk ti ho risposto qua
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 14:52   #17
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da XSCORPIONX Guarda i messaggi
Eh si però s esi incasina una partizione da 300 è un conto se se ne incasina una da 1TB è un casino immane no??
...Se invece si incasina tutto il disco causa partizionamento problematico è ancora peggio.

Quote:
Originariamente inviato da XSCORPIONX Guarda i messaggi
Vorrei fare qualcosa, ma adesso sembra che qualsiasi cosa io faccia il disco sembra vincolato sempre a tornare dinamico e sputtanarsi aprendo gestione disco!!
Appunto per questo consiglio una bella formattazione pulita, eseguita da programmi specifici, e preceduta da cancellazione di tutte le partizioni, sempre da programma.

Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
...ad esempio se attivi una partizione primaria che non e' quella del sistema operativo al successivo avvio il windows non parte
Basta non attivare più di una partizione.

Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
NB: anche nel primo schema ogni partizione estesa puo essere divisa con tutte le unta' logiche che si vuole, pero' avendo gia partizionato la base si e' piu limitati nei cambi di dimensione in futuro (esempio la partizione dati1 e' da 250gb oggi faccio 3 partizioni da 80gb tra 6 mesi mi servono una da 200gb e una da 100 non posso ridimensionarle facilmente poiche' dovro' cambiare anche tutte le partizioni e unita' logiche seguenti mentre nel secondo scenario ridimensiono solo le 2 contigue con meno probabilita' di avere errori nell'operazione)
Io penso che le partizioni primarie siano un po' più "stabili" delle logiche, anche se è solo un'ipotesi la mia. Certo, con le logiche, almeno teoricamente, le operazioni con le partizioni sono più agevoli.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 14:52   #18
XSCORPIONX
Senior Member
 
L'Avatar di XSCORPIONX
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
secondo me ti conviene fare come ha detto havanalocobandicoot
se il disco da 1TB non l'hai mai utilizzato, quindi non hai niente di importante, riparti da 0 con le partizione e varie formattazioni.
Usa il software che vuoi basta che riparti da 0 con 1TB non partizionato.
Si difatti ho cercato di seguire il consiglio ma mi fa la stranezza che ho detto e riaccedendo a gestione disco lo da inutilizzabile, ma soprattutto lo riconverte da solo automaticamente a disco logico questo non me lo spiego proprio!

Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Poi appunto trovo strano che tu voglia fare tutte queste partizioni. E' comodo averne una dedicata al sistema operativo ed una ad i dati ma non averne 1 per OS e 3 per i dati non ha molto senso. Come hai visto sono parecchio difficili da gestire mentre i dischi con partizione singola sono i più facili da gestire in assoluto.

Ciao

ps: non ti ho risposto al PM xk ti ho risposto qua
Il disco sarebbe solo da magazzino, è che volevo fare un poco di ordine, e poi non è meglio avere + partizioni? che se ne parte una non partono tutte??
Ma forse ho sbagliato a farle tutte primarie??
Però perchè lo riconverte?

ps.
si ok ti ringrazio molto
__________________

PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med.
PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100
NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^
XSCORPIONX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 14:54   #19
XSCORPIONX
Senior Member
 
L'Avatar di XSCORPIONX
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
PS
Ringrazio di cuore tutti voi che mi state aiutando in questo mio problema
Ve ne sono grato davvero
__________________

PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med.
PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100
NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^
XSCORPIONX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 15:01   #20
XSCORPIONX
Senior Member
 
L'Avatar di XSCORPIONX
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
...Se invece si incasina tutto il disco causa partizionamento problematico è ancora peggio.

Appunto per questo consiglio una bella formattazione pulita, eseguita da programmi specifici, e preceduta da cancellazione di tutte le partizioni, sempre da programma.

Basta non attivare più di una partizione.
quindi tu dici di usare un altro software al posto di gestione disco, se me ne dici un paio vedo se ce l'ho nelle varie cose
Cosi facendo dovrei essere in grado di togliere il disco dinamico in modo definitivo?
__________________

PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med.
PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100
NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^
XSCORPIONX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Tornano a 135€ le Squier by Fender Strat...
Samsung userà il suo chip a 2 nm ...
Monitor gaming quasi regalati: i modelli...
Offerte Logitech da urlo su Amazon: cuff...
Reddit cambia le regole di gestione dell...
ASUS annuncia l'arrivo in Italia del mon...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v