Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2008, 07:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...one_27178.html

Microsoft apre la propria piattaforma web a Linux ed Apple, anche senza Silverlight: cambiamento di filosofia o urgenza di recuperare il vantaggio concesso a Google?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 09:00   #2
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
finalmente una bella notizia
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 09:08   #3
inatna
Senior Member
 
L'Avatar di inatna
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1048
@Alessio Di Domizio: piccolo refuso, hai saltato la "w" di Browser.

Comunque non è vero che Silverlight non esiste per Linux, esiste eccome: si tratta di Moonlight ed è sviluppato dalla Novell (per ora fermo, come compatibilità, a Silverlight 1.0)

Ultima modifica di inatna : 15-11-2008 alle 09:11.
inatna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 09:18   #4
kratteo
Member
 
L'Avatar di kratteo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In una casa :P
Messaggi: 72
sbaglio o questa è la prima volta che Microsoft realizzerà un programma sviluppato appositamente anche per piattaforma linux?
kratteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 09:42   #5
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Tutti tentativi tardivi e inutili di riprendersi le simpatie degli utenti. Ormai anche le persone meno " colte " di informatica, di solito affezionate a Microsoft, hanno preso la loro decisione. L'unica parola che vedo ben chiara nel futuro di Microsoft e':

ESTINZIONE !
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 09:58   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Tutti tentativi tardivi e inutili di riprendersi le simpatie degli utenti. Ormai anche le persone meno " colte " di informatica, di solito affezionate a Microsoft, hanno preso la loro decisione. L'unica parola che vedo ben chiara nel futuro di Microsoft e':

ESTINZIONE !


Purtroppo le persone meno colte rimarranno meno colte, in tutto e per tutto. Avere dei pregiudizi è sintomo di ignoranza, così come è da illusi credere che ci siano "salvatori" buoni (Apple? Canonical? Google?) contro i cattivi (MS?).

Altresì è da non esperti considerare un sistema migliore di un altro in termini assoluti, senza considerare pro e contro di una o di un'altra piattaforma. Questa pretesa che tutti debbano pensare esattamente in maniera uguale e che debbano considerare necessariamente le alternative senza un motivo ben preciso è altresì frustrante.

Ultima modifica di WarDuck : 15-11-2008 alle 10:01.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 10:08   #7
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da kratteo Guarda i messaggi
sbaglio o questa è la prima volta che Microsoft realizzerà un programma sviluppato appositamente anche per piattaforma linux?
Beh, i siti Web di MS si vedono anche su Linux. E funziona anche l'on-line messenger.
(tra l'altro funziona senza pubblicità a causa del mancato supporto agli active-x)

Scherzi a parte, MS scriveva anche programmi per Unix. Tempo fa c'era una versione di IE che girava su Unix/Linux.

Inoltre MS ogni tanto dà una mano anche per il kernel di Linux. Se non sbaglio ha fatto qualche commit per virtualizzare meglio Linux sul suo Hypervisor.
(certo, non so se sia lecito poter chiedere a MS di modificare Windows per adattarlo meglio anche agli Hypervisor opensource, ma tanté )

Ultima modifica di Mercuri0 : 15-11-2008 alle 10:12.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 10:10   #8
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Avere dei pregiudizi è sintomo di ignoranza, così come è da illusi credere che ci siano "salvatori" buoni (Apple? Canonical? Google?) contro i cattivi (MS?).
Non ci sono "buoni" o "cattivi", ma ci sono aziende che a causa della loro posizione di mercato si trovano (per forza) a dover adattare atteggiamenti più favorevoli agli utenti, e altre che per lo stesso motivo cercano di cristallizzare la loro posizione dominante, usando colpi più o meno bassi per escludere i concorrenti, per mantenere il monopolio.

Cosa che, agli utenti, fa malissimo.

W la competizione, oggi e sempre.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 10:12   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Non ci sono "buoni" o "cattivi", ma ci sono aziende che a causa della loro posizione di mercato si trovano (per forza) a dover adattare atteggiamenti più favorevoli agli utenti, e altre che per lo stesso motivo cercano di cristallizzare la loro posizione dominante per mantenere il monopolio.

Cosa che, agli utenti, fa malissimo.

W la competizione, oggi e sempre.
Sono d'accordo, ma nel caso specifico della news è Google che ha attualmente le maggiori quote sul web, per cui la concorrenza di MS fa più che bene in questo ambito.

Purtroppo la gente conosce MS solo per i sistemi operativi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 10:18   #10
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Sono d'accordo, ma nel caso specifico della news è Google che ha attualmente le maggiori quote sul web, per cui la concorrenza di MS fa più che bene in questo ambito.
Mah, MS è in una posizione sempre pericolosa, perché ha usato più volte la diffusione dei suoi SO (nelle versioni legali e pirata) per abbattere concorrenti già affermati. Vedi Wordstar, vedi Netscape, vedi i vari servizi di messenger, vedi i WMA/WMV imposti di straforo con Windows Media Player, vedremo Silverlight...

Tra l'altro adesso è in una posizione scomoda, perché proprio a causa della sua posizione e dei suoi trascorsi, appena mette una funzionalità su Windows che si connette ad un suo servizio on-line, tutti le danno contro. Mentre Apple, per esempio, può farlo senza problemi, fornendo quindi un SO più completo.

Però non mi vedrai piangere per MS, queste "ingustizie" gli toccano a causa della sua posizione e dei suoi trascorsi

Ultima modifica di Mercuri0 : 15-11-2008 alle 10:20.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 10:29   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Mah, MS è in una posizione sempre pericolosa, perché ha usato più volte la diffusione dei suoi SO (nelle versioni legali e pirata) per abbattere concorrenti già affermati. Vedi Wordstar, vedi Netscape, vedi i vari servizi di messenger, vedi i WMA/WMV imposti di straforo con Windows Media Player
Ma infatti io sono d'accordo per alcune cose in ciò che si dice, ma ad esempio nel caso di Internet Explorer all'epoca di Netscape (che vi ricordo era a pagamento) forniva un mezzo gratis per accedere al web, quindi al di là del mancato rispetto degli standard (sul quale tutti siamo d'accordo e dove MS sta cercando di sistemare in IE8) lo considero cmq un beneficio. Il guadagno di MS in quei termini non è stato monetario.

Quanto a WMA e WMV per il primo lo considero decisamente migliore rispetto all'MP3. Poi cmq c'è una sentenza riguardo Windows Media Player, probabilmente che soddisfa più il principio che una reale utilità.

In Windows 7 apparte IE8 (e WMP nelle versioni non N) leveranno le altre cose, che saranno incluse in prodotti come Windows Live. Quindi non credo che verrà fornito accesso di default a quei servizi in tal senso (probabilmente solo un link, e nemmeno troppo pubblicizzato).

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Tra l'altro adesso è in una posizione scomoda, perché proprio a causa della sua posizione e dei suoi trascorsi, appena mette una funzionalità su Windows che si connette ad un suo servizio on-line, tutti le danno contro. Mentre Apple, per esempio, può farlo senza problemi, fornendo quindi un SO più completo.

Però non mi vedrai piangere per MS, queste "ingustizie" gli toccano
Io penso che chi si trova male con una cosa è libero di informarsi e cambiare. La gente si è trovata ad avere un SO bene o male completo, e che bene o male funzionava in tutte le sue componenti, di qui l'esigenza di cambiare è di pochi, tranne in alcuni casi palesi (vedi IE6 bucatissimo), in cui però le persone non conoscono le cause e i fattori di rischio, danno colpa al tutto perché è più facile.

La scarsa reputazione di Microsoft in tal senso è dovuta proprio al sottovalutare la sicurezza del proprio sistema, non tanto nelle features o nei singoli programmi.

Ultima modifica di WarDuck : 15-11-2008 alle 10:34.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 10:55   #12
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ma infatti io sono d'accordo per alcune cose in ciò che si dice, ma ad esempio nel caso di Internet Explorer all'epoca di Netscape (che vi ricordo era a pagamento) forniva un mezzo gratis per accedere al web, quindi al di là del mancato rispetto degli standard (sul quale tutti siamo d'accordo e dove MS sta cercando di sistemare in IE8) lo considero cmq un beneficio. Il guadagno di MS in quei termini non è stato monetario.
"Non sono abbastanza ricco da potermi permettere qualcosa che non costa niente"
(da un romanzo di Michael Ende)

"Chiju ch'è regalatu, custa 'u doppiu"
(mio nonno)

MS non ha fatto IE (e il WMA) per perderci soldi. Sono stati "gratis", perché sono stati cavalli di troia che hanno portato gli utenti e i fornitori di servizi all'uso dei suoi standard e delle sue tecnologie (lato server). Fidati, "regalando" IE s'è fatta un botto di soldi, e ha escluso la competizione bloccando in sostanza lo sviluppo tecnologico di internet. Similmente con il WMA, cavallo di troia per "play for sure".

Ma tu ti ricordi com'era tecnologicamente il web prima di Firefox? E sopratutto non ti sembra assurdo che l'unico modo per far concorrenza a MS debba essere l'OpenSource?

Quote:
Quanto a WMA e WMV per il primo lo considero decisamente migliore rispetto all'MP3.
Se fosse davvero un discorso di qualità, la gente userebbe gli Ogg Vorbis.
(dai test ABX realizzati dalla comunità di Hydrogenaudio con seri criteri scientifici. In realtà il WMA professional ha recuperato di molto ma non so se sia quello di default del WMP e nei lettori)

p.s. ribadisco che non ho nessuna avversione ideologica nei confronti di MS! Che qui la gente è capace che si infervora per queste cose. (imho, problemi ormonali )

Ultima modifica di Mercuri0 : 15-11-2008 alle 11:10.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 11:03   #13
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Decisamente poche ragazze da entrambi i lati.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 11:34   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
"Non sono abbastanza ricco da potermi permettere qualcosa che non costa niente"
(da un romanzo di Michael Ende)

"Chiju ch'è regalatu, custa 'u doppiu"
(mio nonno)

MS non ha fatto IE (e il WMA) per perderci soldi. Sono stati "gratis", perché sono stati cavalli di troia che hanno portato gli utenti e i fornitori di servizi all'uso dei suoi standard e delle sue tecnologie (lato server). Fidati, "regalando" IE s'è fatta un botto di soldi, e ha escluso la competizione bloccando in sostanza lo sviluppo tecnologico di internet. Similmente con il WMA, cavallo di troia per "play for sure".
Onestamente ho qualche dubbio su quello che dici, che non ci abbiano perso è sicuro, all'inizio ha contribuito allo sviluppo di internet, ripeto prima c'era Netscape (a pagamento). Poi è andata scemando la cosa, e NetScape pur distribuendo il suo browser aggratis non è riuscita a fermare MS, che nel frattempo l'aveva integrato in Windows 95 (dopo una seconda versione di win95 se non sbaglio, non subito).

Attualmente non mi vengono in mente tecnologie che MS ha promosso tramite IE tramite cui ci ha guadagnato soldoni. A meno che ci riferiamo al mancato rispetto degli standard, ma quella è stata anche una scelta (possiamo discutere se obbligata o meno) di chi ha fa siti web.

La competizione non c'è stata perché nessuno è stato in grado di opporre resistenza seriamente, fino a Firefox, i precedenti prodotti di Mozilla non erano granché, erano pesanti e integravano troppe cose all'interno. WMA onestamente l'ho visto distribuirsi non molti anni fa, e cmq è buono che ci sia un concorrente di MP3.

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Ma tu ti ricordi com'era tecnologicamente il web prima di Firefox? E sopratutto non ti sembra assurdo che l'unico modo per far concorrenza a MS debba essere l'OpenSource?
Lo so, io tutt'ora uso Firefox, non difendo assolutamente IE a livello tecnologico sia chiaro.

Ci sono diversi modi di fare concorrenza, evidentemente in questo caso ha vinto il modello open source (come vince in diversi ambiti). Io non ho niente contro questo metodo, anzi, ma ce l'ho contro quelli che non vedono nient'altro che le loro convinzioni.

Cmq stiamo vedendo come si affacciano al mercato dei browser nuove soluzioni, come Safari (disponibile da poco su piattaforma Windows) e Chrome.

Io penso che se Apple fosse in grado di rilasciare MacOS X per piattaforme PC sarebbe un deciso passo in avanti per la concorrenza nell'ambito dei SO ad esempio.

MS è diventata monopolista anche perché c'è chi gliel'ha lasciato fare.

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Se fosse davvero un discorso di qualità, la gente userebbe gli Ogg Vorbis.
(dai test ABX realizzati dalla comunità di Hydrogenaudio con seri criteri scientifici. In realtà il WMA professional ha recuperato di molto ma non so se sia quello di default del WMP e nei lettori)
Sono d'accordo, ma la diffusione poi chi la fa, siamo sicuri che la fa il SO in questo ambito? MP3 come si è diffuso?

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
p.s. ribadisco che non ho nessuna avversione ideologica nei confronti di MS! Che qui la gente è capace che si infervora per queste cose. (imho, problemi ormonali )
Figurati, anzi mi fa piacere che si parla con toni pacati a differenza di quanto invece fanno altri che criticano senza argomentare.

Ultima modifica di WarDuck : 15-11-2008 alle 11:39.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 11:56   #15
il Custode
Member
 
L'Avatar di il Custode
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bodio Lomnago e Milano
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Tutti tentativi tardivi e inutili di riprendersi le simpatie degli utenti. Ormai anche le persone meno " colte " di informatica, di solito affezionate a Microsoft, hanno preso la loro decisione. L'unica parola che vedo ben chiara nel futuro di Microsoft e':

ESTINZIONE !
Quando anche OpenOffice.org si metterà a creare programmi come OneNote 2007, quando veramente tutte le funzionalità di Excel saranno riprodotte in programmi gratuiti, quando non bisognerà passare ore o giorni alla ricerca della configurazione/distibuzione Linux perfetta per il proprio modello di PC e quando questa avrà le stesse funzionalità di Windows, allora forse Microsoft potrebbe vedere ridotte le proprie quote di mercato: l'estinzione non ci sarà comunque mai, in quanto almeno per la parte business la possibilità di assistenza professionale e la rete MVP è qualcosa di unico.

Attualmente non usare Microsoft è possibile solo per utenti molto esperti, che sono capaci di costruirsi il proprio sistema operativo secondo esigenze particolari, o per utenti base, che necessitano solo di andare su internet e guardare la posta. Attualmente, per tutte le persone che sono nel mucchio tra questi due estremi (ovvero chi non è laureato in ingegneria informatica ma deve lavorare-giocare-cazzeggiare senza però permettersi di perdere troppo tempo o soldi a impostarsi il sistema), Microsoft fornisce l'unica reale soluzione.

Quindi ben venga l'entrata di MS in ambito Linux, se questo può portare qualcuna delle tante tecnologie di nicchia ignorate dalla comunità del pinguino, prima fra tutta quella Tablet PC.
il Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 12:03   #16
il Custode
Member
 
L'Avatar di il Custode
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bodio Lomnago e Milano
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io penso che se Apple fosse in grado di rilasciare MacOS X per piattaforme PC sarebbe un deciso passo in avanti per la concorrenza nell'ambito dei SO ad esempio.
Apple non è minimamente interessata a esplodere... ne avrebbe solo da perdere. MacOS è un ottimo sistema operativo, stabile e veloce, principalmente perchè funziona solo su una dozzina di macchine, mentre Windows invece viene fatto girare su centinaia di milioni di sistemi diversi.
Aprirsi all'esterno dei sistemi machiati con la mela sigifica dover dare il sistema in mano a persone che montano milioni di configurazioni diverse, con driver non aggiornati, con casini vari... il sistema operativo inizierebbe a perdere la sua fama di stabilità e perfezione, e Apple non potrebbe più sfruttare la sua campagna pubblicitaria migliore.

Servirebbe invece un qualche terzo... magari una distribuzione Linux "ufficiale", che si presenti come prima scelta, invece delle decine di distribuzioni attuali che mettono solo in crisi gli utenti non espertissimi.
il Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 12:05   #17
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Tutti tentativi tardivi e inutili di riprendersi le simpatie degli utenti. Ormai anche le persone meno " colte " di informatica, di solito affezionate a Microsoft, hanno preso la loro decisione. L'unica parola che vedo ben chiara nel futuro di Microsoft e':

ESTINZIONE !
sicuramente andrà così, vedo già Bill a chiedere l'elemosina
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 12:29   #18
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1996
Silverlight gira su gnu\linux grazie a Mono eh
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 12:35   #19
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1996
Quote:
Originariamente inviato da il Custode Guarda i messaggi
Quando anche OpenOffice.org si metterà a creare programmi come OneNote 2007, quando veramente tutte le funzionalità di Excel saranno riprodotte in programmi gratuiti, quando non bisognerà passare ore o giorni alla ricerca della configurazione/distibuzione Linux perfetta per il proprio modello di PC e quando questa avrà le stesse funzionalità di Windows, allora forse Microsoft potrebbe vedere ridotte le proprie quote di mercato: l'estinzione non ci sarà comunque mai, in quanto almeno per la parte business la possibilità di assistenza professionale e la rete MVP è qualcosa di unico.
Adesso se tu provi Ubuntu o l'ultima Mandriva, Fedora e Opensuse vedrai che andrà immediatamente sul tuo pc o portatile e Openoffice, con la 3.0, supporta praticamente quasi tutte ( mancano solamente funzioni estremamente tecniche che possono essere implementate con macro ) le funzioni di Office.

Quote:
Originariamente inviato da il Custode Guarda i messaggi
Attualmente non usare Microsoft è possibile solo per utenti molto esperti, che sono capaci di costruirsi il proprio sistema operativo secondo esigenze particolari, o per utenti base, che necessitano solo di andare su internet e guardare la posta. Attualmente, per tutte le persone che sono nel mucchio tra questi due estremi (ovvero chi non è laureato in ingegneria informatica ma deve lavorare-giocare-cazzeggiare senza però permettersi di perdere troppo tempo o soldi a impostarsi il sistema), Microsoft fornisce l'unica reale soluzione.
Ma davvero tu pensi che serva una laurea per sapere usare un sistema operativo alternativo? Stiamo messi veramente bene eh
Pensa che i miei genitori usano Ubuntu per leggere la posta, lavorare col cad, lavorare con openoffice, vedere siti e film e loro ODIANO il pc, proprio non sono minimamente interessati nel sapere come funziona.

Quote:
Originariamente inviato da il Custode Guarda i messaggi
Quindi ben venga l'entrata di MS in ambito Linux, se questo può portare qualcuna delle tante tecnologie di nicchia ignorate dalla comunità del pinguino, prima fra tutta quella Tablet PC.


E quali sarebbero queste tecnologie "ignorate"? Sai che una qualsiasi distro supporta da ANNI i tablet e ci sono versioni custom ( le famose MID ) per questi device?
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 12:39   #20
Robbynet
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da il Custode Guarda i messaggi
Apple non è minimamente interessata a esplodere... ne avrebbe solo da perdere. MacOS è un ottimo sistema operativo, stabile e veloce, principalmente perchè funziona solo su una dozzina di macchine, mentre Windows invece viene fatto girare su centinaia di milioni di sistemi diversi.
Aprirsi all'esterno dei sistemi machiati con la mela sigifica dover dare il sistema in mano a persone che montano milioni di configurazioni diverse, con driver non aggiornati, con casini vari... il sistema operativo inizierebbe a perdere la sua fama di stabilità e perfezione, e Apple non potrebbe più sfruttare la sua campagna pubblicitaria migliore.

Servirebbe invece un qualche terzo... magari una distribuzione Linux "ufficiale", che si presenti come prima scelta, invece delle decine di distribuzioni attuali che mettono solo in crisi gli utenti non espertissimi.
La vogliamo smettere con la minchiata che MacOS resta stabile e affidabile perche' gira su poche macchine, quando un S.O. e' ben strutturato e inattaccabile dalle sue fondamenta non teme certo la diffusione.
Se non si apre al mondo esterno e' per altri motivi, che a noi comuni mortali non e' dato sapere.
Apple, secondo alcuni di voi, non e' altro che Stile Design e Pubblicita', ma veramente ci credete, la maggior diffusione di questo sistema e' con il passaparola di clienti pienamente soddisfatti di trovare finalmente qualcosa che li aiuti e non gli complica la vita!!!!! Nessuna pubblicita' al mondo riuscirebbe a ottenere tutto cio' senza parecchia sostanza sotto.
Robbynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1