Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2008, 16:24   #1
athlon X2 4200+
Senior Member
 
L'Avatar di athlon X2 4200+
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
obiettivi Canon EOS 400d

ciao a tutti!!
per natale vorrei farmi un set di obiettivi per coprire la lunghezza focale da 24mm ad almeno 200mm....

il budget massimo è di 550€ massimi massimi... meglio stare nei 500€...(lo so che non è molto... non ho grandissime pretese, vorrei solo foto buone... niente di altamente professionale ovviamente!)

io avevo pensato ad un sigma 24-70mm a 344€(cliccate sul nome!)

e poi prendere un canon 75-300mm III USM a 200€


il primo l'ho scelto per la sua ottima qualità che risulta ottima da questo sito se confrontato a obietttivi equivalenti: http://photozone.de/canon-eos/318-si...review?start=1


il secondo è stato scelto per il prezzo e per il motore ad ultra suoni per avere una messa a fuoco velocissima visto che lo userò per fotografare animali...

ho visto che i vari 55-200mm non hanno il motore ad ultrasuoni e i 75-300 o 70-300 stabilizzati costano sui 500€ che è troppo...

con quello scelti da me sarei a 544€ che va bene... di più non posso... secondo voi sono obiettivi validi?!?
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768.
athlon X2 4200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 22:02   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Il Sigma diventa un 38mm quindi in grandangolo saresti scoperto, poi pesa 1Kg ed è impegnativo da usare.
Del 75-300 III USM ne ho sentito parlare abbastanza male su photo4u.org.
Per quella cifra l'accoppiata più gettonata attualmente è 18-55IS + 55-250IS, ottimo rapporto qualità/prezzo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 22:08   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
344 per il Sigma è un buon prezzo, dove lo hai trovato?

Non so il tele 75-300 come qualità è un tantino infimo.
Inoltre devi stare attento alla mancanza di stabilizzazione, quindi fotograferesti sì con animali, ma quasi sicuramente con un bel treppiede.

Forse è meglio il 55-250 che è stabilizzato e ha una qualità decisamente superiore, più o meno allo stesso prezzo...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 22:37   #4
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Il Sigma diventa un 38mm quindi in grandangolo saresti scoperto, poi pesa 1Kg ed è impegnativo da usare.
Del 75-300 III USM ne ho sentito parlare abbastanza male su photo4u.org.
Per quella cifra l'accoppiata più gettonata attualmente è 18-55IS + 55-250IS, ottimo rapporto qualità/prezzo.
Quotissimo,io ci ho aggiunto il 50 1.8 e vado alla grande...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 22:56   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Sì ma non c'è paragone fra il 18-55 e il 24-70 EX neh.... =_='
Se lui vuole qualità sullo zoom normale, fa solo bene. Se vuole rinunciare al "grand'angolo" è una sua scelta, e se fa animali è più che comprensibile.

COMPRARE il 18-55 è una scelta alquanto questionabile secondo me, con tutti gli obiettivi straordinari che ci sono in giro a poco più, se non lo si ha in kit, pace.

Trovo un po' strana la tua scelta di puntare relativamente in alto col Sigma per poi risparmiare sul Tele, specialmente se ti piace la wildlife, ma vedi un po' te...

Il sigma 70-300 non è male, ma l'autofocus non è proprio da campioni e tu mi sembra che stai cercando autofocus veloce, giustamente...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 08:31   #6
athlon X2 4200+
Senior Member
 
L'Avatar di athlon X2 4200+
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
avevo puntato sul sigma 24-70 perchè la maggior parte delle foto che faccio sono foto di paesaggi.. al momento ho il primo ef 18-55 uscito (quello non stabilizzato) che sembra proprio un pezzo di plastica vetro.... lo teng in casi eccezionali in cui mi serva il 18mm..

vedendo che uso poco lunghezze focali da 18 a 20mm e vendendo anche che in obiettivi relativamente economici a 18/20mm è presente una bella distorsione dell'immagine, avvo puntato sul sigma 24-70 per avere foto ottimali alle lunghezze focali che uso maggiormente....
se avete altro da consigliarmi sono qui ad ascoltare.... la qualità del sigma com'è? il peso ho visto che non è dei migliori, ma ho già iniziato palestra per non trovarmi impreparato al primo scatto! .... a parte gli scherzi lìavevo sceòlto perchè avevo visto che a 344€ ha un rapporto qualità prezzo davvero buono... giusto?


come tele non saprei proprio cosa prendere.... non sono solito fare mille foto ad animali, ma quando vado in montagna mi piace cmq fotografare qualche marmotta stambecco o camoscio....
tutti consigliate il 55-250 ma mi viene a costare 260€ che sommati ai 344€ mi portano di molto fuori budget (550€ massimi massimi massimi! diciamo che stare nei 500/520 sarebbe meglio)

visto l'uso del tele vorrei prendere qualcosa di decente senza spendere molto cisto che al momento non sarebbe l'obiettivo maggiormente utilizzato....

ho visto anche dei canon 90-300mm oppure anche il sigma!!!
tra canon e sigma si contano molti obiettivi che stanno sotto i 200€:
tra questi ce n'è almeno uno che mi fa scattare foto buone?!? con un obiettvo non stabilizzato mi dite che è pratiocamente impossibile scattare foto ad animali, questo perchè dovrei mettere una velocità di scatto troppo elevata che entrerebbe in conflitto con l'apertura non troppo elevata di questo obiettivi?
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768.

Ultima modifica di athlon X2 4200+ : 03-11-2008 alle 08:37.
athlon X2 4200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 09:00   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Più che altro è che senza stabilizzazione, a 300 mm, devi tenere presente che ti tuoi tempi di scatto per avere foto buone si aggirano sugli 1/400s, e solo una giornata nuvolosa o condizioni non proprio ottimali (ombre...etc...) ti spazzano via questi tempi.
Indi per cui è cosa buona e giusta comprare, assieme all'obiettivo, un treppiede.

Il Sigma 70-300 è una buona lente come qualità, ma si muove in senso opposto alle tue preferenze: ovvero ha un AF parecchio lento, il che può essere davvero deleterio.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 13:19   #8
athlon X2 4200+
Senior Member
 
L'Avatar di athlon X2 4200+
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
ok mi avete convinto... adesso prendo il sigma 24-70mm e poi tra qualche mese prima dell'estate prenderò il canon 55-250 is...

una domanda che i assilla...

ora che prenderò il sigma avrò piena compatibilità con le funzioni della mia canon eos 400d digitale?!?

ad esempio potrò continuare a selezionare i punti di messa a fuoco (scegliendo tra i nove che mi mette a disposizione) tenendo l'obiettivo su messa a fuoco automatica?

la messa a fuoco automatica con la scelta dei punti di messa a fuoco automatici funzionerà?!?

la modalità di esposizione che ora posso scegliere tra completa o centrale rimmarrà tale?

potrò sfruttare le tre modalità di messa a fuoco automatiche di cui dispone la mia macchina?(scatto singolo, messa a fuoco per oggetti in movimento, messa a fuoco continua per oggetti che continuano a cambiare posizione)


in pratica mi renderò conto in qualche modo che non sto usando un obiettivo canon oppure tutte le funzioni che ho con obiettivi canon rimmarranno tali?!
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768.
athlon X2 4200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 13:21   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
l'unica cosa che cambierà è che potrai scendere fino a F/2.8 e che sentirai un tantino più di peso sulla mano sinsitra!
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 14:16   #10
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
344 per il Sigma è un buon prezzo, dove lo hai trovato?

Non so il tele 75-300 come qualità è un tantino infimo.
Inoltre devi stare attento alla mancanza di stabilizzazione, quindi fotograferesti sì con animali, ma quasi sicuramente con un bel treppiede.

Forse è meglio il 55-250 che è stabilizzato e ha una qualità decisamente superiore, più o meno allo stesso prezzo...
con gli animali della stabilizzazione non te ne fai di niente
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 14:17   #11
athlon X2 4200+
Senior Member
 
L'Avatar di athlon X2 4200+
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
perfetto!! grazie mille mi hai tolto l'ultimo dubbio che avevo!!

grazie mille a tutti!!! mi siete stati di grandissimo aiuto!!
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768.
athlon X2 4200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 14:57   #12
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
con gli animali della stabilizzazione non te ne fai di niente
più che "con gli animali", come ho detto è "con il treppiede" della stabilizzazione non te ne fai niente di niente.

Poi non è che posso sapere a lui cosa piace scattare, se piace passeggiare in montagna e aver pronto un bel tele per gli animali che vede (quindi no treppiede) o fare bird watching nelle baite (quindi sì treppiede), boh, veda un po' lui insomma!
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:29   #13
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
più che "con gli animali", come ho detto è "con il treppiede" della stabilizzazione non te ne fai niente di niente.

Poi non è che posso sapere a lui cosa piace scattare, se piace passeggiare in montagna e aver pronto un bel tele per gli animali che vede (quindi no treppiede) o fare bird watching nelle baite (quindi sì treppiede), boh, veda un po' lui insomma!
a prescindere, a meno di parlare di un 600mm, se ne fa di poco della stabilizzazione. Treppiede o meno. se parli di animali.

Quando inventeranno il raggio traente, ne riparleremo.

Fino ad allora, avere l' is o non averlo non fa molta differenza, nel fotografare gli animali.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:32   #14
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
non sono affatto d'accordo.
A 300mm hendheld hai bisogno i 1/320 per essere discretamente sicuro di una buona foto.
1/320 non è sempre disponibile, anzi.
Alla fine la mancanza di IS ti costringe a scattare ISO 400 anche in pieno giorno =_= figurarsi alle situazioni medie: all'alba e al tramonto...

Se intendi perchè si muovono, guarda che scattare 1/100 mica vengono mossi, di solito
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:49   #15
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
non sono affatto d'accordo.
A 300mm hendheld hai bisogno i 1/320 per essere discretamente sicuro di una buona foto.
1/320 non è sempre disponibile, anzi.
Alla fine la mancanza di IS ti costringe a scattare ISO 400 anche in pieno giorno =_= figurarsi alle situazioni medie: all'alba e al tramonto...

Se intendi perchè si muovono, guarda che scattare 1/100 mica vengono mossi, di solito
1/320esimo é una convenzione. innanzitutto. http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2526885191/ (questa é a 1/125esimo, se vuoi ne trovo qualcuna ancor più "lenta")

a 1/100esimo non so tu, ma in genere gli unici animali che non vengon mossi sono quelli imbalsamati. Al limite quelli che ti han notato... ma proprio tirati epr i capelli e perché han paura, quindi come premi click e si muove lo specchio son spariti. E del tuo IS te ne fai zero.
E se consideri che in genere in naturalistica si premia poco il "mosso creativo"...

Poi non so tu, ma quando dici "sei costretto ad avere 400 iso anche in pieno giorno"... manchi di pratica.
in pieno giorno sei a 100 iso 1/500esimo, almeno. Se é velato, puoi essere ad un 250esimo, al limite. sicuramente, non hai bisogno di andare a 400 iso. capirai, poi, visto che con le macchine odierne, come anche la 400d, la differenza dai 100 la noti molto meno rispetto ad avere uno scatto 2 stop più veloce.

tra 1/125esimo e 1/320esimo poi passa infatti poco più di 1 stop... capirai la differenza. Vuoi che ti posti degli esempi anche in questo?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 16:09   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Poi non so tu, ma quando dici "sei costretto ad avere 400 iso anche in pieno giorno"... manchi di pratica.
Concordo con Enrico.

A parte poi il discorso sulle condizioni di scatto è chiaro che è meglio avere una foto non mossa a 400ISO che a rischio mosso ma con 100ISO , sarebbe anche da far notare che lo stabilizzatore aiuta ma che un buon risultato non prescinde da una buona mano.

Se hai il parkinson o non sei ben piazzato con i piedi (o chissa' cos'altro) non è che con lo stabilizzatore sei sicuro di non aver mosso , lo puoi ridurre ma niente di piu' , se fotografi animali in movimento ti serve almeno 1/250" se sono uccelli starei addirittura su 1/800" , e stabilizzato o non non fa una grande differenza (a meno di non usare un 800mmF5.6)

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 17:54   #17
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
1/320esimo é una convenzione. innanzitutto. http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2526885191/ (questa é a 1/125esimo, se vuoi ne trovo qualcuna ancor più "lenta")
e Quindi?
Il "Rumore" dovuto alla vibrazione della mano, come ogni rumore, è basato su principi statistici.
Io dico per una buona frequenza.

Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
a 1/100esimo non so tu, ma in genere gli unici animali che non vengon mossi sono quelli imbalsamati. Al limite quelli che ti han notato... ma proprio tirati epr i capelli e perché han paura, quindi come premi click e si muove lo specchio son spariti. E del tuo IS te ne fai zero.
Dipende quello che fotografi Street.

Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Poi non so tu, ma quando dici "sei costretto ad avere 400 iso anche in pieno giorno"... manchi di pratica.
Invece tu manchi in Val Padana, Oggi l'esposimetro all'aperto, non all'ombra, mi segnava 1/100s nel momento più "solare" della giornata

Se fotografi all'alba o al tramonto, non hai speranze.

Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
capirai, poi, visto che con le macchine odierne, come anche la 400d, la differenza dai 100 la noti molto meno rispetto ad avere uno scatto 2 stop più veloce.
Vero, ma comunque si nota.

Io son per lo stabilizzato zoom perchè è più versatile (non fotograferà unicamente animali 'sto povero figliolo?), e può essere applicato anche a un duplicatore ad esempio, e dato che non costa molto di più, per avere una grande qualità in più, non vedo perchè no.
Adesso questo è il primo posto dove ho sentito stabilizzatore inutile per i tele e lo stabilotto un gran vetro =_='
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 20:29   #18
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
e Quindi?
Il "Rumore" dovuto alla vibrazione della mano, come ogni rumore, è basato su principi statistici.
Io dico per una buona frequenza.
e questo ok.

Ma, a fini statistici, non é detto che ad 1/100esimo quindi lo stabilizzatore ti permetta di essere dentro i tempi di sicurezza. Anche perché ancor meno é detto che il soggetto sia dentro questi tempi.
E, a fini statistici, quella é UNA delle foto. e lo stabilizzatore di una lente come il 75-300 lì non aiutava, ad esempio. Per nulla.

Nuovamente, se sei a 200mm, il soggetto basta si muova di un nulla ed é mosso. Più che se il soggetto é a 50mm. stesso discorso

Quote:
Dipende quello che fotografi Street.
certo. Infatti parlavamo di animali in montagna, al limite in un bosco. ad 1/100esimo, chiunque ha fatto fotografia naturalistica, sa che o é morto o non scatti.
Oppure l' hai anestetizzato.

Quote:
Invece tu manchi in Val Padana, Oggi l'esposimetro all'aperto, non all'ombra, mi segnava 1/100s nel momento più "solare" della giornata
Ecco. E quindi? Toh, tanto per parlare di acqua calda, anche se piove saresti stato a meno di 1/100esimo. Anche a mezzogiorno. WOW.
e in quel caso, il tuo problema é los tabilizzatore? Mah.

Quote:
Se fotografi all'alba o al tramonto, non hai speranze.
al tramonto, gli animali te li scordi. non parlavamo di quelli?


Quote:
Vero, ma comunque si nota.
Certo (si, vabbè, poi bisogna veder quanto. Son sicuro che se qualcuno ti passa dei 1600iso ben scattati neanche te ne accorgi della differenza, figurati coi supertele usati aperti)

Ma ti accorgi di più della differenza tra una foto 100iso->800 iso o di una foto 1/100esimo -> 1/400esimo? (bada bene, ti ho dato il vantaggio di 1 stop, oltretutto).
Io tengo gli 800. E li uso anche molto spesso. Figurati, uso spesso i 3200... Quindi forse so di cosa parlo. E non ho un tele come quello di cui si parla, anche se ne ho usati.

Quote:
Io son per lo stabilizzato zoom perchè è più versatile (non fotograferà unicamente animali 'sto povero figliolo?), e può essere applicato anche a un duplicatore ad esempio, e dato che non costa molto di più, per avere una grande qualità in più, non vedo perchè no.
Adesso questo è il primo posto dove ho sentito stabilizzatore inutile per i tele e lo stabilotto un gran vetro =_='
Forse é uno dei 2-3 posti dove si parla per esperienza. Tanto che, per dire, su quelle lenti il duplicatore non lo usi (non l' originale) e soprattutto vai ancor più a castrare tutto il sistema. Sia dal punto di vista ottico che meccanico.
Su lenti già non "top dei top".

Semmai la questione é: 70-300 is o 70-200 f4L?
2 stop di stabilizzatore o 1 e coda di luminosità?

Poi, puoi pure dirmi che esiste il 2.8 is.

Però io parlo meno per sentito dire e più per quel che conosco.
E visto che la questione non é: prendo il non o lo stabilizzato ma "cosa ne pensate di un tele per naturalistica"... io rispondo in base alla richiesta.

E personalmente reputo lo stabilizzato versatile... nei suoi campi. Mentre uno luminoso é versatile... in altri campi.

e come lo stabilotto é ottimo... in alcuni campi.
E lo dicono in molte parti, eh...
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 20:59   #19
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Invece tu manchi in Val Padana, Oggi l'esposimetro all'aperto, non all'ombra, mi segnava 1/100s nel momento più "solare" della giornata
Ella miseria , va be' che era nuvolo e a tratti pioveva ma 1/100" ISO 100 mi pare un po' pochino
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 22:10   #20
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Ma, a fini statistici, non é detto che ad 1/100esimo quindi lo stabilizzatore ti permetta di essere dentro i tempi di sicurezza.
Ma davvero?

Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Nuovamente, se sei a 200mm, il soggetto basta si muova di un nulla ed é mosso. Più che se il soggetto é a 50mm. stesso discorso
:lol:

Eggià, proprio così, adesso non dipende da che proporzione hai del soggetto, ma dai suoi millimetri
Per fortuna che TU hai la pratica (e gli altri son tutti fessi asdasd)

Diciamo che tu riesci a scattare 9 su 10 sharp a 300mm a 1/100 e io invece riesco a scattare animali a 1/100 così ognuno racconta la sua balla e siamo tranquilli
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v