|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
PROBLEMA: p5b SE - e6750 - pc26400, incompatibilita!? :(
Ciao a tutti,
ho comprato questo pc un anno fa, e non ho mai deciso per pigrizia di affrontare questo problema. già dalla prima installazione ho dovuto settare manualmente la frequenza tramite bios a 266, perchè altrimenti il tutto andava in blocco. una settimana fa ho aumentato le ram a 4gb (stesso modello a 800Mhz) e così sta mattina ho cercato di smanettare sul bios e far andare il processore alla sua giusta frequenza. ho aggiornato con successo il bios alla versione più recente, ma niente, il processore non va oltre i 266, appena setto 300 o 333 o STANDARD il sistema operativo (VISTA) non parte dando strani errori, tipo kernel danneggiato o randomaticamente sempre un problema diverso. risettando 266 invece nessun problema..quindi in pratica non riesco a sfruttarlo correttamente! eppure la scheda madre supprta benissimo i 1333FSB.. forse "core voltage" è basso, ma come modificarlo? non so davvero cosa fare qualcuno saprebbe dirmi qual'è il problema? posto screen di CpuZ v1.48 riguardo processore e memorie.. grazie anticipatamente dell'aiuto p.s. scusate se la terminologia è poco adeguata e ci sono banali errori concettuali ma no sono molto esperto, credo comunque che ad un utente esperto il problema sia stato abbastanza chiaro! ASD |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
ram1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
ram2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
Cavolo nessuno ha una soluzione per me!?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
non ci credo che nessuno mi sappia dare una qualsiasi dritta...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Naples
Messaggi: 380
|
il chipset P965 supporta di suo massimo il bus 1066mhz (266 x 4) e non il 1333 (333 x 4). La P5b SE "dovrebbe" supportare anche il 1333 tuttavia si sono riscontrati casi in cui il chipset non reggeva a meno di qualche tuning fatto a meno.
Dal sito Asus: 1333 (overclocking) / 1066 / 800 MHz * The chipset officially supports the FSB up to 1066 MHz. Tuned by ASUS exclusive technology, this motherboard natively supports up to FSB 1333 MHz * Refer to www.asus.com for Intel CPU support list [FONTE: http://www.asus.com/products.aspx?mo...11&l3=307&l4=0 ] Dove dicono che riesce a supportare il bus a 1333mhz grazie ad una tecnologia proprietaria che tuttavia (leggendo su alcuni forum) sembra non sempre essere efficace. Se non hai la versione 1001 del bios cmq potresti provare a fare un Upgrade, prima di farlo tuttavia informati e prendi informazioni.
__________________
WhiteShade : The Light Hand of Darkness! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
Finalmente un'anima pia, grazie! comunque il bios è prorpio aggiornato alla 1001, e poi per altro è priprio sulla scatola della scheda madre che specifica "fsb 1333 supporting future processor upgrade and quad-core ready. e conferma un pò da pertutto che supporta 1333/1066/800 Mhz quindi anche avendo letto cioè che hai gentilmente postato, un modo per farla andare esiste! o no?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
OTTIMO penso di aver risolto! ho impostato manualmente dal bios la frequenza della RAM a 667, e ora anche il processore a 333 funziona e sembra andare tutto bene, anche se ci sono blocchi improvvisi a volte.. comunque ora vorrei sapere se questo incremento delle prestazioni rispetto a prima può danneggiare la macchina (serve un dissipatore nuovo?!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.