|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 197
|
Router wifi: cavo ethernet vs adattore usb
Devo collegare il mio Netgrar 834 g (gestore Infostrada) al pc fisso.
Trovo chi mi dice "vai di penna usb wifi e tranquillo che va benissimo", chi mi consiglia il cavo ethernet più stabile (dovrei fargli fare un po' di giri per casa). Voi che dite, avete esperienze e problemi con gli adattatori usb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Io ho il router a basso e I PC al primo piano e prendo il segnale fra l'ottimo e l'eccellente.Con la chiavetta USB.L'ho collegata alla prolunga USB in modo di disporla al meglio per la ricezione.
Come sempre,l'unica sarebbe poter fare delle prove. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Il cavo lan assicura una velocità di 100Mb/s con la massima stabilità senza perdite di segnali disturbi o altro e con la massima sicurezza.
Il wifi (standard G 54M/b ) assicura una velocità di 30-35Mb/s in condizioni ottimali , ma con possibili perdite di segnale disturbi o altro senza la massima sicurezza. Tra le 2 il collegamento lan è sempre da preferire quando possibile ![]()
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 197
|
Grazie a entrambi!
SkunkWorks, che chiavetta è la tua? Avevo pensato ad una Netgear WG111, tra l'altro compatibile con Linux e della stessa marca del router (magari sarà uguale, ma si spera ottimizzata) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
La WG 111 v2.Non ho installato il software proprietario Netgear.Ho estratto i drivers dal file .cab dell'archivio scaricato dal sito per farla riconoscere ad XP con la zero configuration.Sono parecchi mesi che vado benissimo.Particolare attenzione va posta all'alimentazione delle USB.Qualche utente(Tutmosi 3
![]() In ogni caso non posso che dare ragione anche a Magnetex. Ciao Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 16-11-2008 alle 11:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 197
|
Quote:
Grazie. Alimentazione? drivers? Ho intenzione di prendere questa, speriamo non mi dia da lavorare (a me piace il plug & play reale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
In effetti io sarei un amante delle schede PCI.
(Ciao SkunkWorks ![]() Non è mica detto che vadano sempre male ma è evidente che se è possibile scegliere tra collegamenteo cablato e wi-fi, il cablato vince sempre. Oltre alle performance velocistiche e la sicurezza segnalate da magnetex non ci sono problemi di driver ed alimentazioni. Se ti piace il plug & play allora il cavo di rete è ancora meglio della cheive USB nel senso che la chiave la devi mettere, installare i drivere configurare la rete. Con il cavo, colleghi il plug e configuri la rete in 1/3 del tempo che ti serve per la chiavetta USB. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.