Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2008, 14:56   #1
ra-mta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
Cosa mi blocca nel passare a linux, accetto consigli (volentieri)

Ciao forum, è da un pezzetto che penso di passare a linux (ora dispongo di winxp sp3). Visto che a breve dovrò formattare volevo cogliere l'occasione, purtroppo ci sono dei grossi Ma..
I soft. che uso maggiormente sono: premiere, cubase, photoshop, aft. effect, procoder 2 e encore dvd. Ora mi chiedo, fatta eccezione per photoshop (che se ho ben capito posso usare con wine) per gli altri non c'è modo di "emularli"?
La mia idea era di creare una macchina virtuale e di tenerci win xp per continuare ad usarli, il problema è che cerco una virtualizzazione dell'hw non un emulazione, dato che la seconda non mi permette di usare la scheda audio che ho e la scheda di acquisizione( 2496 e raptor rt+). Come potrei fare? (evitando il dual boot che proprio non lo digerisco)
Premetto inoltre che tengo ad utilizzare questi soft in quanto già li conosco e mi sono costati bei sacrifici per acquistarli e "buttarli" mi fa piangere il cuore.
Confido in voi, almeno per sapere se devo mettermi il cuore in pace.
Un saluto
ra-mta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 16:13   #2
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
tieni windows
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 18:20   #3
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1785
Perché non fare un comunissimo dual-boot per installarli entrambi?

Se ti trovi bene con quei programmi al massimo succederà che utilizzerai spesso Windows, mentre, se poi vorrai cancellare Linux basterà che formatti le relative partizioni per renderle visibili in Windows.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 18:35   #4
ra-mta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
Boh il dualboot non mi piace, lo trovo scomodo (nonostante ciò lo uso da 2 anni dato che tengo una partizione per lavoro e una per il resto) mi sarebbe piaciuto avere tutto a portata di click; sarebbe stato un sogno virtualizzare più ambienti per più esigenze.
ra-mta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 20:44   #5
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Anche io viste le tue necessità ti dico tieni Windows... la virtualizzazione ha comunque delle limitazioni che non ti permetterebbero di sfruttare a pieno tali programmi: il passthrough delle pci (per utilizzare direttamente l'hardware su pci) non è completamente maturo e ha delle limitazioni, così come l'accelerazione 2d ecc...

Nulla ti vieta di provare... ma con quei software terrei windows nativo e al massimo virtualizzarei linux per navigarci
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 20:44   #6
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Ciao, io farei però un bel dual boot, almeno prendi confidenza con linux; al limite virtualizza dentro XP qualche distro per provarle prima. Come sw ti con siglio Virtualbox o Vmware Server.

Poi informati bene sulle alternative free o opensource che possono sostituire i programmi che usi più spesso.

Ad es. ti posso suggerire:
Photoshop -> The Gimp 2
Cubase -> Ardour

Il vantaggio dei sw liberi è inoltre quelli di poterli aggiornare senza lasciarci un occhio della testa.

Oltre alla virtualizzazione potresti anche provare con wine (ad es. Photoshop funziona) con i sw che usi su win di cui non riesci a trovare alternative.

Ti stupirai di quanta carne al fuoco ci sia nell'opensource
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 00:08   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Se nn vuoi fare il dual boot ti sconsiglio di installare da subito linux! A sto punto meglio virtualizzare il pinguino su windows così lo provi e vedi come va! per ora il problema più grosso della virtualizzazione è sfruttare l'accelerazione 3D delle scheda video (cosa che nn si fa....ma ci stanno lavorando). Prova virtualbox è gratuito e funziona benissimo, molto chiaro e intuitivo e anche in italiano. NON usare la versione open ma quella normale. L'ho provato sia su linux che su windows, funziona alla perfezione. Ho 2 giga di ram e 1 lo riservo al sistema virtualizzato, mi funziona tutto alla grande! da linux ho virtualizzato anche vista, andava senza problemi (nn l'ho provato a fondo però).
Cmq nn si è obbligati a passare a linux e abbandonare windows! se uno si trova bene cn il sistema di casa microsoft fa bene a rimanere cn quello. è giusto provare anche altre alternative ma porsi subito la domanda "o uno o l'altro" no, secondo me è sbagliato. Bisognerebbe come prima cosa passare a linux per la filosofia open source e poi bisogna vedere anche se le proprie esigenze vengono soddisfatte dal pinguino: tempo e voglia per risolvere eventuali problemi, programmi da usare (se cn windows ci lavori o ci giochi c'è poco da fare), feeling cn il nuovo sistema.
Virtualizza linux e usalo tranquillamente, sforzandoti di usare i programmi che ti mette a disposizione.....se nn ci provi neanche nn cambierai mai abitudini! come programma di grafica ormai avevo imparato ad usare ulead photo impact (incluso nel mio packard bell), su linux cn gimp nn mi trovavo (ancora oggi ritengo poco felice la struttura a finestre multiple) e quindi per ogni minima cosa riavviavo windows.....poi un giorno per un collage mi sn messo seriamente a usare gimp, ci ho messo molto (almeno il quadruplo del tempo se nn di più) ma adesso lo uso senza problemi, l'ho installato anche su windows (cambiando computer nn potevo più usare photoimpact che avevo sul vecchio.....a meno di craccarlo) e su tutti i primi computer dei miei amici che mi chiedono di installare loro photoshop (ovviamente craccato). Preferisco mettere gimp così imparano a usare quello visto che tanto nn hanno mai visto un programma di grafica e photoshop sarebbe esageratissimo.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 14:32   #8
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Se non puoi virtualizzare Windows sotto Linux per problemi di gestione dell'hardware, virtualizza Linux sotto Windows, se non altro hai la possibilità di provarlo senza fare il dual boot che non ti piace
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 15:16   #9
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Il dual boot è l'unico sistema serio per utilizzare ambedue i sistemi. Io utilizzo win senza connessione internet esclusivamente quando ho bisogno di certi programmi (autocad, Ulead, l'ottimo OCR di office 2007 ...) e Ubuntu per la navigazione e tutto il resto. In fondo costa solo un clic in più.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 20:07   #10
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Le tue sono esigenze specifiche.
Da una parte windows ha la compatibilità con quella roba.
Dall'altra un linux ottimizzato,magari kernel realtime per le latenze,e con un filesystem veloce per i grossi file (immagino lossless),potrebbe fare la differenza,senza contare la stabilità,essenziale in ambito multimediale (anche se dipende dalla distro pure e dalle proprie competenze).

Controlla qui per wine:
http://appdb.winehq.org/

Conosco due programmi professionali (tempo fa in una notizia infatti,lessi che linux iniziavano ad usarlo ad Hollywood e non mi meraviglia cio),Cinelerra per il montaggio video,e Ardour per l'audio..ma ce ne sono anche altri,tipo rosegarden etc..bisogna cercarli.
Se con quei programmi riesci a fare le stesse cose,direi che valga la pena di re-imparare.

Riassumendo:
1.controlla compatibilita hardware linux (scheda aquisizione,audio etc..)
2.cerca soluzioni native linux (soprattutto in linux 64 bit)
3.controlla compatibilita programmi win con wine
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 15:47   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Anche io sarei propenso ad usare Windows.
La tua idea di virtualizzarlo in Linux mi attira ma devi avere un macchinone per far girare decentemente quei software in un PC virtualizzato.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 19:21   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Energy++ Guarda i messaggi
tieni windows
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 19:43   #13
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
La tua idea di virtualizzarlo in Linux mi attira ma devi avere un macchinone per far girare decentemente quei software in un PC virtualizzato.
Basta avere le estensioni per la virtualizzazione e tanta ram... se le periferiche che gli servono (scheda audio e co) sono usb il problema nemmeno si pone, per il passthrough delle pci che io sappia invece lo fa solo xen.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 18:01   #14
ra-mta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Basta avere le estensioni per la virtualizzazione e tanta ram... se le periferiche che gli servono (scheda audio e co) sono usb il problema nemmeno si pone, per il passthrough delle pci che io sappia invece lo fa solo xen.
Intanto grazie a tutti per le risposte ragazzi
Infatti, mi stavoo documentando proprio su xen che se ho ben capito mi farebbe da hypervisor e mi consentirebbe l'installazione di win e linux. Voi che dite?
Ho in progetto in futuro (non molto remoto) di armarmi di q9550 e 8gb di ram, ma per ora posseggo un optern 165 (skt 939) e 2gb di ram. Non riescho a capire se supporta le istruzioni vt-x ne sapete qualcosa?

Saluti
ra-mta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 19:02   #15
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
No, non le supporta. Con xen sono inutili se vuoi virtualizzare linux (paravirtualizzazione), indispensabili se vuoi virtualizzare windows.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v