|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
|
Scegliere un hard disk esterno da 3,5"
Vorrei acquistare un hard disk esterno da 3,5" per archiviare foto, file, ecc. da 1tb già assemblato ma, pur avendo letto molte discussioni e recensioni su vari modelli, ho ancora molti dubbi su quale prendere:
-quale marca? (Western digital my book, WD essential, packard bell, verbatim, maxtor, altre marche) -meglio autoalimentato dalla porta usb o con proprio alimentatore di corrente? -avendo io un notebook con windows xp e hard disk da 2,5" Ide è possibile che acquistando l'hard disk esterno Sata da 3,5" possano entrare in conflitto o avere problemi? Molte grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Vai tranquillo, nessun conflitto tra PATA interno e SATA esterno. Non ci sono hard disk da 3.5" esterni che si alimentano da USB quindi sei obbligato all'alimentatore.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Tinazzi, non voglio che ti risenti per quanto sto per dirti, ma penso tu abbia frainteso lo spirito dei forum in generale. Le discussioni di norma vanno sviluppate sul forum, tranne nei casi in cui è bene continuarle in privato. Hai aperto una discussione, ti ho risposto, ma tu mi hai mandato un messaggio privato per chiedere ulteriori consigli. Avrei potuto capire se tu mi avessi scritto per farmi notare un tuo post che io non avessi letto e che ti avrebbe fatto piacere io leggessi, o... che ne so... per dirmi qualcosa in privato... ma quanto hai fatto non ha senso.
Non prenderla come un fatto personale. Capisco pure che possono essere sbagli legati alla tua inesperienza sui forum. Ho scritto in pubblico per far arrivare il messaggio anche a tutti gli altri che leggono. Buona permanenza sul forum. ![]() Tornando alla discussione, riguardo la marca non ti ho risposto perché non volevo influenzarti, e non ho forti motivi per eleggere una marca al posto delle altre citate, ma se mi chiedi un parere io andrei su WD, che a differenza di altri produce anche gli hard disk interni, e che gode una certa fama di affidabilità. La porta eSATA, se c'è e puoi sfruttarla molto meglio. Dipende da quanto esigi.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
|
Ciao, scusa ma effettivamente non sono molto pratico del forum.
Riguardo all'hard disk è meglio prenderne 2 separati da 500gb o uno singolo da 1tb? Sono facili a rompersi? Grazie e scusa ancora per averti risposto in privato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Dipende da come vuoi utilizzarli. Io prenderei un solo hard disk, più facile da gestire.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.