|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
|
overclock E6600 su p5b deluxe....sono niubbo che più niubbo non si può
Allora come da topic vorrei, dopo 2 anni di felice possesso della configurazione in firma, darmi anch'io allo smanettamento....ho letto con attenzione la guida di questa sezione, tuttavia mi rimane qualche dubbio e chiedo aiuto a voi..
Per cominciare vi incollo uno screenshot con tutte le info necessarie ![]() ![]() Ho trovato un esempio online per i 3ghz ed è il seguente -CPU Frequency: 333mhz -DRAM Frequency: 667mhz--->praticamente in sincrono con rapporto 1:1 -PCI-E Frequency: 101mhz -PCI Clock Synchronization mode: 33,33mhz -Spread Spectrum: Disabled (sempre disabilitato!!) -Memory Voltage: Da specifica, a seconda di marca e modello avete un valore specifico -CPU Vcore Voltage: 1,3V (qua va a foruna del procio, a volte bisogna provare finche non si trova la tensione adatta) -FSB Termination Voltage: AUTO -NB Vcore: AUTO -SB Vcore: AUTO oppure 1,5V -ICH Chipset Voltage: AUTO parto con le domande: 1)In generale che rapporto deve intercorrere tra frequenza cpu, frequenza ram, e frequenza pcie? insomma mi spiegate il perchè dei primi 4 valori? 2)Sempre in questo esempio si spiegava di non toccare i timings delle ram...è una regola generale? 3)guardando lo screenshot che ho incollato che valore suggerite di impostare per il vcore della cpu? spero, possiate aiutarmi.. piccolo edit: sono col dissipatore stock ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
|
up....
proprio nessuno? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.