Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2008, 23:41   #1
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
Rumoraccio all'accensione del CRT Philips 202P7

Salve a tutti.

Scrivo per la prima volta in questo forum, per chiedervi qualche parere sul mio problema. Sono sicuro che si tratta di un problema già noto a tanti, ma non sono riuscito a trovare nulla né in questo forum né altrove ed allora mi permetto di aprire un nuovo thread.

La questione è la seguente.

Nonostante sia da sempre convinto che almeno certi articoli è bene non comprarli usati, alla fine ho ceduto ad un CRT Philips 202P7 in considerazione di alcune sue caratteristiche (utili ai miei scopi ma purtroppo assenti negli attuali LCD da qualche centinaio di euro).

La spesa è stata modesta (nell'ordine del singolo centinaio di euro), ma comunque non irrisoria per un usato. D'altra parte ha solo 2 anni di vita ed ancora uno in garanzia con sostituzione immediata a domicilio a spese della Philips.
Ad un primo esame, sembra tutto come previsto: condizioni esterne molto buone e qualità dell'immagine a mio parere mediocre a causa di una nitidezza limitata soprattutto agli angoli; non vi sono però né linee orizzontali, né aloni rosati od altro.

L'unica preoccupazione rilevante deriva da una "pernacchia" di appena un 1 secondo che si manifesta ad ogni accensione del monitor; a dir la verità, se ripeto l'operazione d’accensione più volte a pochi secondi di distanza, il rumore non si ripresenta dopo il 3° o 4° tentativo. L'intensità del rumore è relativamente forte, tanto che alla prima occasione ho avuto la sensazione che una forte vibrazione del monitor l'avesse indotto a sfregare sul piano d'appoggio; in realtà, anche mantenendolo ci si rende conto che il monitor rimane immobile e l'attrito avviene evidentemente solo al suo interno.

Cercando qualche riferimento sui forum ho trovato solo vecchi commenti di alcuni proprietari di Philips 107 che segnalavano probabilmente lo stesso problema, diagnosticandolo come il rumore della smagnetizzazione; ad ogni modo lo intendevano come un difetto intrinseco o quantomeno comune della tecnologia, senza prevedere ulteriori problemi. Anche chi ha fatto da intermediario tra me e l'ufficio (in effetti il gestore di un’azienda di supporto hardware e software) è di questa opinione, con le ovvie conseguenze.
I rivenditori che ho contattato (senza affidare loro il monitor) non hanno affatto ritenuto l'evento come consueto ed i loro tecnici hanno confermato la preoccupazione; in particolare hanno ipotizzato la rottura di qualche componente (alimentatore interno, condensatori, smagnetizzatore). Non credo che abbiano risposto in tal modo per approfittare della possibilità di una riparazione, perché loro stessi hanno subito ammesso la scarsa probabilità di riuscirvi, data l'ormai cronica difficoltà di trovare ricambi per CRT; venuti a conoscenza dell'esistenza della garanzia, mi hanno invitato con decisione ad approfittarne entro il periodo della sua validità. Le stesse considerazioni mi sono state confermate anche da un centro specializzato sulla riparazione di CRT (anch'esso però senza aver avuto la possibilità di analizzare direttamente il mio); in particolare ha confermato la probabilità concreta di imminenti conseguenze peggiori, quale la non accensione del monitor .
La Philips, infine, non ha nulla da obiettare a proposito di un’eventuale sostituzione, confermando l'anormalità del rumore che ho loro descritto telefonicamente.

Fate pure le considerazioni che volete su quanto ho scritto, ma a me interessa principalmente il vostro parere sulle seguenti questioni:
1) La "pernacchia" è un evento normale ed esente da conseguenze oppure è un vero è proprio sintomo di un deterioramento ormai avvenuto e che determinerà danni peggiori ?
2) Chi mi ha venduto il monitor intendendolo come perfetto può essere contestato , indipendentemente dal fatto che la sua valutazione nasca dalla mala fede o semplicemente dalla sottovalutazione del problema?
3) Qualora il difetto ci sia e non riesca a rivalermi sul venditore, conviene approfittare subito del sostituto Philips (non sempre esente da ulteriori difetti, al punto che ho letto di utenti che sono ricorsi a varie sostituzioni di fila) oppure è preferibile attendere eventuali peggioramenti entro il termine della garanzia; oppure, ancora, è meglio lasciar perdere la Philips ed affidarsi (ora od al verificarsi di nuovi problemi) ad un centro specializzato che si limiti alla sola sostituzione del pezzo difettoso (con tutti i costi correlati)?
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 02:00   #2
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
hmm io ho un philips 20C, un catodico coi mitici controlli analogici...

quando parte l'emettitore, si sente una botta che non solo ha stupito chiunque l'abbia sentita, ma si fa anche sentire appoggiando la mano sulla mia scrivania di legno spesso 3cm; un suono secco, ma non elettrico... la durata dell'impulso però si misura in millisecondi, non dura certo UN SECONDO!
Ciò che ho descritto, per quanto ne so, è il normale rumore all'accensione da freddo causata dal rush di corrente verso il circuito di alimentazione che ha i condensatori scarichi.
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 13:57   #3
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
Quello che sento io è un VRRRRRR forte quasi come un trapano (e quindi non un semplice ronzio) che richiede lo stesso tempo necessario a pronunciarlo velocemente (quindi è qualcosa di più vicino a 2 secondi che a qualche millisecondo).
Però non ho capito il commento data la contraddizione insita negli aggettivi normale e scarichi utilizzati per il rumore ed i condensatori. In sostanza chiedo:
i condensatori sono scarichi anche nei monitor nuovi?
è normale che lo siano ora?
è opportuno rivolgersi subito all'assistenza?
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 16:11   #4
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
ah... trapano per 2 secondi... secondo me sta per esplodere e secondo me sei nel giusto se vuoi farti risarcire.

heheheh no, non dico scarichi nel senso di deteriorati: in soldoni, il condensatore è una sorta di accumulatore di elettricità che quando è scarico (si misura una tensione di zero Volt ai suoi capi) ha una resistenza interna molto bassa, quando si applica una tensione invece si carica e la sua resistenza tende ad infinito.

un condensatore elettrolitico (sono quelli che costano meno... quindi i più usati ) ha un ciclo di vita:
1. il passaggio di corrente al suo interno avviene tramite un elettrolita che tende a rilasciare idrogeno... che può arrivare a rompere per la pressione la capsula. Quando muoiono così si vede che sono gonfi, o si nota dell'olio (piuttosto tossico) che fuoriesce dal punto di rottura.
2. il deterioramento dell'elettrolita descritto pocanzi, può anche non essere "esplosivo" e semplicemente fa perdere le capacità elettriche fino a non funzionare entro le tolleranze ed il dispositivo collegato non funziona più.

spero si capisca... mi sono appena risvegliato!
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 21:36   #5
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
Grazie Tolt

La prima riga è chiara. Però i 2 secondi li ho citati per togliere il dubbio dai millisecondi; in realtà si tratta di un secondo pieno (ovvero 1000 millisecondi e non un secondo nel senso di un istante).

Per il resto mi sa che sopravaluti le mie possibilità di comprensione . A dir la verità posso anche capire il senso letterale della spiegazione, ma rimango in dubbio sulle conclusioni da prendere.
Mi sembra di capire che la situazione non è normale e bisogna preoccuparsi. Però rimango indeciso sul da farsi
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 22:52   #6
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
prova a registrare il suono col telefono!
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v