Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2008, 09:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ter...tel_26835.html

Nuovi valori di riferimento per Intel nei risultati finanziari del trimestre dal poco concluso; prospettive interessanti anche per la chiusura del 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 09:33   #2
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
invece per il quarto trimestre dell'anno, a detta del sole24, intel ed analisti si dichiarano un pò preoccupati...
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 09:49   #3
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Grazie al ..... corre da sola!
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 10:00   #4
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
invece per il quarto trimestre dell'anno, a detta del sole24, intel ed analisti si dichiarano un pò preoccupati...
Infatti: guardando le azioni, Intel è scesa da oltre 23 dollari (agosto) a poco più di 15 (ottobre).
Ieri al TG hanno detto che la lieve flessione del Nasdaq è da imputare interamente ai cattivi risultati di Intel.

Senza offesa, ma oltre alle comunicazioni ufficiali delle aziende sarebbe opportuno, per completezza, qualche link ai siti che esprimono opinioni diverse.

Ultima modifica di SuperSandro : 15-10-2008 alle 10:04.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 10:21   #5
atomo37
 
Messaggi: n/a
"Grazie al ..... corre da sola!"

esattamente amd purtroppo è rimasta davvero indietro speriamo che recuperi un po' di terreno con questa trasformazione che con questo quasi-monopolio intel non butta affatto bene per noi :|
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 10:56   #6
reverendo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 24
La borsa è una gran fuffa dove dominano speculatori e basta. Il valore vero è quello dell'azienda fisica, la sua capacità produttiva, il suo know-how, non quelle porcate che fanno in borsa. Dire che è passata da 23 dollari a 15 vuol dire che chi sapeva ha venduto alto e ora acquista basso con un guadagno del 50%. Il piccolo rispariatore che non conosce più di tanto i meccanismi della borsa e si fida della banca è come uno che va a mettere la testa nella bocca del leone, visto che le "regole" le fanno loro. Poi ci saranno anche molti onesti ma potendo evitare col cavolo che gli do i soldi per le loro speculazioni, me li investo in modo più sicuro, anche a scapito di un po' di ricavo.
reverendo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 11:18   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le azioni sono scese, come tutte.
Hanno avuto performance simili ad altre aziende comparabili nello stesso periodo.

Il punto è che per il Q3 ha superato le aspettative degli analisti: si prevedeva 0.34$ (fonte Reuters) e ne hanno fatti 0.35$, ma si prevede un calo di fatturato per il Q4, ma soprattutto per il 2009.

Hanno aumentato il margine lordo, vuoi perchè la produzione si sposta sempre più dai 65 ai 45nm, e vuoi perchè sugli Atom ci fanno un ricarico notevole.
Se il margine aumenta, possono quanto meno "alleviare" il calo di vendita previsto.

Domani escono i dati di Amd, e si potrà fare un confronto, per vedere se le previsioni di calo riguardano solo Intel o anche gli altri.

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 11:53   #8
iva
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Infatti: guardando le azioni, Intel è scesa da oltre 23 dollari (agosto) a poco più di 15 (ottobre).
Ieri al TG hanno detto che la lieve flessione del Nasdaq è da imputare interamente ai cattivi risultati di Intel.
Ai "cattivi risultati di Intel" ?!?!?!?
Questo e' stato il miglior Q3 (terzo trimestre) in assoluto dell'intera storia Intel dal punto di vista finanziario!

Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Senza offesa, ma oltre alle comunicazioni ufficiali delle aziende sarebbe opportuno, per completezza, qualche link ai siti che esprimono opinioni diverse.
Senza offesa, ma oltre alle comunicazioni ufficiali di una delle 6 televisioni a cui a capo e' la stessa persona in Italia dovresti si cercare le info in altri posti
La borsa (indipendentemente dal fatto che possa piacere oppure no) negli Stati Uniti e' una cosa piu' seria che in Italia dove tutto e' sempre in mano ai soliti pochi quaqquaraqqua' (basta vedere quanto gli investitori esteri puntano sulla borsa italiana rispetto ad altre per rendersene conto...)
iva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:03   #9
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Premetto che di economia non ci capisco una cippa lippa, ma IMHO borsa, quotazioni, azioni e palle varie non c'entrano nulla. La cosa importante è il fatturato, chissefrega del resto.
Intel è sulla cresta dell'onda perchè ha sfornato e sta sfornando dei prodotti che superano la concorrenza, almeno nel mercato consumer. Ed il guadagno dell'azienda ne è la riprova.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:46   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da reverendo85 Guarda i messaggi
La borsa è una gran fuffa dove dominano speculatori e basta. Il valore vero è quello dell'azienda fisica, la sua capacità produttiva, il suo know-how, non quelle porcate che fanno in borsa. Dire che è passata da 23 dollari a 15 vuol dire che chi sapeva ha venduto alto e ora acquista basso con un guadagno del 50%. Il piccolo rispariatore che non conosce più di tanto i meccanismi della borsa e si fida della banca è come uno che va a mettere la testa nella bocca del leone, visto che le "regole" le fanno loro. Poi ci saranno anche molti onesti ma potendo evitare col cavolo che gli do i soldi per le loro speculazioni, me li investo in modo più sicuro, anche a scapito di un po' di ricavo.
La fuffa è l'idea stessa dell'investimento, tutto il nostro mondo finanziario si basa sul nulla

Se andassimo a recuperare tutti i nostri risparmi nelle banche, tutte fallirebbero e noi avremmo fra le mani 1/10 di quello scritto

Ed è un peccato che invece di assistere al designato tonfo siano invece gli operai del mondo che si sobbarcheranno ulteriormente l'onere di tappare questa amara verità affinchè si continui a "fare dal nulla"


p.s. Dopo il 14 (MacBook) le azioni INTEL sono "scese un po'" e quelle NVIDIA sono "salite un po'", sono questi stessi annunci a modificare il loro valore, che non rispecchiano tanto il valore dell'azienda, quanto la sua profittabilità nel breve-medio termine (lo stesso di quello degli investimenti sulle azioni)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 15-10-2008 alle 22:49.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:04   #11
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Il prezzo delle azioni, per definizione, altro non è che l'attualizzazione dei ricavi FUTURI dell'azienda, quindi poco importa che oggi vada bene, se ci si aspetta un periodo di scarsa crescita nel futuro le azioni caleranno cmq.

Ad ogni credo che reverendo in parte abbia purtroppo ragione: in Italia il piccolo risparmiatore è massacrato dalle banche... son mesi che le banche consigliano ai clienti obbligazioni bancarie (cioè di sé stesse) perché è un modo economico per procurarsi denaro, ma assolutamente poco conveniente per i risparmiatori e nessuno alza un dito, roba da terzo mondo....

In America le porcate le fanno lo stesso, ma se li scoprono (e lì le Authority sono delle vere belve, pensate che la SEC passa regolarmente al setaccio i bilanci delle aziende e chiedono chiarimenti fin nei minimi dettagli) li sbattono in galera nel giro di sei mesi.
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1