Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2008, 18:23   #1
kris89
Senior Member
 
L'Avatar di kris89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 534
E se cancellassi i file di ibernazione???

Ragazzi ciao, guardando su pulizia disco ho notato che 3 giga :| sn utilizzati da file per l'ibernazione del sistema!!! Premetto che non la uso mai.....posso eliminarli????
No, che abbia problemi di spazio, ho ancra 230 gb liberi, xò m sembrano sprecati.......
P.S. In opzioni risparmio enegia è impostato che alla chiusura del monitor il note va in ibernazione.....se elimino i file che succederà????
Grazie
kris89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 18:48   #2
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Se non sbaglio le statistiche effettuate dal superfetch andranno a donnine, perciò avrai un presumibile calo di prestazioni.

Io non te lo consiglio, primo perchè hai tanto di quello spazio da poter mettere 10 file di ibernazione, e poi perchè l'ibernazione è davvero utile, considerando che spegne effettivamente il pc (che è diverso dalla sospensione).

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 20:04   #3
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da kris89 Guarda i messaggi
Ragazzi ciao, guardando su pulizia disco ho notato che 3 giga :| sn utilizzati da file per l'ibernazione del sistema!!! Premetto che non la uso mai.....posso eliminarli????
No, che abbia problemi di spazio, ho ancra 230 gb liberi, xò m sembrano sprecati.......
P.S. In opzioni risparmio enegia è impostato che alla chiusura del monitor il note va in ibernazione.....se elimino i file che succederà????
Grazie
dovresti prima disabilitare l'ibernazione con il comando powercfg -h off

poi li puoi cancellare tranquillamente.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 20:07   #4
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Se cancelli i file d'ibernazione semplicemente disattivi l'ibernazione, se puoi vorrai usarla dovrai riattivarla con un comando che ora non ricordo.
Non avrai cali di prestazioni o problemi di nessun tipo.
L'ho fatto sul mio pc l'altro giorno e va tutto ben, poi ho riattivato l'ibedrnazione perchè io la uso.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 20:11   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Se non sbaglio le statistiche effettuate dal superfetch andranno a donnine, perciò avrai un presumibile calo di prestazioni.
Non c'entra nulla il file d'ibernazione col superfetch

Si può disattivare, ovviamente perdi la funzione di ibernazione.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 20:16   #6
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non c'entra nulla il file d'ibernazione col superfetch

Si può disattivare, ovviamente perdi la funzione di ibernazione.
Ma scusate, allora le informazioni del superfetch, dove vengono salvate?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 20:31   #7
kris89
Senior Member
 
L'Avatar di kris89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 534
scusate una cosa....prima di cancellare i file, devo digitare qualche comando come ha detto qualcuno o no??
Cmq se non dà problemi l'eliminazione, dato che non uso l'ibernazione li cancello!!
Ciao
kris89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 21:03   #8
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Nessun comando, li cancelli dalla finestra di pulizia disco e basta
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 22:15   #9
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
da prompt con priviligegi d'amministratore

powercfg -h off disattiva l'ibernazione
powercfg -h on attiva l'ibernazione
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 11:07   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Ma scusate, allora le informazioni del superfetch, dove vengono salvate?
Dovrebbero essere in ram (la famosa cache) E se non sbaglio qualora una applicazione chieda ram, esse vengono poste nel file di swap del pc per poi poter essere ricaricate.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 11:33   #11
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Ma scusate, allora le informazioni del superfetch, dove vengono salvate?
il superfetch carica i dati in quella parte ram che trovi alla voce cache.

Quando iberni Vista, il SO copia tutto il contenuto della ram nel file sul HD (che è grande appunto quanto la ram fisica installata). Al "risveglio" il file viene letto e i dati vengono rimessi nella memoria.

Tutti i dati di funzionamento del Superfetch cioè quelli che permettono a questo processo di stabilire quali applicazioni precaricare vengono gestiti in una sottocartella del sistema operativo (sotto C:\windows)

Ultima modifica di maxlaz : 03-09-2008 alle 11:38.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 23:42   #12
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
ciao,

per errore ho cancellato il file di ibernazione durante una pulizia disco con l'utility di windows...
ovviamente mi è sparit di conseguenza l'opzione per ibernare
ho provato più volte il comando "powercfg -h on" ma niente... l'opzione non si ripristina...
ho vista home premium "ufficiale" con 3gb ram... profilo energetico tutto sempre on... cercando di riabilitare da pannello di controllo niente,,, la situazione non cambia

il pc è un Dell Studio 1535 con bios e aggiornamento chipset intel installati freschi freschi

avete suggerimenti?

lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 16:24   #13
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
up...
help please
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 16:43   #14
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da lupoal Guarda i messaggi
up...
help please
Il comando è quello. Ti si dovrebbe riattivare tranquillamente. Hai aperto il prompt in modalità amministratore prima di fare powercfg - h on?
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 17:54   #15
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
scusa ma temo di non comprendere fino in fondo...
io sono loggato come admin...
vado su --> start --> esegui... digito "powercfg -h on"... ma niente

mi viene il dubbio io stia sbagliano da qualche parte... ma non so dove

please help
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 18:05   #16
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da lupoal Guarda i messaggi
scusa ma temo di non comprendere fino in fondo...
io sono loggato come admin...
vado su --> start --> esegui... digito "powercfg -h on"... ma niente

mi viene il dubbio io stia sbagliano da qualche parte... ma non so dove

please help
Non sei in XP. Per poter eseguire il prompt dei comandi come amministratore devi fare così:
  1. digita cmd nella casella di ricerca, che compare quando fai clic su start
  2. clic destro sul link che compare, cmd.exe
  3. esegui come amministratore
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 18:06   #17
arkoss
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 244
start ---> esegui ---> cmd oppure start ---> accessori ---> prompt dei comandi, in quella finestra nera va digitato e non in esegui
arkoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 18:20   #18
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da arkoss Guarda i messaggi
start ---> esegui ---> cmd oppure start ---> accessori ---> prompt dei comandi, in quella finestra nera va digitato e non in esegui
OK, una volta aperto il prompt dei comandi seguendo le mie istruzioni, digitare al prompt powercfg -h on o powercfg -h off, a seconda dei casi.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 00:30   #19
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
apri cmd con diritti di amministratore

dai comando powercfg -h off

dai comando powercfg -h on
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 00:36   #20
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
grazie mille
dopo anni di XP mi sono fossilizzato... seguite le vostre istruzioni ho risolto, grazie di nuovo
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v